| inviato il 26 Giugno 2016 ore 14:25
Steiner Safari Binocolo UltraSharp 10x26. Anch'io provengo dalla lunga ricerca di qualcosa di decente entro i 100 euro. E lo Steiner mi ha pienamente soddisfatto. La differenza di nitidezza con altri binocoli meno costosi è evidente. Lo Steiner ha una qualità straordinaria relativamente al prezzo. |
user46920 | inviato il 26 Giugno 2016 ore 20:17
Salva:“ @ L'occhiodelcigno no no, proprio Vixen ;-) la "conosco" perché fa parecchie attrezzature astronomiche „ Vedo e sembra fare delle belle cose .. adesso, so che la bellezza non è affatto sininimo di qualità, ma credo anche che l'idea della forma, evidenzi un minimo l'intento del progetto. Ho trovato un pezzo da 90 euro circa, in offerta, dove il listino parla di 240 ... magari è un affare, o magari c'è dietro la fregatura-ex demo-scollimato-difettoso da liberarsene ... chissà ?? Giorgio:“ Ho visto che il Nature ED ha anche l'attacco per il treppiede, il che va bene, visto che lo porterei in giro così: „ ... ho notato anch'io che in alcuni lo forniscono ed in altri no, ma forse per trasportare un oggetto così piccolo, non ha nemmeno senso tutto il marchingegno dell'attacco: il 10x25 è in genere veramente piccolo e tascabile. Ho trovato anche questo e questo che ha l'attacco sicuramente, ma anche il Celestron ha l'attacco! |
user46920 | inviato il 26 Giugno 2016 ore 20:25
Editore:“ Steiner Safari Binocolo UltraSharp 10x26. Anch'io provengo dalla lunga ricerca di qualcosa di decente entro i 100 euro. E lo Steiner mi ha pienamente soddisfatto. La differenza di nitidezza con altri binocoli meno costosi è evidente. Lo Steiner ha una qualità straordinaria relativamente al prezzo. „ se posso approfittare della tua presenza, ti sarei grato riuscissi a descriverci per filo e per segno, la qualità ottica dello Steiner ... tralasciando la nitidezza, ma ad esempio, parlando del flare, della AC, della curvatura di campo e di tutto cio che si può considerare "difetto", o meglio, "caratteristica" grazie |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 21:16
Va bene che si tratta, probabilmente (e spero vivamente che sia così), di un uso mooolto meno che saltuario ... ma personalmente cercherei di evitare di traguardare attraverso oggetti che non costino almeno 5/600 euro! E per il cannocchiale mi raccomando di adoperarlo avendo cura, perlomeno, di alternare gli occhi ... |
user46920 | inviato il 26 Giugno 2016 ore 23:03
“ ... ma personalmente cercherei di evitare di traguardare attraverso oggetti che non costino almeno 5/600 euro! „ però, invece di lanciare il sasso e poi nascondere la mano, secondo me sarebbe più equo e solidale, dare spunti di riflessione "più solidi" ... Credo sia lo stesso discorso del vino! ma quindi, come si fa a dire 5-600 euro e chiusa lì? Se voglio una o due bottiglie di Brunello come si deve, ci vorranno quei soldi sicuramente, ma se mi accontento di una buona Barbera, con 1/4 di quella cifra ci porto a casa "due casse" della migliore Possibile che un Eschenbach 10x25 come questo, non sia degno di traguardare nulla ??? ... o anche un Monarch 7 come questo ??? |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 23:39
Un mio amico non molto tempo fa ha comprato questo: www.ricoh-imaging.it/it/s-series/SP-12x50-WP.html Prezzo ufficiale sui 250€, ma lui l'ha preso con una mega offerta su amazon a 140 (dannato!). Non avevo mai provato un binocolo "semi-serio", ma della roba sport optics pentax ne parlano tutti gran bene, anche se io da pentaxiano non ne ho mai avuto interesse. Provato in un'uscita notturna sopra genova (Monte Reixa, magari qualcuno conosce), e sono rimasto letteralmente sbalordito! Senza dilungarmi troppo dico solo che in un cielo anni luce dall'essere davvero buio (genova da una parte e pianura padana dall'altra...) e con una via lattea che si intravedeva appena in foto, riuscivo a vedere facilmente e nitidamente la nebulosa del cigno! Ma proprio bene! Come un quelle foto abbastanza serie che trovi fatte coi telescopi Difficile dare un'idea precisa ma suppongo che fosse come osservare con la reflex attraverso un 400mm f0.8 nitido come un otus a f4 Anche in una situazione cosi critica le stelle erano perfettamente puntiformi e le aberrazioni le definirei come virtualmente assenti su tutto il campo inquadrato. Costruzione ovviamente a monoblocco sfonda-vetrine tutto rivestito in gomma. Conciglie oculari che si estendono in 2 posizioni (molto comode e ti tengono gli occhi alla distanza pupillare perfetta). Non è il mio campo e in realtà non ho neanche metri di paragone con altri binocoli, ma vedere la nebulosa del cigno perfettamente nitida e definita in un cielo con forte inquinamento luminoso non mi pare male come risultato. |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 23:42
“ Va bene che si tratta, probabilmente (e spero vivamente che sia così), di un uso mooolto meno che saltuario ... ma personalmente cercherei di evitare di traguardare attraverso oggetti che non costino almeno 5/600 euro! „ Beh, il mio Zeiss Terra ED 8x42 ora si trova solo sui 380-400€ quindi fa male alla salute?!?!?!   |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 14:18
@Giobol il monocolo sta arrivando e ho notato che proviene dall'Inghilterra, quindi se mai volessi prenderlo ti convine farlo da qui considerando anche le recenti perdite della sterlina |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 14:37
Ma c'è solo 2€ di differenza! Oltretutto bisogna anche vedere come si comporta Amazon UK nei confronti dei clienti stranieri, perché quelli di Amazon FR sono degli stramaledetti. Tieni presente che le spese di spedizioni si pagano se spediscono in Italia, non so se il Prime aiuta. Giorgio B. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 14:56
Hai ragione... effettivamente non è così tanto conveniente |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 18:25
“ Ma veramente non credo che ci sia nessuna differenza tra i vari Amazon, incluso quello italiano. „ Mi riferisco alla consegna. Lo scorso anno ho ordinato un PD Capture Pro su Amazon.FR perché ce l'avevano a 67€, mentre su Amazon.IT non scendeva sotto gli 85€. Ordine il 7/8 con consegna prevista tra il 28/8 ed il 8/9, ma non perché non era disponibile. Ai primi di settembre Amazon.FR abbassa il prezzo della Capture Pro a 60€, quindi, dal momento che non era ancora stato consegnato, avevo pensato di annullare l'ordine e rifarlo, però a questo punto la consegna slittava verso fine settembre prima settimana di ottobre. In pratica si spostava tutto con la stessa tempistica. Ho lasciato perdere. L'8 settembre Amazon.FR mi avvisa che la consegna slitta tra il 14 ed il 15 settembre. E' arrivato il 15 settembre ed alla successiva richiesta di feedback ho preferito lasciare perdere. Acquistando da Amazon.IT è successo più di una volta che un prodotto venisse spedito direttamente dal marketplacer dalla Germania, Francia o UK, ma non è mai arrivato più tardi di una settimana, solo da HK arriva dopo 25 gg. Non penso che fosse un caso o che non avessero il prodotto in casa, dal momento che lo davano disponibile al momento dell'ordine. Giorgio B. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 18:25
su noto sito italiano cè un bel TS-Optics 20x80 a 159 euro, veramente un gioiellino di binocolo |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 18:29
“ Se restituisci perché non ti piace o perché ci hai ripensato, tu paghi le spese di spedizione. „ Con Amazon.IT non paghi il reso, né se vai tu alla Posta, né se viene SDA a ritirare, come è successo mezz'ora fa che è passato a ritirare il monocolo, dopo che alla Posta hanno fatto casino col Reverse (mi hanno detto che il codice a barre del reso era già stato accettato da un ufficio postale di Catania il 30 aprile scorso ). Giorgio B. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 18:31
“ su noto sito italiano cè un bel TS-Optics 20x80 a 159 euro, veramente un gioiellino di binocolo „ Scusa, stiamo cercando roba da tenere in tasca, non da trasportare su pick-up!   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |