| inviato il 26 Giugno 2017 ore 16:38
“ Cioè, 105 giorni di calendario? Sei sicuro? „ “ No, non è normale tutto questo tempo. „ @Dimfoto, Non so se un utente di macchine "import" possa iscriversi al FORUM NIKONCLUB. Sinceramente, non lo so. Però, se è possibile, lì c'è il buon Maurizio Rossi, persona molto disponibile che, forse, potrebbe aiutarti a capire |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 16:43
Permettemi una considerazione forse ovvia, forse banale, forse sciocca. Fino a qualche tempo fa stavo seriamente valutando il passaggio D7200 --->>> D750. Ho proprio cambiato idea completamente. La mia solidarietà a tutti coloro i quali sono finiti nel pasticcio "otturatore". |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 17:06
“ Permettemi una considerazione forse ovvia, forse banale, forse sciocca. Fino a qualche tempo fa stavo seriamente valutando il passaggio D7200 --->>> D750. Ho proprio cambiato idea completamente. La mia solidarietà a tutti coloro i quali sono finiti nel pasticcio "otturatore". „ Asterix.1970, se vai indietro, in questo stesso topic, troverai che, io stesso, sono stato coinvolto nell'affaire D750/otturatore, con fotocamera n.6063xxx Dopo la riparazione (12 giorni in tutto), ho avuto il coraggio (o forse l'incoscienza) di permutare la fotocamera e prenderne una seconda con seriale n.6116xxx. Ora, è da settembre 2016 che utilizzo la 'nuova', senza avere mai avuto problemi. Tutto ciò, condito da una buona dose di ottimismo, lo dico perché, sinceramente, credo che le nuove D750 non abbiano più questo problema. Non a caso, tutte le macchine bisognose di intervento tecnico, appartengono a lotti riconducibili al 2015 ed ai primi mesi del 2016, poco importa se Nital o altra provenienza. Finché non mi si romperà tra le mani, continuerò a sostenere questa tesi e ribadire che la D750 è un'ottima fotocamera. Poi, si sa, ognuno è libero |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 17:16
Si, ti avevo letto G.forciniti...e hai la mia stima per la scelta coraggiosa. Sono anche convinto delle tue parole “ la D750 è un'ottima fotocamera „ Mi lascia un po' basito la gestione delle riparazioni... LTR/Nital mi hanno avuto come cliente in passato e non mi sento, in tutta onestà, di spendere parole di elogio nei loro confronti. Acquistare ora una D750 e pensare di correre il rischio (ridottissimo, per carità) di spedirla in riparazione...mi mette a disagio. Magari per ora mi godo la D7200 e cerco di imparare a fare fotografie |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 17:28
“ Mi lascia un po' basito la gestione delle riparazioni... „ In effetti, quando è troppo è troppo “ Magari per ora mi godo la D7200 e cerco di imparare a fare fotografie „ Conosco la D7200. Ce l'ha un mio amico di avventure. Ottima reflex Ciao |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 19:09
Ciao Ankarai, si, confermo 105 giorni per elaborare la mia richiesta di intervento, ma proprio questa mattina, dopo l'ennesima chiamata in ltr, mi hanno sbloccato la situazione e richiesto l'intervento. Spero vada tutto per il verso giusto. Grazie per ora! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 11:14
Bè dai... 3 mesi mica male, direi tra i migliori centri assistenza in Italia |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 13:03
“ Bè dai... 3 mesi mica male, direi tra i migliori centri assistenza in Italia „ Se stavano senza pezzi di ricambio loro, lo erano tutti, quindi credo che ovunque l'avesse spedita avrebbe avuto gli stessi tempi d'attesa. Non è che gli altri centri si riforniscono direttamente in giappone, dipendono tutti da LTR, che a sua volta dipende dal giappone; è lì che sta il problema. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 14:00
Ma guarda, possono anche non aver prodotto otturatori per un po'. Possono esserci stati ritardi... boh. Solitamente mi aspetto una scorta minima, prima che finiscano. Se poi Nikon o chi per lei con il problema in giro, con i richiami etc. non prevede nemmeno una soglia di sicurezza per garantire che una richiesta NON venga evasa in tre mesi, allora siamo alla frutta. Incomincio a preoccuparmi seriamente per il valore del mio corredo. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 14:35
Così la fai tragica, senza motivo secondo me! Vista la situazione degli ultimi mesi, ma fai anche dell'ultimo anno, in Nikon, con tutta una ristrutturazione in atto, a me non fa preoccupare un ritardo nella produzione, anzi, lo vedo normale, visti i cambiamenti che ci sono stati a partire dai vertici e che ancora sono in atto. Non credo si possa dire che Nikon non sia in grado, visto che fa questo mestiere da 100 anni, ma è la prima volta che attraversa un vero periodo di crisi, che sta comunque mettendo a posto. Capisco anche che per noi esterni alla cosa, sia molto più facile prevedere catastrofi che ragionarci sopra, ma se la conclusione è preoccuparsi del valore del proprio corredo, allora credo sia meglio riavvolgere il nastro e iniziare a ragionare prima di trarre conclusioni poco sensate. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 15:04
Si sono sommate una serie di cose purtroppo. Imho aver la macchina ferma tre mesi un po' girerebbero le pelotas. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 15:16
Quello è vero, ma credo sia successo per caso, in quanto appena hanno capito che nikon Japan non li riforniva, hanno iniziato a non far spedire le macchine dagli utenti per le riparazioni (ovviamente solo quelle che riguardavano gli otturatori), in quanto prevedevano che sarebbero rimaste ferme troppo tempo. Chiaramente se uno aveva già spedito non potevano far nulla e l'hanno tenuta in casa. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 16:51
@Orco “ Se stavano senza pezzi di ricambio loro, lo erano tutti, quindi credo che ovunque l'avesse spedita avrebbe avuto gli stessi tempi d'attesa. „ @Ankarai “ Si sono sommate una serie di cose purtroppo. „ Ma potrebbe essere che, ritardi e lungaggini varie, siano state generate dalla massiccia e repentina richiesta di ricambi (otturatori), verosimilmente, superiore alla quantità "prevista" per fronteggiare la normale assistenza tecnica ? IMHO |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 16:58
Si Giuseppe, le ipotesi valide sono molteplici e, come dice Ankarai, si sono sommate una serie di cose che hanno portato ad un cattivo servizio di assistenza per l'utente finale, ma penso anche che possa capitare in tali circostanze a qualsiasi azienda, senza dover per forza pensare a catastrofi varie! |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 12:26
Io sto aspettando che mi ridiano la mia. Sono passati 3 mesi e mezzo ed ancora nulla. Presa da Galaxiastore, i quali stanno gestendo la cosa con una indifferenza disarmante... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |