RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma se la 6d...







avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:04

sarà che la canon, rispetto a tutte le altre aziende in 4/5 anni ha sfornato delle macchine che sono rimaste sul mercato fino ad oggi, che non le ha fatte diventare "modelli vecchi" dopo un anno dall'uscita.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:08

sarà che la canon, rispetto a tutte le altre aziende in 4/5 anni ha sfornato delle macchine che sono rimaste sul mercato fino ad oggi, che non le ha fatte diventare "modelli vecchi" dopo un anno dall'uscita.


Quoto ed apprezzo la politica di Canon in questo senso.

user39791
avatar
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:11

Verissimo, ho una delle prime 6d arrivate in Italia (22 dicembre 2012) e dopo 3 anni e mezzo ho ancora una reflex che si può comperare nuova e che per ora non ha la sostituta in arrivo. In campo digitale è un record. Se penso al telefonino che avevo 4 anni fa è un miracolo!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:31

Anch'io al passaggio da Nikon ho apprezzato la politica commerciale Canon, Nikon sforna macchine in continuazione e tra l'altro ci piazza spesso errorini fastidiosi che richiedono pazienza per essere corretti...

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:24

e tu che ne sai se abbia o meno usato una FF ?

perchè il 70-200 che ho non ha la riga rossa ?

quanto alle foto nelle gallerie tu per caso fotografi solo fiori ed insetti ?
sicuramente anche altro ma non lo metti nelle gallerie.

di 24-105 ne ho usati 3, tanto per essere precisi ... e so benissimo quello che restituiscono ...

poi se una compatta riesce a dare i risultati di un apsc con obiettivi costosi e dedicati, indipendentemente da quello che è stato immortalato, beh in quanto ad attrezzatura mi sa che hai molta roba da imparare .....

Per chi parla di professionismo o arte secondo la regola dei terzi e crede anche di sapere se una foto è banale o meno secondo me non ha capito nulla ne di professionismo ne di arte ........
Peccato che anche ai corsi insegnano che trasgredire le regole a volte è un bene ...
Una composizione ben fatta e vincente può venire fuori anche da un cellulare e da chi non ha fatto nessun corso di fotografia ...


Non hai capito una mezza virgola di quello che ho scritto, che io abbia da imparare non c´é dubbio e per fortuna ne sono ben a conoscenza.Tu non penso, guardi la mia galleria e invece di fare commenti su quella visto che forse non ne sei in grado, commenti ció che non pubblico, siamo all´assurdo...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:43

quoto Filiberto, sono contento della politica adottata da Canon che seppur leggermente indietro alla concorrenza non fa uscire un nuovo modello ogni anno svalutanto il precedente in maniera assurda.

io con la 6d mi trovo bene, la mia ha circa 70mila scatti e l'ho spremuta a dovere in un sacco di situazioni senza mai avere problemi...

sicuramente con doppio slot, un autofocus migliore, una raffica più veloce sarebbe stata migliore, ma pazienza l'importante è saper sfruttare bene il mezzo, io per ora di grossi limiti non ne sento...

per quanto riguarda i corsi: non è detto che chi fa corsi è bravo a fotografare e chi non li fa invece è una schiappa, personalmente penso che con buona volontà e impegno e voglia di approfondire tutti gli aspetti si migliora sempre.

io non ho mai frequentato un corso e penso che non lo farò mai, non è per arroganza ma penso la tecnica basta studiarsela e l'arte non si impara... quindi...

e comunque un po' anche perchè mi piace sbattere il muso contro i problemi e fare errori imparando da solo e trovando da solo gli stimoli...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:47

sicuramente con doppio slot, un autofocus migliore, una raffica più veloce sarebbe stata migliore, ma pazienza l'importante è saper sfruttare bene il mezzo, io per ora di grossi limiti non ne sento...


Ricordo comunque che una 6D con autofocus migliore, raffica migliore e doppio slot esiste, l'hanno ciamata 5DIII ed ovviamente non ha lo stesso prezzo della 6D ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:02

guardi la mia galleria e invece di fare commenti su quella visto che forse non ne sei in grado, commenti ció che non pubblico, siamo all?assurdo...


c'è poco da capire, scattavi con la 20D ed ora che hai raggiunto la 6D guai a chi te la tocca .....



avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:08

c'è poco da capire, scattavi con la 20D ed ora che hai raggiunto la 6D guai a chi te la tocca .....

non è avendo la 6D che si diventa in grado di fare commenti o di valutare se esistono o meno macchine più performanti ...


Come prima hai capito 0, io sto attaccando te e chi come te, non sto difendendo la macchina.Tra l?altro, prima di prendere la 6D avevo giá valutato il passaggio a Sony.
Non sono i marchi ad interessarmi.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:55

io sto attaccando te e chi come te


e questo è grave ,

leggo nel tuo profilo che sei della Germania, ma quì siamo in Italia e si dialoga in democrazia, non si " attacca " ne si offende ...
io ho sollevato i miei dubbi, sia pure ironicamente, agli amici del forum che mi hanno gentilmente dato risposte pacifiche e concrete, forse è rimasto ancora appeso qualche mio dubbio, ma questo non è un problema, probabilmente lo dissolveremo più avanti ...
sicuramente non vado ad " attaccare " chi mi contraddice ...
ne vado a "giudicare" le tue foto macro nelle gallerie perchè mi hai "attaccato", non siamo in guerra,
e comunque il settore macro, seppur un bellissimo mondo, a me non interessa ........ almeno al momento ...

per me questo diverbio finisce quì.



avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:02

tornando in topic

Per me la differenza sta proprio nell'aver usato la stessa PP facendo copia ed incolla delle impostazioni.
Le due macchine non sono uguali e le immagini vanno trattate in maniera differente.


è probabile che sia proprio quello ...

ad ogni modo sto procurandomi i diritti di un paio di soggetti interessati, peraltro minori e quindi non è facile, se riesco ad ottenerli vi posto due esempi concreti e valuteremo insieme ...



avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:47

È sicuramente quello. Sicuramente le due macchine necessitano di post diversa perché i file potrebbero avere un'esposizione leggermente differente , un wb auto o preset differente e una resa cromatica diversa . ma tanto se si scatta in raw alla fine una post bisogna farla ed in base anche al nostro gusto (altra variabile non da poco ) e quindi per me la tua affermazione ha poca importanza ed è troppo soggettiva per essere un pregio i un difetto. Io mi atterrei alle cose oggettive e quantificabili che sono state evidenziate , l'auto focus e la reattività non sono doti di questa macchina ma ciò è ovvio per non sovrapporsi con la sua sorella maggiore ef anche la costruzione non è al top , ma mi chiedo quanti di voi scattano in condizioni avverse tutto l'anno come potrebbe essere il caso di Fortunato che vive in Scozia. ? Io vivo in Italia e se mi capitano condizioni avverse in natura mi cautelo con protezioni in plastica , perché se è vero che la 6D è poco tropicalizzata non è che con le altre si può stare tranquilli al 100% . perché mi si è bloccata la 6D come la 5D II sotto un po di pioggia , quindi. ..

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:53

@Bob70
e quindi per me la tua affermazione ha poca importanza ed è troppo soggettiva per essere un pregio i un difetto.


Con chi e di che parli?

Se non si mette il soggetto cui ti rivolgi non si capirà nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:59

Detto questo se io fossi un professionista la 6D la valuterei come secondo corpo, la 5D III è sicuramente una macchina allround adatta a molteplici utilizzi e non castrata e adatta ad un pro che ha molte necessità e se non avessi problemi economici ovviamente la 1DX però un fotoamatore che non necessita di raffica e velocità con una 6D va alla grande con il suo ottimo sensore

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:01

Ninni mi riferivo alle affermazioni di Nando, pensavo si capisse MrGreen scrivere dal cellulare non è il massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me