| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:05
“ Ho aspettato un pò... ma nessuno l'ha segnalato... allora segnalo io il rumors MrGreen Che ne pensate? „ Per fortuna ho dilapidato quel che restava del mio scarno capitale nelle prossime ferie |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:08
"Stica" il 12-100! Perfetto da abbinare a chi ha già tutta la serie di fissi luminosi.. 12/25/45/75 e un bel 12-100 come tuttofare "di classe" |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:13
Beh, come versatilità siamo ai massimi livelli sicuramente. Premetto che mi piace la versatilità, ma un'ottica così non mi attira molto. Come ormai sapete provengo da corpi macchina FF e quindi sono abituato ad un minimo di stacco dei piani anche a diaframmi non apertissimi. Ecco, su FF un f4 lo prenderei sicuramente (ho il 24-105, certo che un tuttofare f4 costante con la stessa copertura di focali su FF sarebbe enorme e pesantissimo).. ma su micro 4/3 io vorrei rimanere su diaframmi più luminosi. .. farei una sola eccezione.. ovvero il 300 f4 pro. |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:15
Alan, non mettere le mani avanti Sempre che il rumors sia vero e se la qualità di immagine sarà ai livelli dei cugini f/2.8, ti assicuro che un obiettivo come quello per un paesaggista (e non solo) può fare molta gola |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:18
“ Il problema forse saranno le dimensioni... „ Maahh, dato che è f4.0, potrebbero anche essere abbastanza contenute, pensate alle dimensioni del 14-150. |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:18
Nicolò, ho espresso solamente il mio parere da ignorante del sistema. Appena potrò toccare con mano e scattare qualche foto potrò esprimermi con sicurezza. Sulla qualità di immagine, se sarà una lente PRO, non ci sono dubbi.. sarà ottima! I miei dubbi li ho solo sulla luminosità (purtroppo venendo da FF lo stacco dei piani mi rimane comunque in testa, non riesco a cancellarlo.. ). Ammetto che come versatilità in certi campi comunque sia imbattibile... ma in qualche caso avere a disposizione un diaframma f2.8 penso sia impagabile. |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:27
Alan, metti da parte per i fissi m.zuiko f1.2 ... Certo che il salvadanaio conviene tenerlo sempre aperto di sotto, la moneta non fa in tempo ad entrare di sopra che esce di sotto... Riguardo ai ritardi per le consegne lo fanno per il nostro bene... |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:29
“ Riguardo ai ritardi per le consegne lo fanno per il nostro bene.. „ Si così nell'attesa compri anche qualcos'altro |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:31
“ Riguardo ai ritardi per le consegne lo fanno per il nostro bene. „ “ Si così nell'attesa compri anche qualcos'altro „ Vi vedo belli carichi, ragazzi |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:40
“ PS: Otto, ma ti sei portato dietro tutti i corredi?!? „ No, giusto 2 corpi e 9 lenti assortiti tra i due formati... |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 15:42
“ No, giusto 2 corpi e 9 lenti assortiti tra i due formati... „ Si, giusto un paio di giocattolini insomma  Centauro: “ Alan, metti da parte per i fissi m.zuiko f1.2 „ Effettivamente sono molto curioso di vedere come saranno i futuri fissi, soprattutto nelle focali equivalenti comprese tra 24mm e 50-60mm.. Al di sopra di queste FORSE si può anche fare a meno del f1.2 |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:42
Ragazzi, spero di non essere troppo OT, ma ho riscontrato una differenza operativa importante tra Em5ii e Em1 e vorrei sottoporvela anche per ricevere aiuto. Questa sera, a caccia di fulmini durante una belle tempesta (beccato nemmeno uno perché arrivato tardi sul posto :( ) ho messo la 5 in live time, ma dopo ogni scatto la macchina applicava la procedura di riduzione del rumore che portava via un sacco di tempo. La Em1, invece, chiuso l'otturatore, era subito pronta per il successivo. Why? Pecché? |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:52
Sicuro di aver disattivato in entrambe il dark frame? Per i fulmini e variazioni di luce in generale ti consiglio il live composite, lo trovo imbattibile. |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:37
Devo controllare, grazie del consiglio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |