RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 85mm f/1.4 Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 85mm f/1.4 Art





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:30

Il mio 85L FD va a meraviglia. Come mf ha una ghiera di maf bellissima, fluida, rapida, precisa. La resa è eccellente già a partire da 1.2, e non solo a distanza ravvicinata, ai bordi perde, soprattutto a ta, ma senza crollare. Chiudendo migliora abbastanza, non so fino a che diaframma, perchè lo uso a diaframmi aperti. Ritengo l'85 1.4 art abbia un comportamento diverso. Ancora migliore a ta e fino ai bordi, ossia simile al 50 art, sulla scia di questi nuovi ultraluminosi di Sigma e Zeiss. Che sia utile in assoluto non so. Sul 50 cercavo proprio un comportamento simile, indispensabile nel ritratto ambientato e in altri generi, ad esempio gruppi di persone che riempiono il fotogramma in condizioni di illuminazione pessime (es. teatro).
Il mio 50 art ha avuto bisogno di taratura in macchina +15, ora mette a fuoco correttamente. E' stato necessariamente tarato come tutti gli obiettivi Canon in mio possesso, grandangoli, tele e supertele.
Penso che il prezzo, finito il boom del primo anno si assesterà intorno o anche sotto 1000euro.
Quando Canon lo riterrà opportuno (cioè quando le sue vendite caleranno), non avrà nessuna difficoltà a progettare e produrre l'85 LIII che andrà a far compagnia al 35LII, ma questo costerà 2000 euro o più. Per questo motivo esistono i Sigma, perché non tutti spendono 2000 euro a ottica. E lo stesso farà col 50/1.4 etc. Quando vorrà. Intanto Sigma continuerà a fare eccellenti obiettivi alla metà, o meno, del prezzo Canon. Meglio così, no? Uno sceglie quello che vuole

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 19:02

Per Leone Giuliano

Complimenti per il post molto equilibrato, analitico e, secondo me, molto condivisibile (non parlo dell'85 FD, che non conosco, ma di tutto il resto).

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 19:08

Sono contento che Sigma sforni queste ottiche superlative...superlative se si valutano 3 fattori: nitidezza, nitidezza e nitidezza.
E' comunque molto meglio avere tante scelte piuttosto che poche e quindi ben vengano i Sigma Art.
Aggiungo che avere dei fissi che pesano e ingombrano come degli zoom 2.8 per me non ha senso.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 19:09

Grazie Michele, amo l'85L FD per la compattezza, la ghiera di maf e la resa. Dopo anni in cui ha preso polvere in quanto sulle eos potevo montare qualunque ottica tranne gli FD, ora finalmente posso usarlo in digitale con soddisfazione su a7Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:41

@fotocaldani 1.4

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:47

Piccola osservazione dimenticata da Leone:
Il Sigma è un 1.4 mentre il Canon è un 1.2..........
Un 1.2 ha costi ben superiori ad un 1.4.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:07

sono curioso di vederne il bookeh....

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 1:51

C'è il nuovo Samyang che è f1.2.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 6:26

Molto bello l'85.
Magari, nel 2019 sarà sceso di prezzo, a non più di...950, forse 930€.
Ottimo!
Peccato che sia solo F1.4 e non F1.2 Triste

user4758
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 7:54

Grazie Michele, amo l'85L FD per la compattezza, la ghiera di maf e la resa. Dopo anni in cui ha preso polvere in quanto sulle eos potevo montare qualunque ottica tranne gli FD, ora finalmente posso usarlo in digitale con soddisfazione su a7


Che spettacolo l'85L FD! Grazie a Dio è uscita la Mark IV... altrimenti avrei rischiato di prendere una A7RII + ottiche vintage FD serie L! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 7:59

Molto bello l'85.
Magari, nel 2019 sarà sceso di prezzo, a non più di...950, forse 930€.
Ottimo!
Peccato che sia solo F1.4 e non F1.2



Una differenza che poteva avere un minimo di rilevanza all'epoca della pellicola, oggi con i millemila ISO che si hanno a disposizione grazie alla tecnologia digitale è semplicemente un NON-vantaggio!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 8:13

Appunto!
Ironizzavo, ovviamente ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 8:28

Comunque dal video sembra che abbia una resa molto migliore quando si fotografano delle gnocchine, interessante, poi ho anche notato che se ti vedono con un bestione cosi grosso per le mani sorridono e diventano disponibili... Mi piace questo sigmaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:03

Comunque vada sarà un successo: primo perché ultimamente SIGMA non sbaglia un colpo (sopratutto con la categoria Art) e poi perché ha avuto tutto il tempo di progettare e presentare un obiettivo di tutto rispetto. Non sarà forse una pietra miliare che durerà 30 anni come un buon 85Fd ma di sicuro farà la felicità di molti, professionisti e non. Anche se In verità sono convinto anche di un'altra cosa. E cioè che oramai anche la fotografia bada più al consumo (del consumer) che alla longevità delle proprie macchine; ragione per cui,daqui a 30 anni chissà quante e quante altre ottiche e macchine usciranno con miliardi di funzionalità nuove, magari inutili e sicuramente più dispendiose. Le case tendono a guadagnare sulla quantità e quindi.....poveri noi.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:09

Lenza: volevo vendere il 200L.......allora me lo tengo.....MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me