JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È proprio così a volte il risparmio "vale" un'ottica e non è affatto poca roba. Anche io rispetto le scelte altrui e ci mancherebbe
user14103
inviato il 02 Agosto 2016 ore 9:58
Concordo pienamente...e rispetto la vostra scelta ...ma se non ci fosse chi la compra nuova e la rivende dopo due anni come faccio io sarebbe difficile trovarla a 1700 euro con 20000 scatti ..Antonio io non comprerei mai una reflex passata in mano da due proprietari ...questo è il succo del discorso...
Sarei contento se la nuova 5D fosse all'altezza della d750 (considerando gli anni trascorsi sarebbe lecito aspettarsi anche qualcosa di piu' ma non ci spero onestamente)
Ciao Karmal la tua nuova 1Dx II dove l'hai comprata (se posso chiedere)????? Italia o Import???? Perché adesso c'è una bella differenza tra i due.. 1) Import risparmi molto ma non hai la garanzia della Canon Italia.. 2) Negozi che aderiscono al circuito Canon Italia hai la garanzia ufficiale di due anni (alcune volte 4).. Naturalmente per Import si deve intendere "non per il mercato europeo" tipo i prodotti che provengono da HK e commercializzati quasi interamente in Europa dal Regno Unito.. li si risparmia tanto sul nuovo ma sono esenti da garanzia circuito Canon Italia, esempio di negozio on line che pur essendo in Italia commercializza prodotti "non per il mercato Europeo" è Galaxia.. ottimi prezzi ma la garanzia è la loro!!! Poi non dimentichiamoci che purtroppo si vive in Italia e che abbiamo l'IVA al 22% (quasi un terzo del valore sul nuovo) che è una vergogna assoluta e che al momento della vendita dell'usato la perdi immediatamente!!!!
user14103
inviato il 02 Agosto 2016 ore 11:12
Io comprato tutto esclusivamente canon italia con 4 anni di garanzia dal mio rivenditore di fiducia ..e non a prezzi indicati ma con un risparmio nell'ordine di circa 600 euro...riferito alla 1dxii peordinata il giorno dopo la presentazione poi le altre stesso risparmio in proporzione.. . Ora uscira la 5dmkiv con un prezzo di uscita di circa 3400 euro anche qui dovrei risparmiare almeno 350 euro o qualcosina di piu ...compreare canon italia ha dei vantaggi personalmente essendo cps gold accedo ad intervalli regolari nell'arco della durata della garanzia a far controllare le mie reflex senza pagare una lira ....oltretutto comprandole di importazione le pagherei lo stesso prezzo se non di piu...
Per fortuna non ho mai l'esigenza di dover cambiare ad ogni modello nuovo il corpo macchina. Questo mi fa la possibilità di guardare con calma all'usato e a prezzi immensamente più bassi. È un approccio diverso ma di solito faccio così. Quello che non condivido e' che ormai sembra che senza l'ultimo modello non si possa nemmeno pensare di uscire a far foto...parlo in generale e non contro qualcuno.
Ciascuno di noi fa le scelte in base alle proprie esigenze ed alla disponibilità economica . Io faccio parte di quelli che vivono di penultimo modello anche perché la svalutazione dei corpi macchina è diversa dalle ottiche, però capisco benissimo chi compra la novità
“ inutile dire che e il sensore dove ci si aspetta di più" che con 28mpx, per avere 0,5stop di rumore in meno ad alti iso, dovrai ridurre a 2,8mpx (Perbo-tech) „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.