user46920 | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:46
Allora lo stai usando il Trophy? ... e come va? |
user46920 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 9:18
Alla fine ho provato il Bushnell Legend HD 10x25 ... e l'ho tenuto !!! ... proprio perché ci si vede molto bene, è leggerissimo, piccolo e di grande qualità, sia ottica che meccanica. Infatti son contento, anche se alla fine ho dovuto sganciare comunque una bella cifra ... un po' fuori dal budget iniziale dei 70-100 euro, dal quale ero partito Invece di seguire il consiglio di Girogio (Giobol) di provare prima il Kowa SV 10x25 (dove avrei risparmiato almeno il doppio) ho provato subito il Bushnell ed ho capito che era il mio "Bino definitivo" !! Purtroppo la prima copia arrivata era difettosa (come da copione ), ma poi mi hanno accontentato, mandamdomene un'altra "meno difettosa" e facendomi giustamente anche qualche sconto. In definitiva ora ho un ottimo binocolo con lenti ED, dal peso di 240g e con una definizione direi eccellente, ad una cifra sostenibile per la qualità offerta in cambio. Ne ho ormai provati tanti di binocoli e così mi son potuto fare un'idea generale, per cui ad oggi ritengo che questo livello di qualità ottica e meccanica necessaria, possa rappresentare il minimo sufficiente dove posare gli occhi. Finalmente ho un campo nitido di 95m (che son quasi 100m = Normale) fino al 90% del bordo e senza AC (dove l'Olympus WP II 10x25 a confronto, sarebbe una "schifezzina" che costa comunque intorno ai 100€), con colori super naturali (veramente!), mediamente e sufficientemente tridimensionale (anche se gli Eschenbach in questo son superiori), con una luminosità molto "simile" (naturalmente, leggermente inferiore - e ci mancherebbe pure) al Pentax 8x40 di pari prezzo (mi riferisco a quello di un amico), una messa a fuoco senza giochi fino a 1 metro e 60cm ed una meccanica ben ingegnerizzata e costruita, che spero duri in eterno. La leggerezza, la qualità e la dimensione di trasporto, ne fanno una macchina per me eccellente e senza compromessi, da poter portare sempre senza fatica. Poi, quando avrò l'occasione giusta di provare anche un Trinovid 10x25, potrò fare il confronto , consapevole comunque che i 5m di maf minima del Leica, sono oltre il mio limite accettabile. Resto comunque molto curioso invece, di vedere le differenze ottiche, che a detta di qualche possessore di entrambi i binocoli, sembra non essere poi così evidente !!! ... vedremo ps: l'altro giorno ho provato il Bushnell di notte (ore 22:00 circa), confrontandolo con lo Swift Newport II (10x50). Ho notato con estremo piacere che, a parte la naturale superiorità nella lettura delle tenebre da parte del "bestione", il "piccolino" sfoggia comunque una più che sufficiente capacità: con un solo filo di luce disponibile è stato in grado di farmi rilevare un Airone Cenerino in acqua, ad un centinaio di metri o più ( pescava o dormiva ???  ). La sensazione positiva è stata che, nel buio dove l'occhio nudo non può minimamente vedere nulla di nulla, con questo binocolino 10x25, idealmente "si apre un sipario" ... o almeno, si rende disponibile un evidente maggior dettaglio luminoso. |
user46920 | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:43
Salva:“ ...che mi dici del rapporto qualità prezzo? „ il rapporto qualità/prezzo credo sia più che buono, o quasi ottimo. Anche se presenta alcuni difetti minori, tipo una corsa troppo corta delle conchiglie oculari (che però sto risolvendo con degli apporti in gomma autocostruiti e che funzionano anche da paraluce), oppure c'è la tracolla che per me risulta sproporzionata e troppo ingombrante (quindi direi inutile - ne ho fatta una con altri materiali più adatti), poi c'è la mancata dotazione dei tappi o almeno dei coprioculari antipioggia (anche se il binocolo è cmq impermeabile e facilmente tascabile, quindi ...), ed infine il coperchio del ponte centrale (dove c'è il marchio) è l'unico pezzo di plastica presente nella struttura (e per me potevano/dovevano farlo in alluminio anche quello, fissandolo poi con almeno due viti). |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:44
Grazie Cigno |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 7:38
SEGNALO OFFERTA IN ARRIVO (anche se non per un 10x28 ) Vanguard Spirit ED 10x42 andrà in offerta alle 18.15 o alle 17.45 per utenti Prime |
user46920 | inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:52
l'hai preso, poi? ... |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:16
No, costava si meno, ma non poco in compenso ho preso i regali di natale per tutta la famiglia |
user46920 | inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:35
hai fatto bene ... prima la famiglia! hai avuto modo di provare qualcosa di interessante, nel frattempo? |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:43
Proprio nulla, mi spiace tu? |
user46920 | inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:45
nemmeno io ... mi piacerebbe provare un Helios 10x34 per confrontare qualità e luminosità, ma nei negozi non lo trovo .. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 9:40
Nemmeno mai sentito, un pezzo raro |
user46920 | inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:00
Più che “ un pezzo raro „ credo sia la solita robetta economica rimarchiata con 3 o 4 brand diversi ... però a parte la maf, il resto dei numeri e delle caratteristiche sulla carta sono interessanti, soprattutto il prezzo (vedi riga 12)
 ... il peso è notevolmente ridotto rispetto alla pupilla e comunque sono rimasti alcuni binocoli che mi piacerebbe almeno provare, per togliermi qualsiasi dubbio uno dei quali è questo. ps: stavo girando in rete quando ... www.ebay.it/itm/Vanguard-Spirit-XF-10-x-42-1042-Waterproof-Binoculars- ... potrebbe interessarti o cerchi altro? e cosa? |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:24
Non sembra affato male sulla carta questo Helios Per quanto riguarda il Vanguard che mi hai consigliato è molto interessante, ma a quel prezzo ho qualche dubbio |
user46920 | inviato il 30 Novembre 2016 ore 20:42
“ Per quanto riguarda il Vanguard....ho qualche dubbio „ di certo il prezzo è allettante !! .. ma puzza di trùffetta quindi si: è meglio dubitare di chi si è iscritto ieri, senza alcun feedback (non ci avevo fatto caso ). Mi piacerebbe provare anche un "affare" del genere (riga 7) www.ebay.it/itm/VORTEX-BINOCOLO-DIAMONDBACK-10X42-N-E-W-garanzia-a-vit |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 9:23
Eeeeh i Vortex, anche se non li ho mai provati, mi hanno sempre ispirato molto, anche per la garanzia che offrono Infatti in futuro valuterò l'acquisto di questo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |