RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche RAW Nikon D5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualche RAW Nikon D5





user14103
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 12:23

fotografie del genere le fai anche una DSRL da 1500 euro di qualsiasi brand
..in alcune condizioni luce come sono state scattate ste foto non credo ...poi certo le puoi fare anche con il cellulare ...sono d'accordo con Otto che per via delle dimensioni non si capisce la bontà delle foto ..

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 12:32

Sarei curioso di provare la d5 in determinate situazioni ....come questa per esempio...

">www.canonrumors.com/cr-in-rwanda-with-the-eos-1d-x-mark-ii/

ci sono 4 possibilità:
1) la compri; Cool
2) la noleggi; :-P
3) paghi la vacanza in Rwanda a Blade71 e ti togli la curiosità; MrGreen
4) lasci perdere e non ti togli la curiosità. ;-)

scegli. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 12:41

Ottima la 4 è vincente!MrGreen

user14103
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 12:45

1) non posso comprarmela (finito soldi)
2) non posso noleggiarla dalle mie parti non e possibile ...poi dovrei noleggiare anche le ottiche troppo dispendioso
3)ho gia speso per la mia in Tanzania ..finito il budget ....devo mettere da parte i soldi per la 5dmkiv :):)
4) la curiosita rimane e solo chi.la possiede puo postare qualche esempio in determinate condizioni..

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 12:54

Ma secondo te uno che non la usa per mestiere e che non fotografa juve napoli ma fotografa prettamente di giorno magari naturalistica qualche ghepardo che rincorre la sua preda o qualche paesaggio cosa dovrebbe scegliere?


Io in casa nikon mi "accontenterei" di una d750 avendo i soldi per prenderla.
Personalmente ho speso un po meno e ho preso una d610.

Penso che acessi avuto meno soldi sarei comunque stato felicissimo con una d5300.

In fondo un vero amante della fotografia la ama. Non é un problema di mezzi o risultati. La ama anche se non riesce a far quello che i super fotografi sanno fare.
Magari sogna di emularlo o esser come loro


il punto in questo forum è che per qualche annetto la maggior parte dei paladini (adesso) di questa macchina hanno buttato palate di letame, dall'alto di una presunta superiorità della GD che era considerata assolutamente indispensabile per ogni genere fotografico, questo adesso che si è appurato non essere vero, genera in qualcuno la voglia di rivincita ed in qualche altro me compreso un sorrisetto ironico.


OK, ti capisco!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 13:20

Karmal
..in alcune condizioni luce come sono state scattate ste foto non credo ...poi certo le puoi fare anche con il cellulare ...sono d'accordo con Otto che per via delle dimensioni non si capisce la bontà delle foto ..


fermo restando che quelle foto mi piacciono molto per i soggetti e la conversione in b/n e in slideshow sono almeno a 2000px sul lato lungo. In quelle specifiche condizioni di luce sarebbe bastate DSRL come la Canon 6D o 5DMkIII o Nikon come la D610 - D750 - D810, l'ultima Pentax FF (almeno dalle prove che ho visto sul web) o le varie Sony FF senza scomodare le ammiraglie. Sono tutte con il Tamron 85mm chiuso a F2,2 con quella luce si poteva scattare con dei tempi decisamente più lunghi di 1 se non 2EV ad ISO più gestibili dalle suddette DSRL. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 13:49

www.dpreview.com/reviews/nikon-d5-pro-dslr-review

Una equilibrata e ampia recensione da poco uscita su Dpreview per chi se la fosse persa.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 19:30

@josh ahahah in Rwanda? perché no! Oppure scendi a Roma... ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 19:46

...la prossima stagione di pallanuoto almeno due trasferte a Genova e dintorni le faccio...se vuoi provarla, vieni in vasca e ci vediamo volentieri. Un saluto.

user14103
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 19:51

bene io abito a pochi chilometri da Recco e Bogliasco

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 22:18

Ok quando esce il calendario ci sentiamo, ciao!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:00

Bella la recensione

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:33

La recensione mi sembra ottima ed equilibrata ... farei giusto delle precisazioni doverose....

L'impossibilità di navigare con il touch nei menu è stata ampiamente spiegata da nikon ed è giusto.... con menu attivo si potrebbe involontariamente appoggiare il naso la guancia al monitor prima di premere il tasto di scatto o altro tasto da spegnere il menu e involontariamente entrare in un menu ed attivare una funzione... insomma una scelta per evitare accidentali errori nessuna mancanza....

Questione tasti frontali... la volontà di averne 3 dei quali il primo in alto irraggiungibile in verticale è inevitabile, canon ha scelto due tasti vicini replicati in verticale, provate ad usarli con guanti pesanti.... nikon invece con questa disposizione permette di configurare il 1 e il 3 con la medesima funzione e il centrale in maniera differente, in questo modo ho sempre due tasti, raggiungibili in verticale e in orizzontale e comodamente anche con guanti perchè ben distanziati...

Invece la questione legata al Jpeg in macchina ancora da migliorare rispetto alla concorrenza sony direi.... la NIkon deve applicare NR anche a a 14fps e vorrei ricordare che ci sono macchine che in passato disabilitavano NR durante le raffiche, proprio perchè elaborazione pesante, questo per dire che bisogna trovare un compromesso, un conto è applicare NR ad una macchina da 5FPS un conto ad una che arriva a 14 o a 16 parlando di canon, quindi non si tratta di migliorare nulla, questo è ovviamente un inevitabile compromesso....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me