RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte IV





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:21

Riguardo ai costi, la prima eos m al lancio veniva proposta a 915 euro, in kit con l'ef 18-55 f3.5-5.6 is stm: dopo qualche mese (se non erro 6-8) vi fu un crollo dei prezzi.

Nel caso in oggetto la cifra richiesta mi sembra maggiormente giustificata (pur se non contenuta), visto che si tratta di un prodotto notevolmente superiore sotto vari aspetti.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:21

Condivido pienamente il loro approccio, gli spot sono molto amatoriali, tant'è che non si parla mai della resa degli obiettivi, ti fanno sempre e solo vedere "cosa ci puoi fare", ciò non toglie che possa andare una meraviglia con i fissi

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:28

Io credo che il tentativo di Canon sia quello di inculcare nella mente del grande pubblico che questa è la new reflex che tutti aspettavano. Se ci riuscirà e la m5 avrà successo investirà di più in questa direzione segnando il futuro delle macchine non solo di quelle senza specchio. Credo che la m5 sia il punto di partenza per Canon e per le fotocamere in generale. Peccato nikon non abbia fatto ancora altrettanto

user59759
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:22

:Dopo la mossa di Fuji con Il cashback della XT1, potrebbe esserci un aggiustamento, magari un cash back di Canon

user104607
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:23

Io credo che il tentativo di Canon sia quello di inculcare nella mente del grande pubblico che questa è la new reflex che tutti aspettavano


è ci è riuscita alla grande... intanto ci guadagna chi compra oggi la mk3 - o la vende - vedi i negozianti o gente che compra a prezzo stracciato prodotti tenuti bene.

user104607
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:28

questo si...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:32

la m3 non è come la m5

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:33

Felice possessore di Canon FF con ottiche adeguate ma anche di Fuji Xt10 con 27 e 14 suoi più un paio di leitz che uso su entrambi i sistemi posso dire che se canon si fosse svegliata prima ci avrei fatto un serio pensierino.
Ciò detto,ora come ora non penso di cambiare la piccolina che con le sue due ottiche mi permette di andarmene a zonzo senza borsine o borselli perche male che vada mi stanno in due tasche di un senzamaniche dandomi una qualità che per il loro impiego non mi fà rimpiangere le ottiche L col righino rosso in determinati contesti.
Per contro aldilà di tutti i fiumi di parole che si stanno spendendo sul nulla di ciò che nessuno(non di parte)ha avuto modo di testare qualora la EOS M5 si dimostrasse realmente valida non mi farei certo un problema a prenderla in considerazione per uniformare il corredo in sostituzione di fuji,sicuramente non nell'immediato.
Dal punto di vista della portabilità a mio personalissimo avviso non è comunque il massimo in quanto un corpo con uno spessore di 60mm più un'ottica per quanto compatta in una tasca o marsupio col cavolo che ce la metti,logicamente poi ognuno ha le proprie esigenze sulle quali non entro in merito;dai incominciamo a vederne in giro e sentire i pareri di chi la usa e poi parliamone.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:35


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:36



qualcuno parla giapponese?

user104607
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:00

se hanno dovuto mettere "un culetto" in bella vista per farla comprare di piu'.. secondo me stanno messi male.

user104607
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:02

ma poi una bella ragazza che fotografa una coppia di vecchi seminudi... bah...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:02

no no invece hanno fatto molto "bona", ops, volevo dire "bene"

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:02

Circa la questione ottiche, comunque, credo che un fattore determinante sia quello dell'ergonomia.

Se realizzassero obiettivi dal peso di 500g e oltre, anche con la m5, la cui impugnatura ha un'altezza comunque modesta (leggasi, si riescono a posizionare solo alcune delle dita, a meno di avere mani di dimensioni molto ridotte), il bilanciamento complessivo ne risentirebbe.

Basta provare una 100d in accoppiata ad un ef-s 17-55 f2.8 is usm per rendersi conto di come l'accoppiata solleciti molto di più il polso destro, rispetto ad esempio ad una 80d.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 16:06

Visivamente non mi pare che siano così sproporzionati questi zoom sulla m5, e poi se pure quella bambola riesce a maneggiare quei cannoni....

il 18-150 pesa 300gr
il tamron 18-200 ne pesa 460



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me