RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 2





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:55

Bene Alex non dirlo a me che vivo negli esperimentiSorriso
Ma questo serve ad ottenere il miglior risultato.
In ogni caso la tua elaborazione è buona considerando la voluta esagerazione.

user80653
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:59

Roberto.
Pur essendo d'accordo con te sull'effetto "cartone animato" vorrei che tu mi spiegassi meglio cosa intendi.
Prendi in esame solo il seconto crop (libro giallo e soffietto Novoflex). Il libro giallo ha una copertina telata e la trama della tela la si tira fuori solo applicando una doppia maschera di contrasto, come ho fatto. Applicandola solo in PS sul file ridimensionato a 1600 pixel la trama si nota appena. Che fare allora? Rinunciare a mostrare la trama o fare un cartone animato?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:31

Eh, questa considerazione l'ho fatta anch'io.
E' proprio su quel crop che si nota maggiormente, vedi che l'occhio ce l'hai buono, le scritte nette prendono uno strano effetto, poi magari sulla carta stampata quell'effetto non si vede nemmeno. Il dettaglio, la trama della copertina è molto evidente quindi forse si può attenuare un po' lasciandola sempre bene leggibile. Lo sappiamo qual'è il punto, è trovare il miglior compromesso fattore, raggio dettaglio, mascheratura. Ci vuole pazienza e trovare la giusta soluzione con prove su prove, ma per quanto risulta noioso bisogna farlo con la stessa foto.

Sono andato ad aprire LR con un file della x-pro1, come ti dicevo non ho mai usato quei 4 cursori, sempre tenuti a zero, quindi non li conosco. Ho provato a far scorrere i cursori per vederne l'effetto. Se dovessi partire con delle prove in questo momento proverei fattore al massimo, raggio al minimo ( o,5 ) dettaglio fra il 5, il 7, il 10, per conto mio il 15 mi sembra già tanto. Mascheratura a zero. Il resto con PS.

Prendimi con le molle perché ti ripeto che non conosco quegli strumenti e magari con un altro file è tutto diverso. L'unico cursore che mi risulta meno invasivo è il fattore, quindi è su quello che bisogna puntare, gli altri parti da zero e sali se serve.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:31


Ho visto velocemente quella discussione (parte 1 e parte 2, quasi 30 pagine) ed altrettanto velocemente ne sono uscito perchè mi ero subito reso conto che l'intera discussione non era altro che un troll.


ma che stai a dì...

Non hai letto bene o lo hai fatto velocemente come da te affermato, la discussione riguardava i jpeg OOC, e tutti hanno partecipato attivamente portando esempi e dando importanti informazioni, se queste sono trollate.. suvvia cerca di essere obiettivo.

Anzi restando in tema, se puoi e vuoi, potresti postare un jpeg OOC della XPRO2 di un paesaggio con sullo sfondo alberi, montagne e soggetti dalla trama fine?

user80653
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:02

Roberto
Ti ringrazio. A volte ho davvero bisogno che una mia prova venga vista ed analizzata anche da altri perchè, se la guardo solo io, finisco col non essere obiettivo e non vedere anche cose macroscopiche. Ancora grazie e speriamo che prima di arrivare a pag 15 ti arrivi il 18 mm ;-)

Pisolomau
ma che stai a dì...
Non hai letto bene o lo hai fatto velocemente come da te affermato

Ammetto di aver letto velocemente ed anche "a singhiozzo".
Ho letto velocemente perchè in quella discussione partecipavano almeno quattro utenti che sono abituali e risaputi troll.
Ho letto inoltre "a singhiozzo" perchè i commenti dei troll non mi vengono mostrati nella schermata in quanto li ho bloccati da molto tempo. Devo ammettere di essere molto selettivo nel scegliere cosa leggere e cosa non leggere, tant'è vero che sono più gli utenti bloccati di quelli che leggo.

user80653
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:06

Pisolomau
Anzi restando in tema, se puoi e vuoi, potresti postare un jpeg OOC della XPRO2 di un paesaggio con sullo sfondo alberi, montagne e soggetti dalla trama fine?

Purtroppo in questo periodo sono fermo a casa e non ho possibilità di fotografare quei soggetti tipici sui quali la Fuji inciampa (o perlomeno inciampa la X Pro1). Servirebbe una roccia dolomitica e degli abeti... Mi dispiace.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:13

speriamo che prima di arrivare a pag 15 ti arrivi il 18 mm ;-)
Sorriso

E' partito ieri in spedizione gratuita dall'Inghilterra, presumo che non sia velocissima ma al momento dell'acquisto davano la consegna fra il 12 e il 16 però è stato spedito diversi giorni dopo l'acquisto, comunque sia purtroppo non potrei usarloTriste


user80653
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:15

Roberto
Io senza un apparecchio a portata di mano sarei già morto. Come fai a resistere?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:25

Eh!
Di fatto produco con costanza quindi non mi pesa stare un po' senza fotocamera digitale. Staccando un po', quando riprendi c'è sempre qualcosa di diverso, di nuovo poi nelle tue ricerche, cambiano e aumentano gli stimoli, mi è già capitato altre volte e questa cosa mi piace, mi incuriosisce. Ho comunque sempre la pellicola a portata di mano. Poi certo, un conto è stare senza fotocamera un mese e un conto è starci 3 mesi.Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:28

C'è qualche altro possessore di Xpro2 in grado di fornire un jpeg ooc di paesaggio?
Il genere è quello citato nel trhead indicato sopra.
non è necessaria la roccia dolomitica, va bene tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:56

Scusate cosa vuol dire ooc?

user92930
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:02

Credo intendano con ooc i JPG sviluppati direttamente dalla fotocamera.
Ma nemmeno io avevo mai sentito questo termine.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:06

Ok grazie Onofrio.
...Normalmente un Jpg è sempre sviluppato dalla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:42

In realtà sarebbe Jepg SOOC, acronimo di Straight Out Of Camera.

user80653
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:57

...Normalmente un Jpg è sempre sviluppato dalla fotocamera.

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Pare anche a me!
Comunque il significato è out of camera, cioè il file jpg così come "esce" dalla fotocamera.
Penso sia scarsamente utile esaminare il jpg ooc senza precisare quali settaggi erano impostati sull'apparecchio. Se, ad esempio, su una Fuji si setta la nitidezza al massimo e sempre al massimo anche la riduzione del rumore si otterrá un ooc talmente piallato, pennellato e artefatto che non si capisce a cosa serva esaminarlo. Comunque avanti con gli ooc!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me