JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Condivido pienamente il loro approccio, gli spot sono molto amatoriali, tant'è che non si parla mai della resa degli obiettivi, ti fanno sempre e solo vedere "cosa ci puoi fare", ciò non toglie che possa andare una meraviglia con i fissi
Io credo che il tentativo di Canon sia quello di inculcare nella mente del grande pubblico che questa è la new reflex che tutti aspettavano. Se ci riuscirà e la m5 avrà successo investirà di più in questa direzione segnando il futuro delle macchine non solo di quelle senza specchio. Credo che la m5 sia il punto di partenza per Canon e per le fotocamere in generale. Peccato nikon non abbia fatto ancora altrettanto
user59759
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:22
:Dopo la mossa di Fuji con Il cashback della XT1, potrebbe esserci un aggiustamento, magari un cash back di Canon
user104607
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:23
“ Io credo che il tentativo di Canon sia quello di inculcare nella mente del grande pubblico che questa è la new reflex che tutti aspettavano „
è ci è riuscita alla grande... intanto ci guadagna chi compra oggi la mk3 - o la vende - vedi i negozianti o gente che compra a prezzo stracciato prodotti tenuti bene.
Felice possessore di Canon FF con ottiche adeguate ma anche di Fuji Xt10 con 27 e 14 suoi più un paio di leitz che uso su entrambi i sistemi posso dire che se canon si fosse svegliata prima ci avrei fatto un serio pensierino. Ciò detto,ora come ora non penso di cambiare la piccolina che con le sue due ottiche mi permette di andarmene a zonzo senza borsine o borselli perche male che vada mi stanno in due tasche di un senzamaniche dandomi una qualità che per il loro impiego non mi fà rimpiangere le ottiche L col righino rosso in determinati contesti. Per contro aldilà di tutti i fiumi di parole che si stanno spendendo sul nulla di ciò che nessuno(non di parte)ha avuto modo di testare qualora la EOS M5 si dimostrasse realmente valida non mi farei certo un problema a prenderla in considerazione per uniformare il corredo in sostituzione di fuji,sicuramente non nell'immediato. Dal punto di vista della portabilità a mio personalissimo avviso non è comunque il massimo in quanto un corpo con uno spessore di 60mm più un'ottica per quanto compatta in una tasca o marsupio col cavolo che ce la metti,logicamente poi ognuno ha le proprie esigenze sulle quali non entro in merito;dai incominciamo a vederne in giro e sentire i pareri di chi la usa e poi parliamone.
Circa la questione ottiche, comunque, credo che un fattore determinante sia quello dell'ergonomia.
Se realizzassero obiettivi dal peso di 500g e oltre, anche con la m5, la cui impugnatura ha un'altezza comunque modesta (leggasi, si riescono a posizionare solo alcune delle dita, a meno di avere mani di dimensioni molto ridotte), il bilanciamento complessivo ne risentirebbe.
Basta provare una 100d in accoppiata ad un ef-s 17-55 f2.8 is usm per rendersi conto di come l'accoppiata solleciti molto di più il polso destro, rispetto ad esempio ad una 80d.
Visivamente non mi pare che siano così sproporzionati questi zoom sulla m5, e poi se pure quella bambola riesce a maneggiare quei cannoni....
il 18-150 pesa 300gr il tamron 18-200 ne pesa 460
user104607
inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:07
io dico la mia. Se io - come la ragazza nel video -ho un 24 105 e diversi L nel mio corredo ( tra l'altro intravedo un 24 70 L2 montato sulla piccoletta) come mai dovrei perderci mm e montarli su di una realtà aps-c? Visto che cmq ci vuole un adattatore anche per questa, non faccio prima - o meglio - a prendermi una Sony allo stesso prezzo e non perdere mm preziosi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.