RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 4





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:47

Ankarai parlo in italiano. rileggiti i passaggi, più chiaro di così non saprei. Le foto che IO scatto agli animali (non solo ste due foto marce agli orsi) sono sempre in condizioni non prevedibili, riproducibili, ideali, programmate, programmabili e perciò non controllate.



avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:49

Non vorrei tornare al solito luogo comune, però è interessante guardare un secondo questo:
shotkit.com/nikon-d750-review/
Guardate i recuperi della D750 e della 5D Mark III...
Ovviamente sono +5EV, lo scatto è da cestinare. Però rende l'idea...Canon oggi ha fatto dei passi avanti (ho notato un miglioramento nella 80D ma siamo ancora ben lontani dalla resa degli Exmor).
La D5 si comporta allo stesso modo? Bene...passo indietro di Nikon. Io però le foto le ho sempre fatte anche con la 5DIII...ovviamente cambia il modo di lavorare.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:50

Boh, hai un sito? perchè io nelle gallerie qui a parte il cavaliere d'italia e l'airone non è che vedo animali difficili da ritrarre. Non credere che un paesaggio sia semplice solo perchè è li. Non è ne più ne meno semplice che fare delle foto in Gran Paradiso, in Engadina etc.

Se fai dei km e per sfortuna quel giorno si piazza la nuvoletta sbagliata torni a casa senza niente anche a fare paesaggio eh.

Questo è quello che vedo io nelle gallerie qui. Se hai un sito lo guardo molto volentieri.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:53

La D5 si comporta allo stesso modo? Bene...passo indietro di Nikon. Io però le foto le ho sempre fatte anche con la 5DIII...ovviamente cambia il modo di lavorare.


c'era un matrimonialista che faceva vedere bene cosa riusciva a fare con i recuperi di d750 o D800 etc.

Poi piacciono o meno, alcuni dicono innaturali o meno.

Bisogna sempre capire qual'è il prodotto finale e l'utilizzatore finale. Perchè ai suoi clienti andavano benissimo.

E sono certamente d'accordo con te che si scatta tutto con tutto. Io se ce n'è di DR me lo prendo. Non dico che non serve perchè tanto a me non capita mai di usarlo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:54

www.marcoronconi.com
poi guardati anche il mio profilo o la pagina facebook.

Su juza posto il minimo indispensabile.
Occhio a parlare di Engadina e gran paradiso. sono posti dove vedi facilmente gli animali eppure di porcheria da quei due posti se ne porta a casa di continuo e qualcuna finisce anche tra gli EP con semi e granaglie a vista

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:57

@Ankarai: recuperi estremi non piacciono, le foto perdono naturalezza.
Ma spesso mi è capitato di scattare in controluce senza flash e dover recuperare un paio di stop abbondanti...ecco, quasi si vede la differenza e avere la coperta più lunga è un bene...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:06

Vabbè diciamo che c'è chi ha un po' più gusto e magari se ne esce con delle belle foto. Altri che ne hanno meno e anche un camoscio nel prato verde è bellissimo.

Quello che intendevo dire è che il picchio muratore in engadina, o la cincia dal ciuffo o lo stambecco in gran paradiso, se non sei una capra fotograficamente li fai abbastanza facilmente. Se sbagli la prima foto e te ne accorgi, perchè avevi sottoesposto di 10 stop (MrGreen), la rifai abbastanza tranquillamente. Non è che l'animale scappa a gambe levate e per quel giorno conviene che vai a mangiare la polenta.

Se stai fotografando una gara di snowboard e vuoi fare il campione in controluce che passa una sola volta e quel giorno i flash non ci sono santi che te li fanno usare e montare, o altre situazioni dove anche in paesaggio con i gnd non ci arrivi etc. avere del recupero pulito per me è interessante o quantomeno meglio che averlo deturpato.

Poi si è sempre vissuto anche quando la possibilità non c'era. Ma non c'era nemmeno l'af e fotografavano lo stesso. Non vedo perchè no Sorriso



avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:07

@Ankarai: recuperi estremi non piacciono, le foto perdono naturalezza.
Ma spesso mi è capitato di scattare in controluce senza flash e dover recuperare un paio di stop abbondanti...ecco, quasi si vede la differenza e avere la coperta più lunga è un bene...


Hai sintetizzato il mio pensiero. Sono assolutamente in accordo con te.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:08

non c'era nemmeno l'af e fotografavano lo stesso.


ma fotografavano peggio ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:08

ma fotografavano peggio ;-)


esattamente.

come oggi la stessa cosa la recupererei peggio MrGreen

un po' come "il live view non serve a nulla" e così via MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:12

Ankarai non capisco di che stiamo parlando allora. tu mi citi esigenze specifiche, per cui compra e soprattutto discuti di quello che risponde meglio alle tue esigenze.
Non è discutere se sia facile o meno vedere uno stambecco in gran paradiso, ma piuttosto portare a casa qualcosa di originale da un posto dove ben che vada il ritrattone a pieno fotogramma è la regola.
In questo, mi spiace, ma devo dirti che riesco piuttosto bene.
Anzi tanta della soddisfazione deriva proprio dal fatto di andare in posti stra visitati, stra inflazionati eppure tornare a casa con qualcosa di diverso.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:29

Antonio la tarature la fai a tutti i diaframmi?


Karmal di solito a tutta apertura e dopo aver trovato il valore che secondo me è ideale chiudo a f8 per capire è tutto ok con più profondità di campo (di solito 1/3 avanti e 2/3 dietro e a f8 si vede meglio).
Poi alla prima uscita utile mi prendo un target statico e verifico a diverse distanze, diciamo 10 metri, 20 metri e infinito e capisco se è tutto ok.

Tornando al discorso della D5 si può affermare più o meno tranquillamente che Canon ha sempre avuto quella qualità di file a 100 ISO eppure ci sono ottimi paesaggisti, ottimi fotografi di natura, ottimi fotografi macro ecc. ecc. ecc. che con Canon ci hanno fatto i capolavori e ci hanno stampato come i pazzi ed in ogni formato.
Ritengo fuori dal mondo che con la D5 non si possano fare stampe eccellenti perchè ha peggiorato i 100 ISO rispetto alla D4s (ripeto visto che li aveva così tanto vale tenerseli) così come ritengo fuori dal mondo non riuscire a fare stampe fine art a 3200 ISO con NESSUNA 35mm....ma scherziamo vero?
Ok abbiamo guardato in ogni minimo dettaglio questa macchina e almeno da quello visto finora l'unica cosa che potrebbe far storcere il naso è questo passo indietro a 100 ISO che nell'uso reale di questa fotocamera probabilmente non si vedrà ma nel complesso mi pare abbiano fatto una macchina che a livello operativo le suona a tutto ciò che esiste in ambito 35mm. Almeno questo è quello che traspare da ciò che sento da chi la usa. Proprio adesso ho finito di parlare al telefono con un ottimo fotografo che ne è entusiasta e non è uno di primo pelo.
Quindi lato qualità d'immagine tolti i 100 ISO nel complesso possiamo definire il nuovo sensore come un "affinamento" + 5 mpxl? Beh personalmente mi ritrovo con questa definizione. A livello operativo però siamo passati "sembra" da un'eccellenza ad una "bomba operativa". E tendo a fidarmi delle persone con cui ho più confidenza;-) e che la utilizzano.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:44

Tornando al discorso della D5 si può affermare più o meno tranquillamente che Canon ha sempre avuto quella qualità di file a 100 ISO eppure ci sono ottimi paesaggisti, ottimi fotografi di natura, ottimi fotografi macro ecc. ecc. ecc. che con Canon ci hanno fatto i capolavori e ci hanno stampato come i pazzi ed in ogni formato.


Scusa Antonio. Anche Ansel Adams ha fatto la storia della fotografia di paesaggio.

Ma perchè non migliorare se c'è la tecnologia per farlo? Mi chiedo perchè abbiano migliorato l'af, tanto han sempre fatto le foto anche con quello della D3. Almeno su queste cose non concordo.

Per il resto i feedback sono ottimi, è vero: sono contento e spero tanto per Nikon che non escano magagne e che la D500 segua a ruota.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:56

Se la D5 ha questo rumore a 100ISO come farà la D500 a fare meglio? Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:58

Ma perché non leggete prima di commentare

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me