RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto tra i SW di sviluppo per il RAF x-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Confronto tra i SW di sviluppo per il RAF x-trans





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 8:49

23 fuji 650 euro 35 l Canon 1.100 e non so se rendo. Canon 6d 1.000 fuji xe2 380 euro. Foto? Uguali se non meglio fuji. Portabilità e piacevolezza? Ai posteri l'ardua sentenza.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 8:56

Scusate ma la xe2 a 380 € e il 23 a 650 dove li trovate???
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 8:59

Uguali se non meglio fuji.

io posso considerarmi un fujiboy ma non mi azzarderei a certe affermazioni.

per quanto riguarda i prezzi potrei dire che si riferiscano ad usato

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 9:15

io posso considerarmi un fujiboy ma non mi azzarderei a certe affermazioni.

per quanto riguarda i prezzi potrei dire che si riferiscano ad usato


Ti do ragione e trovo assurdo mettersi a comparare (soprattutto in questo 3d) un sensore ff con un aps... più assurdo ancora comparare due sistemi fotografici basandosi sui prezzi dell'usato.
PS: allora io sono un c..... ho venduto il 23 a 550 €! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 9:23

Lespauly il software di Fuji che uso io.

www.[negozio 7].co.it/fotocamere/obiettivi/fujifilm-it-2/

www.resetdigitale.it/obiettivo-fujinon-xf23mm-f14-r-xf-23mm-x-fuji-fuj

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 9:43

23 fuji 650 euro 35 l Canon 1.100 e non so se rendo. Canon 6d 1.000 fuji xe2 380 euro. Foto? Uguali se non meglio fuji.


Caspita, Gizaboy, devi essere un esperto conoscitore degli strumenti fotografici e della fotografia in genere per emettere sentenze così nette.

Sono andato a vedere la tua gallery e mi sono imbattuto in questo tuo post che hai aperto pochi giorni fa.

Secondo voi, visto che sono un possessore più che soddisfatto di Fuji XE2 e tra la mia passione c'è anche la bifauna


Evidentemente, sei talmente esperto, che sarai così gentile di dirci che genere è la Bifauna.

;-)

A me l'unica cosa che fa venire in mente è: "La Bifauna vien di notte, con le scarpe tutte rotte, il vestito e la sottana, viva viva la Bifauna!!!!!"

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:06

...il vestito e la sottauna viva viva la Bifauna !!!!!



Gizaboy non scappare, si scherza eh... :-P

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:27

Roberto: per il sw non ho capito.... Grazie per la segnalazione... Quasi quasi mi faccio il 18 visto che qui in zona un usato non lo trovo! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:27

...il vestito e la sottauna viva viva la Bifauna


MrGreen

Cmq, dopo alcuni giorni di spippolamenti sui RAF, cosa che avevo già fatto un mesetto fa ma non eravate ancora iscritti sul forum magari, sono giunto alla mia personale conclusione.

LR non demosaicizza bene, nel senso che il dettaglio fine, appare arrotondato, non ha i contorni netti.

Questo provoca alcuni problemi, tipo frattali nel fogliame ed acquarello sulle rocce.

Però, con qualche lavoro mirato, prima in LR e poi in PS, si riesce a diminuire il problema, questo però nell'immagine finale, restituisce qualcosa di reale e naturale.

Irident & C invece, a livello di microdettaglio, riesce ad ottenere contorni più netti, il che vuol dire dettaglio fine migliore, ma spesso le persone, si lasciano prendere la mano ed è facilissimo esagerare, ottenendo immagini "cartonate" che sono molto peggiori, artefatte e finte rispetto a LR.

(L'esempio di maghetto...)

Quindi, alla fine, forse non vale la pena di impazzire con vari SW ed è meglio mantenere il proprio workflow con attenzione particolare ai raf.

Sul discorso dettaglio apsc/ff direi che ci sono delle differenze a favore del FF (com'è naturale che sia), però, bisogna inserire nella valutazione, altri elementi.

