| inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:21
Secondo EOS HD, e usando un po' la logica, la 5d4 registra in 4k con un crop di 1,7x, siamo al paradosso che una apsc come la a6300 registra nativamente con un crop di 1,5x e mettendoci uno speedbooster (molto usato da chi fa video) registra addirittura senza crop.. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:21
Purtroppo il 24-70 f4 nei test è sembrato una lente di vecchia concezione, incapace di reggere i 50 mpx ma probabilmente anche i nuovi 30, ecco il perché del nuovo 24-105 |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:32
“ "non potevo fare" = non posso fare la foto...la foto si fa lo stesso , non sono funzioni che non permettono di non fare la foto. per me una funzione tra una reflex ed un'altra che pregiudica il fare o non fare la foto potrebbe essere: la mia reflex fa 10 fotogrammi al secondo e fermo il colibrì in volo ed in sequenza, con la tua da 3 fotogrammi al secondo non lo fermi e non puoi fare la foto. „ @Max56 ti sfido a fare una foto notturna a iso 6400 con una 40D, le sue prestazioni ad alti iso NON permettono di avere la stessa qualità e quindi la stessa foto che esce dalla mia 6D. Le prestazioni iso sono importanti come la raffica e, direi, forse anche di più. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:43
“ ti sfido a fare una foto notturna a iso 6400 con una 40D „ Ma la 40D arriva a 6400? A me pare che potesse arrivare solo a 3200 in H, ma l'ho venduta 3 anni fa' e forse non ricordo bene. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:55
Le foto a 6400 iso della 5D2 fanno schifo, l'incarnato è orrendo. Anche a 3200 perdono molto di naturalezza. La funzione auto iso è una manna per la street notturna, mi capita di scattare velocemente in situazioni completamente diverse e in occasioni che con la 5D2 perdevo. Posso usare gli iso da 100 a 320 e aprire le ombre, cosa preclusa con la 5D2. Con il gps ho i tracciati di 3 inverni in Islanda su 4 (nel primo avevo la 5D2) e posso tornare, volendo, in un bel po' di posticini che abbiamo scoperto per caso. Le foto all'aurora, ad alti iso, non sono da paragonare, il wifi è UTILISSIMO per scaricare al volo sullo smartphone scatti che mi servono, e in più occasioni ho fatto scatti "candid" tenendo la macchina a penzoloni dalla spalla e scattando con il cellulare, senza che i soggetti se ne accorgessero. Lo scatto silenzioso è un'altra bella miglioria, durante le cerimonie ed eventi, per non parlare della street notturna. Anche lo scatto normale è migliore, lo specchio scalcia meno e puoi tenere tempi lunghi senza micromosso. L'ergonomia è infinitamente migliore: si impugna benissimo e posso scattare e guardare le foto al 100% per controllare il focus con una mano sola, cosa impossibile anche a un polpo sulla 5d2. Come dicevo, ora sono in Vietnam e mi sono portato la 6d e la 5D2 come backup: qualche migliaia di scatti, tutti fatti con la 6. La sorella vecchia rimane nello zaino, come backup, ma non ho mai trovato un motivo per tirarla fuori e usare quella. Sia chiaro: la 5D2 non è una brutta macchina, anzi. Ma la 6D è obiettivamente migliore da molteplici punti di vista, chi lo nega non ha mai usato la 6D (o scatta solo in studio a 100 iso e non apre le ombre). |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:36
morale: iso, banding, recupero !  |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:43
ok viva la 5dmk4 . battutine a parte e diatribe tra mk2/mk3/6d , tornando in tema e chiudendo l'OT, bene venga la mk4, ma ( a parer mio) se Canon ha fatto le cose per bene : aspetto con più curiosità il nuovo 24/105 II che se "fatte le cose per bene" sarà un vero passo avanti....altrimenti restano solo il 24/70 2.8 II e il 70/200 2,8 II . |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:48
Addirittura la street é preclusa ad un 5dmk2? Francamente faccio fatica a a crederci,facendo street senza problemi di notte con una m4/3. Evidentemente il forum esagera quando si parla di FF...o viceversa si esagera nell' altro verso...boh. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:05
No, direi di no Filtro.. io ho nella mia galleria foto di street fatte con la 5d2 quindi.. certo che si può fare anzi.. però ciò che dice Perbo, o altri, è vero.. la 6d, pur con i suoi limiti, è decisamente più performante di una 5d2 |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:09
“ Tornando alla 5D4 si sa se avrà il filtro baypass o meno? „ Sicuro al 100%: non ci sarà nessun filtro "baypass". Invece per il filtro Bayer ancora non è dato sapere. EDIT: il filtro Bayer ci sarà sicuramente, quello per cui non è dato sapere è il filtro anti-aliasing. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:12
Penso che il bayer non lo tolgono... |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:22
Non si sa' se sui punti AF si può avere la misurazione spot?.....e l' auto iso ? in M si potrà sovra/sottoesporre? , secondo me' sarebbero le vere migliorie più apprezzate dalla MIII. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:23
Che io sappia, non esistono macchinette di nessun marchio senza filtro bayer classico o qualche sua variante (vedi x-trans che è un filtro e non un sensore, ovviamente), tranne la monochrome leica e le foveon sigma. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:27
“ Che io sappia, non esistono macchinette di nessun marchio senza filtro bayer classico o qualche sua variante (vedi x-trans che è un filtro e non un sensore, ovviamente), tranne la monochrome leica e le foveon sigma. „ Giusto. Penso che per "filtro baypass" si intendesse il filtro anti-alias e non il filtro Bayer che ci sarà sicuramente. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:28
Già perbo…. che poi ti trovi a quei battesimi con banchetto al chiuso causa pioggia, con lampade alogene sul muri, neon dal pavimento finissimi led blu e verdi qui e li….
 e a 1600-3200 iso ti trovi a dover correggere il bilanciamento del bianco cercando di non devastare l'incarnato… SI! la resistenza ad alti iso è importante quando si lavora… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |