| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:34
“ ma se parliamo di resa in senso assoluto proprio il confronto non regge. „ Ne siamo proprio sicuri? Io non ho il 75 per fare paragoni, ma chi li ha paragonati li mette sullo stesso piano, a parte la maggiore luminosità del 75. (addirittura c'è chi parla di una leggera superiorità del Sigma, ma lasciamo stare). |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:41
Non ho provato il 60 Sigma ma penso che le differenze siano davvero esigue. Cambiano però focale,resa del colore e luminosità ..... |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:48
Beh da quello che ho letto online e visto qui su juza, il sigma qualitativamente è ottimo, senza alcun dubbio. Se però si cerca uno stacco dei piani più accentuato allora il 75 passa in vantaggio. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:50
“ Il senso, in effetti, del paragone è proprio quello....se "sperperare" un patrimonio per il 75, con una qualità però senza compromessi, oppure "accontentarsi" (ma in termini relativi) del 60 „ Purtroppo la risposta la trovi nel tuo portafogli Diciamo che essendo una spesa impegnativa, va valutato attentamente l'uso che pensi di farne. Se è un obiettivo che usi molto spesso, se già possiedi un 45mm ed hai necessità di una focale più lunga, o senti estrema necessità dello stop e mezzo di luminosità/pdc allora ci farei più di un pensierino, altrimenti vai con il Sigma, che ripeto è un ottimo obiettivo e va più che bene. Ma volendo confondere ancora di più le idee, non dimentichiamoci che c'è un altro giocattolo da due soldi di 45mm f1,8 che mica scherza come resa. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:57
se hai un 45 1,8 il 60 è meno indicato. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:37
“ Cambiano però focale,resa del colore e luminosità „ “ Se però si cerca uno stacco dei piani più accentuato allora il 75 passa in vantaggio. „ Infatti ho premesso che sul piano luminosità non c'è storia, ma se uno non cerca lo stacco a tutti i costi o non ha bisogno di tutta quella luminosità il Sigma, non solo si difende bene, ma "dicono" se la giochi alla pari. (parlo sempre per sentito dire o letto) |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:52
Ho avuto modo di provare entrambe le ottiche (Oly 75 e Sigma 60). Lasciando perdere l'ovvietà sulla costruzione eccellente del 75, a livello di resa ottica le due ottiche se la giocano veramente molto alla pari, con un'estrema nitidezza già a tutta apertura e un bokeh molto piacevole. Lo stacco dei piani su un teleobiettivo, se usato per ritratti in primo piano, è un problema molto relativo perchè a meno di avere uno sfondo a mezzo metro dal soggetto è molto facile staccare il soggetto dallo sfondo anche con il Sigma. Diversa considerazione invece se serve veramente avere maggiore luminosità. Data l'enorme differenza di prezzo a mio parere bisogna valutare bene relativamente al proprio specifico utilizzo se quello che offre in più il 75mm è effettivamente utile e necessario. La stessa domanda me la sono posta io, ed ho scelto il Sigma (come poi riescano a darti una lente del genere corredata anche di custodia in stoffa e paraluce a quel prezzo resta un mistero...) |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:54
Non ho (la fortuna di possedere o avere mai provato) il 75 Oly.... Però posso confermare che a 2.8 il 60 sigma è una lama assoluta....difficile avere su m4/3 qualcosa di più tagliente e nitido! |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:54
....e il bokeh (del 60) è circolare....da ottica da ritratto a tutti gli effetti! |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:43
mi state facendo venir voglia di prendere il 60 e vendere il 75 :D |
user3998 | inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:48
Incredibile ... mi sa che prendendo il 75 1.8 sono stato proprio fesso... tanto valeva prendere questo sigma .. Mah !!! Sono davvero perplesso. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:54
Vendo il 75 mm per passaggio al Sigma 60 2.8...contatti in privato. Si scherza...ovviamente |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:59
Ehehe, il 75 deve essere una gran bella lente. Confesso che se non avessi il 60 ci penserei ... Il piccolo sigma è una delle ragioni per le quali ogni volta che penso di tornare a Fuji (o Nikon) mi blocco. Attaccato alla micro Panasonic GM1 fa impressione. Così tanta qualità in così poco spazio. Adesso che uso la GX85 con lo stabilizzatore non ho più remore ad usarlo anche con tempi lenti fino a 1/10. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:05
“ Vendo il 75 mm per passaggio al Sigma 60 2.8 „ Se proprio vuoi fare scambio, quasi quasi, ci sto ... ma giusto per farti un piacere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |