RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon...da 35 f/1.8 G (fx) a 35 f/2 D + 50 1.4 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon...da 35 f/1.8 G (fx) a 35 f/2 D + 50 1.4 D





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:46

come resa mi sembrano quasi identici...
forse l'AFS è più rapido?
La differenza di prezzo, nell'usato, c'è (circa 200euri).
Quel che mi fa strano, è che l'AFS sia fuori produzione e l'AFD no Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:47

Occhio Ale, che avevi la bavetta anche per il 50 MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:10

Il 50 è bello ma tenerlo nello zaino era uno spreco.
Il 300 mi servirà per paesaggi e qualche foto a mio figlio che gioca a calcio...e perché no...pure qualche ritratto.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:14

Caneca, con 500 Euro prendi nuovo questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-200_f2-8

come resa ottica è paragonabile al Nikon 80-200 AF-D, cioè eccellente. per quello che fai tu andrebbe benissimo, paga pegno solo in velocità AF rispetto al Nikon (ma solo al modello AF-S).
ne ho centinaia di foto scattate con quest'ottica (favolosa per il ritratto), sia su APSC che su FF, eccoti i pochi esempi che mi sono rimasti in galleria dopo le pulizie di primavera...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1904616&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1896422&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1905062&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1893661&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1942539&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:25

ah, se non ti basta ti propongo questa, fresca fresca di ieri sera:




ero in una posizione di m_er_da, si vedono delle teste davanti.
Ho scattato con la D700 in crop mode FX e la foto è un ulteriore (piccolo) ritaglio, ci voleva il 200-400 f/4 ma sono povero.
Tra l'altro sono stato un minchione perché la luce sul palco era abbondante (mai superato i 2800 ISO, cioè questa) e avrei dovuto portarmi la 5100.

ma è giusto per farti capire di cosa stiamo parlando...
grande vetro da ritratti e per teatro questo Tamron, l'ho sempre usato pure più dell'85mm f/1.8 G prima di venderlo.

salute e saluti

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:34

ok, dopo questa mi placo..

eccoti la resa in ritrattistica, in condizioni di uso normale:
su D700, tutta apertura, 155mm, 1/160 sec, 200 ISO




avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:45

ciao a tutti....
se doveste comprare l'ottica avete valutato l'ART ?
io lo ho da un anno...il mio esemplare è splendido...nessun problema di b/f focus...leggermente meno nitido del G ( provato ) con un bokeh da urlo ( quoto Gian Carlo )

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:46

ok, dopo questa mi placo..


Molto bella la resa.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:11

Giusto due prove al volo a f/4.










avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:50

Giusto due prove al volo a f/4.


URCA! it's SHARP (cit. Ken Rockwell...)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 19:54

Alessio, sembra un 180AFD 'allungato'. Mi sembra ottimo ;-)
Pandamonium, il Tamron l'ho già adocchiato! Sto valutando tra il Tamron (nuovo), il Sigma (usato), e il Nikkor (usato).
Ho letto la tua recensione, e ho visto anche le foto (oltre alle tue). Tutte molto belle e convincenti... e la cosa bella, è che hanno tutti e tre uno sfocato molto molto bello, e una resa romantica e piacevole.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 20:14

URCA! it's SHARP (cit. Ken Rockwell...)


Confermo...it's sharp. ;-) E pensa che di nitidezza ne metto davvero pochissima nel mio workflow.

Alessio, sembra un 180AFD 'allungato'. Mi sembra ottimo;-)


Si, è davvero ottimo.;-)

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 9:02

gli f1,8 G hanno, a mio modestissimo parere due difetti:
- ingombro elevato, ma nascono per il digitale quindi devono essere lunghi (mi riferisco ai grandangolari)
- costruzione plasticosa.
Per il resto, sempre a mio modesto parere, sono sempre superiori ai loro predecessori. La mia esperienza almeno è sempre stata quella. @Gian Carlo F

Non posso che essere d'accordo con l'amico Gian Carlo. I G sono indubbiamente dei plasticoni ma a mio avviso nessuno di loro, e ripeto nessuno, è inferiore otticamente al corrispondente D, anzi! Dirò di più, alcune ottiche D tipo il 20 mm f 2,8 sembrano rotte se paragonate al nuovo 20 mm f 1,8. A parte l'aumento di luminosità i G sono enormemente più discriminanti, più ariosi, hanno un dettaglio da far paura. Perché come dico sempre ci vuol poco per ottenere un buon bokeh e dare le cosiddette "pennellate di colore" quando nitidezza e risolvenza sono latitanti, classico esempio è l'AFD 85 mm f 1,4. Che per me è assolutamente obsoleto, mentre molti ne sono innamorati. Questione di gusti, naturalmente, il meglio è quel che piace di più ad ognuno di noi MrGreen Ultima cosa e chiudo: io e Gian Carlo abbiamo un'altra visione perché giochiamo con i 36 mpxl e le nostre macchine gli AFD li risputano, al limite preferiscono qualche AIs...;-)

user3998
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:50

io invece, non posso che NON essere d'accordo con te.
i nuovi G non sempre si sono rivelati migliori dei rispettivi af d, anzi spesso sono molto contrastati ma poco ariosi, i neri risultano più chiusi e non vedo tutto questo dettaglio in piu rispetto agli afs....

Del resto è appena il caso di notare che quasi tutti coloro che sono intevenuti in questo topic non hanno 36 mpxl , e non fanno cartelloni pubblicitari... penso.

Poi de gustibus non disputandum est.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 13:23

io e Gian Carlo abbiamo un'altra visione perché giochiamo con i 36 mpxl e le nostre macchine gli AFD li risputano


Infatti...le lenti D arrivano fino ad un certo punto e poi calano drasticamente da far schifo. Io consiglio sempre i D per chi ha macchine poco dense (consiglio che può tranquillamente non essere seguito).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me