RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo ufficiale otturatore Nikon d750. Seriali interessati. 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Richiamo ufficiale otturatore Nikon d750. Seriali interessati. 1





user58635
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:37

Affaristi??? Pensi che ci sia qualcuno che voglia rischiare anche solo 500€ in questo mare magnum di follia che si è venuto a creare?


Vedi, mi dai del devoto quando invece sei tu che hai il dente avvelenato verso Nikon. La nikon d750 è a detta di quasi tutti (anche esperti fotografi mooooooolto più qualificati di me) una FF eccellente. Adesso arrivi te e in sintesi dici che non vale nemmeno 500 euro. Pazzesco, per non dire ridicolo.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d750

9.6 secondo le opinioni di 190 utenti e adesso arrivi tu a dire che è una m e r d a e probabilmente non la possiedi e non l'hai nemmeno mai usata.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:42

@Smiphoto,
Ahhhh... allora e' tutto chiaro! MauZeta sei stato tu a a far scoppiare il polverone in giappone! Sorriso (ovviamente scherzo sono d'accordo con quello che dici)


MrGreenMrGreenMrGreen ahah chi può dirlo :-P


@Celtic90, la fotocamera in questione è ottima, nulla da dire e mi spiace per chi la pensi diversamente (alcuni ne parlano male e nemmeno ce l'hanno). Resta solo il fatto che chi la usa come muletto o come fotocamera principale, non può stare tranquillo ad usarla per lavoro se da seriale inserito nel sito "potrebbe essere affetta" dal problema all'otturatore. E per il momento non riesco a stare tranquillo nemmeno io che l'ho già riparata. Ma non mi permetto comunque di dire che la fotocamera è un bidone, perché tolto questo inconveniente posso assicurare a tutti che è un'ottima fotocamera ;-)

Concordo sul fatto che Nikon sta facendo quel che può, e che con ogni probabilità i fornitori che han fatto questi otturatori se la passeranno male. Non sono sicuro invece dell'efficienza dell'importatore qua in Italia. Esiste solo LTR ed è a Torino. Ci hanno messo circa un mese solare per riparare la mia e poche altre, non oso immaginare il sovraccarico di lavoro e come possano gestirlo in modo efficace e rapido.


P.S. Ho una Volkswagen Polo diesel presa nuova la settimana prima che si diffuse la notizia dello scandalo, ho avuto anche un richiamo per la sostituzione di un pezzo e l'aggiornamento della centralina. Risolto tutto dal pomeriggio alla mattina seguente. E confermo che, nonostante tutto, la ricomprerei. Non sto lì con il sondino a verificare che le emissioni siano quelle dichiarate :-P non inficia sull'utilizzo reale del mezzo Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:47

Calzebue, hai scritto una marea di falsità. Se non capisci quello che scrivo non mi rispondere.

user58635
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:52

Sei tu che scrivi falsità, non dare del tuo agli altri. Comunque stupido io che perdo tempo in thread inutili come questo.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:54

MauZeta non era riferito a te, capisco chi come te ha subito il disagio e chi come noi non è proprio sicuro al 100% dell'affidabilità. Ma un conto è essere oggettivi sulla vicenda e, tu a mio parere lo sei stato, esponendo la tua storia, le tue ragioni e critiche come parte lesa ( visto che ad oggi ci hai rimesso anche i soldi per la riparazione )persino io dovrei star zitto visto che ad oggi e ripeto ad oggi la mia macchina non rientra. Ma questa cosa all'italiana di parlare per sentito dire Purtroppo non mi piace e non è una critica a nessuno in particolare , solo che si fa presto ad inquinare un post con le solite ed inutili battaglie sterili meglio canon che nikon meglio nikon abbasso canon.
Sono contento che almeno hai risolto con la Polo, ti sarà costato ad oggi meno della reflex di sicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:57

Ciao ragazzi. Io ho inserito il seriale della mia D750 e pare sia tutto ok. Sinceramente anche se ci fossero stati problemi non mi sarei preoccupato più di tanto...il mio negozio di fiducia avrebbe spedito la macchina a Torino e si sarebbe risolto tutto. Sinceramente a questa macchina e di conseguenza a Nikon, perdono questo ennesimo problema perché io sono rimasto completamente soddisfatto da quello che riesco ad ottenere dalla 750...il feeling che si è creato fra me e questo strumento va oltre i pur criticabili difetti di fabbricazione.
Saluti,
Massimiliano

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:58

Credo che a punto queste siano parole sterili quelle di entrambi, ovviamente riferito a Calzebue e Domenik. Se si potesse evitare gentilmente in primis io ve ne sarei grato, non portano proprio a nulla questi toni. Poi ognuno nel rispetto delle regole può fare come crede

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:08

@Celtic90, sì sì, ho capito perfettamente la tua opinione e la condivido. Io forse sono stato frainteso da altri utenti nei post precedenti e quindi ho preso la palla al balzo per chiarire con tutti Sorriso

Sì, molto efficienti con la Polo. Problema loro? Pagano loro, e non mi hanno lasciato a piedi per quelle 12 ore che ho fatto a meno dell'auto. Meglio di così? MrGreen



Per quanto riguarda la "discussione" tra Calzebue e Domenik...secondo me la verità potrebbe stare nel mezzo.

La D750 non è una pessima fotocamera. Tutta questa storia però, cioè il difetto dell'otturatore ed i 3 richiami, fanno in modo che la gente che magari ha solo sentito parlare superficialmente di questi fatti, abbia qualche timore nell'acquistarne una usata (con o senza garanzia, penso anche ai prossimi anni...). Semplicemente puntano ad altri modelli, e se abbassi troppo il prezzo iniziano a sospettare che la svendi perché ha problemi. E' solo una mia opinione comunque.

Lo stesso ho fatto io quando da D7000 volevo passare a FX e puntavo la D600. Mi sono tenuto la D7000 qualche anno in più fino a prendere la D750, nonostante buoni occasioni (economicamente parlando) di D600 usate. Quindi mi metto dalla parte di potenziali acquirenti.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:11

Celtic, essendo anche io utilizzatore Nikon, il mio era solo uno sfogo da "tifoso" di fronte a questo nuovo, chiamiamolo "inconveniente" per usare un eufemismo. Ma vedo che non è possibile neanche fare ciò altrimenti nascono risentimenti di vario tipo.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:21

Domenik non fraintendete le mie parole, però non è bello leggere da entrambi le parti accuse di falsità, dopo di che capisco l'amarezza, capisco anche chi quando tra 100 anni deciderà di vendere la propria macchina per acquistare la D775 si sentirà dire ma è una ciofeca la tua macchina, se mi paghi per acquistarla la prendo altrimenti tienila pure. Non è bello stare col timore che il proprio prodotto rischi un deprezzamento inutile più o meno corrispondente alla realtà.

user58635
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:37

Lungi da me alimentare polemiche.

Chiedo scusa a chiunque si sia sentito infastidito dai miei post.

saluti

Luca

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:38

Non è bello stare col timore che il proprio prodotto rischi un deprezzamento inutile più o meno corrispondente alla realtà.


La D750 è un'ottima macchina, parlo da possessore (meno felice di prima).

Ciò nonostante dovessi acquistarne una ora ed in particolare sull'usato mi chiederei:
1) Succederà di nuovo anche sul nuovo otturatore?
2) Se si, Nikon me la riparerà ancora gratuitamente o accamperà scuse?
3) Se no, chi me lo assicura visto che Nikon ha già esteso il richiamo a modelli che in teoria non dovevano avere problemi
4) E quelle non richiamate, non le hanno richiamate perchè ancora non si è presentato il problema?

Cioè danno d'immagine al modello.
Se nei prossimi anni non succederà più nulla alle riparate, sparirà il danno di immagine, altrimenti son cavoli per chi venderà.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:47

Le domande sono tutte lecite a maggior ragione se le vicende ad oggi non sono del tutto chiare. Poi certe risposte a certe domande Credo che non possa garantirle il venditore privato.

user66165
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:50

Anche la mia matricola questo giro rientra tra quelle da mandare in assistenza mentre negli altri richiami no.
La cosa strana e' che guardando il tipo di otturatore che monta la mia, vedo che ce ne e' uno come quello nuovo che hanno sostituito a Mauzeta, quindi non come quello vecchio con gli attacchi argentati in basso a vista ma solo uno a vista in alto.
Comunque vorrei aggiungere che se uno spende tutti sti soldi per una reflex, lo fa anche per tenersela nel tempo e non per rivenderla dopo poco quindi non capisco cosa vi interessa se perde valore nell'usato. Fa sempre ottime foto e restera sempre un'ottima macchina e col cavolo che la svendo!!Andatevela a comprare nuova!MrGreen
La d200 l'ho tenuta per 11 anni prima di svenderla a malincuore e da 2000 euro che la pagai solo corpo l'ho rivenduta a 350, e parliamo di una delle reflex nikon piu riuscite. Quindi state sereni e pensate a fare foto! Nikon non mi pare ci stia abbandonando al caso. Poi ovvio che girano le balle....pero' c'e' di peggio ....

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 17:14

Per chi aveva subito il calvario con D600 si era aperto un bel riscatto con l'uscita della D610, macchina perfetta, con qualche limitazione accettabile per un fotoamatore evoluto. Il suo prezzo si aggirava attorno ai 1800€, ma non fece neanche in tempo di esistere che presentarono la D750, con le migliorie utili ma non essenziali che tutti conoscono. Il prezzo sull'usato come nuovo della D610 sprofondò di colpo verso i 1100€. Capisco che chi si compra una reflex FF la debba tenere fino a quando non finisca di scattare, ma il mercato funziona così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me