JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma a me vengono i nervi a leggere certe cose. Ma perchè rimanere limitati nelle possibilità, quando con una macchina che regge bene gli altissimi iso si possono abbattere tanti limiti e spingersi ancora oltre con la creatività?
Arriveremo ad avere reflex che vanno da 25 a 100000 iso usabili.... Sinceramente non ne sento il bisogno ma neanche mi sembra logico continuare a controbattere chi postando proprie foto afferma che gli servono quelle sensibilita'...ognuno ha le proprie necessita'....
Filtro io qui ci posto il minimo indispensabile e con una buona dose di riluttanza in ragione del gusto medio imperversante. Su altri lidi posto quasi quotidianamente, oltre che a mandate immagini alle mie agenzie. Ankarai, io la macchina la uso e bene. Canon o Nikon che sia. Bellino la notte dell'orso, però meglio se parliamo di munier, ecco quello ha 7 marce in più.
Tra parentesi, filtro, ci stiamo appunto dimenticando il punto. Non è tanto scattare sempre a 25000 Iso. Piuttosto in ragione di quella qualità quanto ne guadagnano sensibilità più modeste e utilizzate come appunto i 3200/6400. Questione di esigenze, a me piace parecchio stamparle le foto e in dimensioni generose. Aver alzato l'asticella porta vantaggi anche in tal senso
“ Ma perchè rimanere limitati nelle possibilità, quando con una macchina che regge bene gli altissimi iso si possono abbattere tanti limiti e spingersi ancora oltre con la creatività? „
Quotone per Antonio. Sembra che avere a disposizione dei mezzi tecnici che permettono di fare cose meglio di quanto non si sia fatto finora è blasfemia.
user14103
inviato il 06 Aprile 2016 ore 20:54
@bigiio io usavo questa luminous-landscape.com/lensalign/ Ma poi ho abbandonato non si capisce bene a che distanza va messa l"ottica con il 500mm ancora meno poi inserisci l'is e la taratura va s farsi friggere .. tu che procedimento usi ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.