RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare è difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare è difficile





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:39

Diciamo che la cosa interessante è oltre la foto in se il contorno, quella macchina autocostruita con le foto in stile voyeuristico creano una serie che è molto particolare e che riesce a essere interessante nella sua voluta imperfezione

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:42

Finisco l'OT, qua un bell'esempio dei sui risultati!


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:51

Caro Filiberto, mi riaggancio a quanto hai detto sopra, proprio per chiarire che, personalmente, non appartengo ne al partito del "ultimo prodotto arrivato" ne a quello del "peggio è meglio è".
Ho scattato più in analogico che in digitale, ma non mi leggerai mai a sostenere che "analogico è meglio".
Ho usato fino a oggi una 1D da 10 poverelli megapixel e c'ho però pure uno zoom che piace a tutti, come il 70-200 seconda serie.
Secondo me tutto è assolutamente lecito, che sia una scelta di puro contenuto utile o puramente momento di vanità.
L'importante dovrebbe essere la consapevolezza di quel che si fa, perchè questo permette di accostarsi alle cose e farle nel modo meno "schiavo" e, per quanto il mondo ce lo renda possibile (ricordi i topic su Flusser?), più aderente al nostro sentire e non ai conformismi imperanti, di qua o di la ;-)

Però, a chi comincia, sarebbe SEMPRE doveroso dirlo: con la macchina da 2000 non farà foto più belle che con quella da 1000 Cool

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:51

Personalmente, dovessi avviare mio figlio alla fotografia, sceglierei l'apparecchio più spartano possibile: più devi sbatterti, più neuroni e anima si attivano.


E' verissimo, concordo in pieno...Peraltro c'è anche da dire una cosa: chi inizia a fotografare non sa se gli piacerà o meno, quindi è naturale che uno, con un minimo di senno, cerchi di spendere il meno possibile.

Tornando al tema: fotografare è difficile? Non più difficile di altro. La difficoltà è soggettiva. Certamente è un'attività che richiede impegno, costanza e creatività...poi dipende a che livello uno vuole arrivare o se lo vuole fare per vivere...

Tornando al consumismo, ho letto con un certo disappunto i commenti di alcuni autori che consideravano ogni reflex entry level una merda...lo trovo un commento stupido e sterile. Le entry level sono per chi non ha voglia di spendere una fortuna ed inoltre se tutti comprassero macchine di seconda mano non ci sarebbe l'evoluzione tecnica...

Miroslav è uno dei miei fotografi preferiti...ed inoltre le sue macchine fotografiche sono dei capolavori per me!

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2016 ore 16:01

una 100D con 18-55 stm si prende a 400 euro nuova ed hai voglia a fotografare!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 16:55

Però, a chi comincia, sarebbe SEMPRE doveroso dirlo: con la macchina da 2000 non farà foto più belle che con quella da 1000

Questo dovrebbe essere un mantra! Ricordando poi che chi comincia non è solo chi fotografa da poco tempo ma spesso è anche chi fotografa da vari anni e ancora non ottiene risultati degni di nota.. ;-)

P.s. il titolo andrebbe modificato in:" imparare a esercitare qualsiasi arte/mestiere è difficile". non capisco perché questo aspetto sia così difficile da accettare, per imparare a fare qualcosa bene ci vuole tempo e fatica, nulla si ottiene senza sforzo. E questo significa sempre anni... per imparare a fare bene qualsiasi mestiere occorrono almeno 10 anni e farlo tutti i giorni. Perhè si vorrebbe pretendere di imparare a fare fotografia in poco tempo?

Anzi la cosa è ancora peggio, un mestiere se studio posso anche con gli anni impararlo bene o male, un arte come la fotografia potrei praticarla per anni e non produrre mai qualcosa degno di nota, è una questione di predisposizione, tutto qui!

Ma questo vale per tutto.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:15

...ma per la mia necessità/uso va bene quello da 400, perchè dovrei necessariamente arrivare lì? Specie per un principiante può essere molto fuorviante questa idea.... Io credo che il problema spesso sia quello. Niente di male si potrebbe dire: ognuno spende come crede. Ma io penso che, a livello sottile, più la dimensione consumistico edonista ci prende, più l'approccio alla fotografia "praticata" rischia di risentirne.

In realtà sta avvenendo il contrario, si spende molto meno in fotografia (chi discute qui oggi non fa i grandi numeri dei mezzi usati per scattare foto Eeeek!!!) e il cellulare la fa da padrone. Anche se... (volevate una foto? eccola!) chi ci sa fare (anche se il suo corredo reflex è a casa) anche col cellulare tira fuori questo ( Editor's Pick ):



Can you feel the spirit? 1/100 f/2.4, ISO 400, mano libera.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1111569&l=it

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:20

Attenzione, perché la Fotografia non é a priori una forma d'arte (altrimenti saremmo tutti artisti), ma semmai é una potenziale forma di espressione. Diviene Arte nel momento in cui abbraccia determinati connotati, ma non é questo il topic per discuterne. ;-)
Ad ogni modo, terrei fuori la parola "Arte", di cui a mio avviso si fa un grande abuso al giorno d'oggi.


Ciao Beskerwins...OK! Allora la Galleria Photo Art ribattezziamola Galleria Photo con Forme di Espressione ;-)MrGreen
Naturalmente la mia vuole essere assolutamente e semplicemente una battuta e non una provocazione!
Ciao,Marco ;-)

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:36

Direi che sia doverosa una distinzione tra arte applicata e belle arti. La fotografia è arte? Si, arte applicata. Il termine artista indica chiunque esercita un'arte. Per cui chi pratica la fotografia è un artista. Casomai il dubbio sta nello stabilire se costui è o non è un bravo artista.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:38

Un Editor's Pick fra i più emozionanti e "autentici" ... e non è merito solo del Boss!
La portabilità quotidiana dello strumento fotografico è uno dei successi della ML e l'evoluzione degli smartphone per qualità é stata e sarà notevole.
Col cavolo che la fai una foto così con i 3 kg di una 5D3 e il 70/200 IS L MrGreen
(anche perché con 4k euro di materiale fotografico non ti ci butti in mezzo alla bolgia e prob. non ti ci fanno neanche andare)...

user46920
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:19

Francesco.merenda:
Ma io penso che, a livello sottile, più la dimensione consumistico edonista ci prende, più l'approccio alla fotografia "praticata" rischia di risentirne.


questo mi pare un bel tema nel tema ... o un seme nel torsolo

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:24

Occhio mio caro! Piacere di rivederti (assenza mia,, ingiustificata Cool ).
Potresti approfondire, magari in un topic nuovo, no?!? ;-)

user46920
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:39

fatto ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1848521

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 23:01

Cartier Bresson oggi fotograferebbe con l' iphone.
rima che è tutto un programma MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me