Se sono in irlanda davanti alle Cliffs of Moher e ci sono arrivato in macchina, devo solo togliere lo zaino dalla macchina, percorrere un centinaio di metri ed appostarmi, porto l'attrezzatura che mi da il massimo risultato.

Se sono a Parigi e devo camminare 10km al giorno, su e giù dai mezzi per fare turismo e foto nelle golden hour, preferisco un sistema che mi agevoli nella portabilità e negli ingombri.

Quindi andrei con Fuji (in realtà ci sarebbe Sony che fa ottime ML ma pessimi obbiettivi).

L'unica cosa che potrebbe farmi rivalutare il corredo Fuji in favore di altro, sarebbe l'arrivo di una ML FF Canon....

;-)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:39

Buongiorno a tutti! Allora mi sono giardato un po' di file fuji, già tempo fa a un fuji day ne provai varie (con la mia SD), tra cui la XT1 con il 56 f 1.2, la x100t e al xm1.

Alla fine la mia idea me la sono fatta. La fuji ha come punti di forza in primis il WB on camera che in casa Canon è appannaggio solo delle ammiraglie (1ds 1dx etc..). Nel senso che in scene complesse Canon canna, e bisogna lavorarci in post. sopratutto sugli incarnati e non sempre si fa.

Fuji invece fornisce file belli che pronti. In secondo la portabilità, macchine piccole e comode. Come qualità non siamo a livello del FF (ammesso che questo interessi). Dalle foto che ho visto qui ma anche da quelle che feci con il 56 mm ancora una lente EF di medio livello fa meglio, e quel meglio si vede. Però come detto non è detto che questo debba interessare.

Personalmente la prenderei come corpo per scattare solo in jpg sfruttando l'ottimo WB che per me è la cosa più importante, senza il pensiero di avere ritratti con pelle rossa, o gialla o peggio terrea... jpp in camera belli e pronti.
Se devo lavorarci in post preferisco ancora la mia 6d.

Questo non vuol dire che non si possa fare meglio, è una questione personale.



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:57

Lespauly il software proprietario di Fuji programmato da Silkypix che viene dato in dotazione con la fotocamera o scaricato dal sito, versione 2.

Fino adesso sono andato con i parametri standard per capire cos'era lo standard per Fuji, o Silkypix che sia. Ora comincio ad aggiustare il tiro di conversione, qui con il fogliame che fa impazzire un po' tutti i SW, e quelli che non impazziscono magari hanno i colori meno belli oppure altri problemi, ritengo di aver ottenuto un buon risultato, certamente perfezionabile, ma diciamo che muovo il cursore del 25% per conoscerlo meglio, chiaramente l'obiettivo finale, come faccio già in PP su PS è arrivare a muovere i cursori di un punto solo, questo vuole dire avere la massima padronanza dei valori. Ma non ho fretta, diciamo che adesso mi serve per un infarinatura generale, tanto non ho una x.pro2Sorriso

Comunque il risultato è sempre un effetto setato ma meno cartonato, e la nitidezza è sufficiente per una buona stampa su carta.

Scusate, ma questa è una deformazione professionale data da 15 anni di stampatore, e si vede :-P





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:22

Ha parlato il guru della fotografia tutti in piedi ad applaudire il fenomeno o meglio il phenomena. La befana vien di notte e porta tanti doni compresi gli scatoloni. Mi inchino a così tanto sapere.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:26

Lespauly.. mi sto godendo i tuoi raw delle mie parti MrGreen

Posso affermare senza problemi che mi intriga molto sto sistema , davvero; se avessi 1000 da buttare farei come Paco ma con l'xe2..un 12.. un 16-50 e un 60 Cool

ps.. leggo certi commenti che mi fanno RABBRIVIDIRE MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:26

Scusami tanto avifauna era il termine corretto ma digitando mi sono sbagliato infatti non ho corretto il mio errore che avrebbe CapIto anche un bambino

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:30

Roberto ottimo risultato non ho capito però cosa hai usato e se hai ripassato in Photoshop saresti cosi gentile da spegare i passaggi ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me