| inviato il 12 Marzo 2016 ore 18:58
“ io li uso senza problemi sulla 6D, ho il settaggio C2 impostato per fare i filmati in manuale, con il ps cinestyle. „ Ok, ci sono riuscito, basta selezionare sulla fotocamera il modo e poi registrarlo, di conseguenza si possono caricare diversi PS per ogni modalità di scatto, forse ho scoperto l'acqua calda ma cosi facendo sono tre stili per modo, esempio su C1 ho messo WWW07-Psnapshot su utente 1 -velvia su utente 2 -etc... Poi ho impostato su AV è ho caricato su utente 1 WWW04 emerald etc... Che figata!! |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 21:34
“ ps.. il 24-105 li ammazzerà tutti cmq.. ogni volta che lo uso poi mi chiedo..che senso ha avere altro? „ Va così bene? perché sono tentato di riprenderne uno...magari su Amazon così posso renderlo finché non ne trovo una copia giusta, l'ho avuto e dato via senza troppi rimpianti, su un sensore come quello della 5Dsr si sarebbe vergognato... |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 21:44
Non so otto.. La sua praticità quando esci con una lente.. La sua resa sui 90 100mm e lo sfocato che ha mi garbano sempre tanto.. Cmq.. Non so per te che sei un pixel peeper.. :) |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 21:51
Ma a me quel che non mi piaceva era la resa fortemente disomogenea, con dei bordi (bordi, non angoli) decisamente fiacchi. Poi ne ho provato uno di un amico e mi è sembrato di tutt'altra pasta...bohhh! |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:04
Confermo i nuovi sono decisamente meglio! |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:15
Mah, io ne ho uno di recente produzione (2014), a me sembra molto buono, a tutte le focali, bordi compresi. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 18:42
@otto: io se vuoi ne ho uno da vendere, ed è un'ottima copia (almeno, sulla 6D). Nitido e preciso anche ai bordi. @ulysseita: la resa della foto della ragazza (img_4999) a differenza delle altre foto non mi piace per nulla :| |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:13
Una foto scattata con l'accoppiata 6d, ef 135 f2.8 with softfocus, ed elaborata con lo stile immagine clear (nitidezza 3, ombre +3, luce -4)
 |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 16:47
thread molto interessante |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 16:49
A me piacerebbe vedere immagini come escono dalla reflex, nelle varie gallerie noto piú lavoro di pp che manico dietro ad una macchina. Ormai con la pp se un albero non ci stá bene lo si puo rimuovere... postimg.org/image/qvb836jon/ questa come uscita da una Nikon D90 con Tokina 16-50 f/2.8 senza intervento pp. |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:02
seguo. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:50
Provate a inserire i Picture Style in macchina e scattare in jpeg poi provate a scattare in raw e inserire i p/t dal programma Digital Professional e vedete la differenza. Ho provato inserire on camera 3 p/s quasi identici e scattare 3 foto nella stessa posizione, il risultato é stato minimo se non nulla visto a pc, stessa prova fatta con gli stessi p/t scattando in raw e inserirli dal dp la differenza si nota specialmente nelle ombre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |