| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:16
Il flame contro l'esposizione manuale mi mancava |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:17
Mi dispiace non volevo e non voglio far polemica. Ma non ho mai detto che gli automatismi non servono e che bisogna per forza scattare in manuale. Anche perché pure utilizzando un automatismo si può modificare "manualmente" quello che dice l'automatismo o esposimetro un esempio può essere quando impostiamo una compensazione dell'esposizione quello è un nostro intervento che sopperisce alle carenze dell'automatismo. Quindi in fotografia serve tutto e non bisogna demonizzare nulla, ma sinceramente vedere una ragazza di 20anni o poco più ragionare in questo modo e aver imparato a scattare in Manuale e' piacevole. E comunque il consiglio chiesto era tutt'altro se avesse voluto consigli su come esporre lo avrebbe chiesto. Detto ciò' come già scritto, serve tutto, automatismi, manuale, ma soprattutto capacità, occhio e fantasia per fare delle foto nel nostro stile e non delle foto belle ma uguali alla massa e io sono il primo a non riuscirci, così evito di sembrare quello che vuole fare il professore ma non se lo può permettere. Quindi non è detto che in determinate situazioni durante un matrimonio non sia utile utilizzare anche e sottolineo anche il manuale. Non credo che i grandi della fotografia si siano messi dei limiti, i limiti servono solo a limitare la creatività'. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:28
Visto che ognuno ha detto la sua, provvedo anche io. Premettendo che non mi interessa consigliarti quale modalità usare per fare foto, vorrei dirti solo una cosa: se vuoi lavorarci con la fotografia, devi investire un po', come ogni libero professionista. E' un salto nel vuoto, capisco, ma è necessario. D'altronde anche corsi, software, attrezzatura informatica, commercialista, hanno un costo... Che prima o poi dovrai affrontare se vuoi diventare una professionista. Vorrei consigliarti un'attrezzatura moderna non solo per Iso alti e AF fulmineo, ma per la possibilità di fare video, che amplierebbe le tue possibilità di guadagno. Se invece non te la senti ancora di investire, vai di 5d I come ti hanno consigliato tutti, e continua ad usare il 50mm 1.8, che per fotografare persone è ottimo. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:54
L'investimento ci sarà ma solo non adesso, lo farò quando avrò un'entrata economica per lo meno sicura e costante. Per questo ora ho bisogno di qualcosa che, economicamente parlando, sia una via di mezzo. Comunque grazie! |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 13:32
“ L'investimento ci sarà ma solo non adesso, lo farò quando avrò un'entrata economica per lo meno sicura e costante. Per questo ora ho bisogno di qualcosa che, economicamente parlando, sia una via di mezzo. Comunque grazie! „ Allora la risposta l'hai già avuta più o meno da tutti :) |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:18
“ Quoto paco e nonnograppa. 5d! „ “ Il salto di qualità è triplo carpiato senza se e senza ma!!! Con quel budget soprattutto. Quindi "accontentarsi" e "5D" nella stessa frase no, un pò di rispetto!! MrGreenMrGreenMrGreen „ +1 A tutti |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:55
Ciao Balery, oggettivamente le opzioni che hai con quel budget sono (a mio parere sono): 5d + ottica 5d ii Ovvero ti prendi una 5d ii tenendo il 50 oppure 5d old + ottica (sta a te la scelta a seconda del gusto e del genere fotografico) E se già hai il 50 non so quanto torni vantaggioso affiancaregli un 85mm nei matrimoni; meglio un 24mm + 50/85mm o 28 + 50/85. Come giustamente qualcuno ha fatto notare usare ad un matrimonio solo un fisso è una scelta coraggiosa, tuttavia c'è chi lo fa e ci riesce, ma questo potrai scoprirlo solo tu stessa :-) Un 24-70 2.8 renderebbe il tutto meno rischioso, data la versatilità ovviamente. Io fossi in te mi orienterei su una 5d old (ci sono tuttora matrimonialisti che la usano con soddisfazione) e il resto lo investirei in ottica. Buona domenica |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:57
Ne vendo una la 5d MII |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 16:10
perché dite che 600 euro sono pochi per passare a full frame, può prendere una 1ds markii usata e certo che rientra nei 600 euro efarebbe un salto di qualità enorme |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 16:55
C'è da tenere presente, se può essere rilevante (anche considerato l'utilizzo professionale che ne verrebbe fatto e la spesa massima preventivata), che sia per la 5D sia per la 1Ds Mark II non c'è alcuna garanzia sulla possibilità di effettuare interventi di assistenza e sulla disponibilità di pezzi di ricambio. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 18:45
Su questo sono d'accordo, anche se parlando con un fotoriparatore delle mie parti, i pezzi si trovano ancora, e secondo il suo metro di "consumo" di pezzi di ricambi per la 5D, almeno per altri 4/5 anni non dovrebbero esserci problemi! |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:41
“ C'è da tenere presente, se può essere rilevante (anche considerato l'utilizzo professionale che ne verrebbe fatto e la spesa massima preventivata), che sia per la 5D sia per la 1Ds Mark II non c'è alcuna garanzia sulla possibilità di effettuare interventi di assistenza e sulla disponibilità di pezzi di ricambio. „ 350 euro di 5d Mark I si ammortizzano subito, se si lavora... e se si rompe se ne compra un'altra... insomma non ne farei una tragedia :) |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:55
“ 350 euro di 5d Mark I si ammortizzano subito, se si lavora... e se si rompe se ne compra un'altra... insomma non ne farei una tragedia :) „ È vero, ma mi pare opportuno aggiungere quell'informazione, anche perché con i 600 euro che al momento ha disponibili non ne potrebbe comprare un'altra. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:09
Ho preso una d600 a 600 dinari (20000 scatti si hai letto bene ) tempo fa e la scambiai con una d3 da poco più di 100000 scatti , ci vuole c.. ops..fortuna e conoscere bene il significato della parola moda e si può col tempo arrivare da una d300 ad una d3 passando per d7000 d7100 d700 d600 in un anno e mezzo senza spendere un quattrino |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 0:13
Gran macchina la d3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |