| inviato il 29 Luglio 2016 ore 12:09
“ Dunnottar vai ed acquisti....c'è la biglietteria...ma sembra si pagassero 5/6 sterline o giù di lì. .. „ Si, purtroppo il Dunnottar (così come altri castelli) non sono inclusi nell'Explorer Pass... Nell'Explorer Pass (£30 da usare 3 giorni su 5 consecutivi) sono inclusi solo il Castello di Edimburgo e quello di Urquhart (tra quelli che vedrei nei 5 giorni consecutivi) ma i singoli biglietti mi costano meno... solo aggiungendo la Cattedrale ed il Castello di St Andrews avrebbe senso (che poi il risparmio è di £3)... mi chiedevo appunto se valesse la pena visitare il Castello e la Cattedrale di St Andrews... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:21
Io il castello di Edimburgo lo ritengo una boiata spaziale....si salva solo la vista... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:44
Salto di palo in frasca: leggo che il biglietto per la visita ad una distilleria include anche una cifra "sconto" per l'acquisto allo shop... ma se compro una bottiglia di whisky ovviamente la dovrò imbarcare... avete esperienza al riguardo? conviene che mi porto un po' di pluliball per evitare che si rompa visto come trattano le valige gli addetti aeroportuali? |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:38
Intanto ho rivisto un po' il programma, più che altro l'ho alleggerito un po' visto che c'era troppa roba... ho eliminato Fort Augustus, Talisker Bay e Talisker Distillery... forse anche la costa del Fife (da vedere sul momento in base a quanto ci mettono a darmi l'auto a noleggio)... Giorno 1: giornata solo di viaggio con arrivo in tarda serata ad Edimburgo Giorno 2: Edimburgo Giorno 3: incontro con amici di Edimburgo Giorno 4: noleggio auto ore 8:00, South Queensferry per fotografare il Forth Bridge, Cattedrale di St Andrews, Dunnottar Castle, Lodge ad Aberdeen Giorno 5: colazione ad Aberdeen, Ballater Highland Games, Royal Lochnagar Distillery (stesso gruppo della Talisker Distillery), Lodge ad Inverness Giorno 6: colazione ad Inverness, Urquhart Castle (apertura ore 9:30, ticket online), Eilean Donan Castle (solo di fuori), Skye Bridge, Sligachan, Fairy Pools, B&B Portree Giorno 7: Penisola di Trotternish Giorno 8: Waternish, Duirinish (Coral Beach e Dunvegan Castle), Neist Point Giorno 9: Elgol, Traghetto Armadale-Mallaig ore 14:40, Road to the Isles, Glenfinnan, Lodge a Fort William Giorno 10: da Fort William a Glasgow e in questa giornata devo capire come visitare il Glencoe o cosa fare come alternativa in caso di pioggia abbondante (in tal caso penso di andare direttamente a Glasgow)... ci sarebbe anche il Castle Stalker ma forse mi allontanerei troppo... Giorno 11: Glasgow in mattinata e partenza dopo pranzo per aeroporto di Edimburgo E' un programma più UMANO ora? “ Io il castello di Edimburgo lo ritengo una boiata spaziale....si salva solo la vista... „ Alcuni lo definiscono il più bello (internamente) di tutta la Scozia... ma intendi internamente??? Alla fine ho messo in programma: Castelli (inclusa visita interna o cmq con acquisto del biglietto anche se diroccato): Edimburgo, Urquhart, Dunnottar Castelli (solo di fuori): Eilean Donan e forse Castle Stalker... Castelli (con indecisione se anche dentro): Dunvegan Distillerie: Royal Lochnagar |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 16:55
Non c'è niente da vedere .....solo una lunga fila per entrare. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 17:48
Ma se decidessi di non visitarlo internamente, di fuori cosa si vede? Alternative interessanti ed Edimburgo? Perché secondo me la vista più bella è da Calton Hill.... 16,5£ x 2 potrei spenderli diversamente... Si accettano consigli... Anche perché il mio amico di Edimburgo sta avendo un po' di problemi con il lavoro ed il secondo giorno potremmo beccarci solo alla sera e non tutto il giorno... Quindi diventerebbero 2 giorni pieni in città... Che fare in due giorni? Grazie |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 19:55
Glasgow merita più di una mattinata. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 20:04
Se sei abituato a castelli italiani e francesi....lasciamo stare sono soldi sprecati (parere personalissimo) certo dire di non esserci stati fa brutto...ma dentro all'interno hanno ricostruito qualcosa in resina...non pensare di andare a visitare stanze con arredi...è tutto ricostruito. Io tornassi su andrei a fare una gita alla Bass rock. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 21:07
@maserc sia qui e sia su un altro forum, la maggioranza mi suggeriva di non andarci proprio a Glasgow... ognuno dice tutto il contrario di tutto... e io a chi devo credere??? Mi dispiaceva non andarci proprio... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 21:15
Molto bella, e vicino ad Edimburgo c'e Stirling che secondo me merita; comunque se posso darti un consiglio (e se riesci) le highlands sono la parte più bella (john o'groats, thurso, Durness). ps: se ce la fai visita almeno una distilleria di whisky!!! ;-) Su Glasgow ti posso dire che io non l'ho trovata così bella me è un parere personale, per quanto riguarda i castelli dovendo scegliere preferirei saltare le visite all'interno come suggerito da altri, scegliendo di dedicare quel tempo per spostarmi a nord, soprattutto in ambito fotografico i panorami sono fenomenali (anche il porto di Wick alla mattina presto per vedere l'asta del pesce merita). Due giorni ad Edimburgo li trovo eccessivi....da non perdere ad Edimburgo è il military tattoo. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 21:49
Glasgow l'ho trovata molto interessante. Piena di ristoranti e locali alla moda. Non vorrai passare tutta la gita a girare tra castelli più o meno diroccati e scorci paesistici? Edimburgo è più austera, Glasgow è più trendy. Anche a detta degli stessi scozzesi che la preferiscono alla capitale. Poi ci passa il fiume e qualche foto interessante la fai. |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 10:15
Giusto per quotare due post di questa discussione: “ mollate le città...valgono giusto tempo di un veloce passaggio... la scozia è natura, mare e montagne... Girate e scarpinate...poi a nanna presto pronti per ricominciare al mattino presto „ “ Non vorrai passare tutta la gita a girare tra castelli più o meno diroccati e scorci paesistici? „ E ora a chi devo dare retta? |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 10:20
Al tuo istinto... Poi nulla ti vieta di cambiare in corsa in base all'umore del momento, quello che vedi e tempo atmosferico. |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 10:33
Come accennavo nei post precedenti, io ho un amico che diversi anni fa sposò una ragazza scozzese e andò a vivere ad Edimburgo. Teoricamente il nostro secondo giorno in città dovevamo passarlo con loro e con un'altra coppia di amici che abitano a Londra da qualche anno. L'amico di Edimburgo non può più perdersi l'intero giorno di ferie ma ci raggiungeranno nel tardo pomeriggio... Noi ci incontreremo al mattino con gli amici di Londra che anche per loro sarà la prima volta ad Edimburgo ma non sono interessati alla visita del castello (quindi eventualmente se interessa a noi lo faremo il giorno prima)... Perciò come potrei organizzare la visita di Edimburgo in due giorni? Vorrei concentrare l'interesse fotografico al primo giorno mentre nel secondo lascerei in hotel il treppiede... Una cosa che non riesco a capire è questa: facciamo il Royale Mile e arriviamo al castello... ma se decidiamo di non entrare dentro, di fuori si vede sto castello? Oppure se non entri non vedi nulla? |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 10:38
@Maserc: in realtà a noi interessano entrambe le cose... non riuscirei ad andare in Scozia e non visitare Edimburgo e Glasgow... poi io e mia moglie per quanto ci piaccia la natura non siamo di quelli che partono al mattino e si fanno camminate di 30km e più... nonostante ci piaccia camminare e passeggiare e apprezzare la natura... però non abbiamo scarpe e vestiti ultra adatti al trekking... normali scarpe da ginnastica e vestiti casual... quindi molta natura ma con moderazione... per esempio una cosa che forse non ho detto è che l'ultimo giorno dove passeremo la mattina a Glasgow e nel pomeriggio andremo all'aeroporto di Edimburgo, prenderemo un volo per Londra dove passeremo 3 giorni nonostante sia una città che abbiamo visto diverse volte ma ci piace veramente tanto... stessa cosa l'anno scorso in Irlanda: bellissima la natura ma non potevamo non visitare Dublino una giornata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |