RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:35





Vedere il selettore della modalità Automatica, me la fa apparire come una macchina giocattolo, non avrei mai inserito quella modalità. Avrei voluto anche una ghiera per gl'iso

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:36

Mauro che devi fà.

l'ignoranza (non come offesa, ma come ignorare completamente l'avoluzione della concorrenza) non è una colpa...Triste

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:40

Comunque a livello funzionalità ed ergonomia devo ammettere che hanno fatto un lavoro eccellente!
doppia ghiera + ghiera exp.
probabilmente la ghiera posteriore è ampliamente programmabile.
e c'è anche più di un paio di tasti programmabili.

il touch screen sarà sicuramente implementato molto bene.

questa sarà sicuramente moooolto più facile da vendere anche in europa.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:40

Su Olympus (almeno sulla em10) il punto di MAF lo selezioni con i tasti a lato dello schermo. Qua mi sembra di capire che muovendo il dito sullo schermo si sposta il punto scelto.


Anche sulla E-M10: con il touch puoi selezionare dove mettere a fuoco e puoi anche abilitare selezione + scatto sempre con il touch.
La differenza sta nel fatto che con la M5 puoi farlo mentre c'è il mirino elettronico attivo, in pratica usi il touch come se fosse un pad esteso.



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:44

Vedere il selettore della modalità Automatica, me la fa apparire come una macchina giocattolo


eh sai .. la Canon ne fa tanti di giocattoli ...









avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:49

Io continuo ad adorare le soluzioni canon. Dai corpi fino alle lenti. Anche questa eos m5 è probabile che me al prenderò come secondo corpo da affiancare alla 6D

L'unica cosa di cui ho paura sono i sensori. Quello della 80D,nonostante i miglioramenti dovuti alla nuova architettura,è stato bocciato da un po tutti i siti di settore. Non bocciato (forse è la parola sbagliata) ma sui test è arrivato ultimo rispetto a qualsiasi fotocamere della stessa fascia.

E siccome pare che questa m5 userà il sensore della 80D..

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:50

Io incomincio a vederla un pochino più dura per Fuji e Sony...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:59

Dab non sapevo che anche la mark3 avesse il selettore A. Sicuramente allora cel'avrà anche la mia 6D. Pensa te, in 4 anni che la posseggo non me ne sono mai accorto :D.

Comunque per me la M5 sarà finalmente la svolta ML in casa Canon. Non vedo l'ora esca la prima FF ML :)

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:01

Io incomincio a vederla un pochino più dura per Fuji e Sony...


può darsi.

ma prima che possano davvero vedersela dura canon dovrà raggiungere il parco ottiche fuji ed il sensore e le prestazioni generali delle sony.

Per adesso, a mio modo di vedere le cose, hanno assolutamente azzeccato il design.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:01

ma sui test è arrivato ultimo rispetto a qualsiasi fotocamere della stessa fascia.


Appunto sono Test, da laboratorio la maggior parte delle volte e spesso anche contraddittori. Canon ha fatto enormi progressi lato sensori, molto vicini ai Sony e quindi buoni per far tutto.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:03

Sony e Fuji possono dormire sonni tranquilli, canon è ancora lontana

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:07

Avrei voluto anche una ghiera per gl'iso


la ghiera per gli iso in casa canon penso non la metteranno mai - come faresti a utilizzare i programmi C1 e C2, altrimenti?

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:10

In realtà la ghiera degli iso c'è (virtuale)

con la sony a7, che ha lo stesso layout, quando ho bisogno metto la camera in M ed autoiso.

in questo modo regolo tempi e diaframmi con le ghiere frontale e posteriore e quindi, di fatto la ghiera dell'esposizione non fa che regolarmi gli iso ad 1/3 di stop alla volta.

HEI!
avrà l'auto iso in manuale la m5?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:17

Perbo hai ragione, non ci avevo pensato.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:19

a questo punto il prezzo deciderà se vale o meno
anche se dubito costerà meno di una A6300



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me