RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una patata ... da un milione di euro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una patata ... da un milione di euro.





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:28

Vederemo quanto sarà lunga l'arte di quella patata.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:31

...eh la patata tira....MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:36

...eh la patata tira.... MrGreen


Lo so, ma con un milione a disposizione ne avrei scelta una diversa..... Cool

user15476
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 13:01

Io non mi indigno per la cifra spesa per comprare un opera come quella di cui si parla, anzi, mi riempe di speranza. Quanto abbia o non a che fare con l'arte vera proprio non mi interessa.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 13:28

Proprio il contrario : nell ARTE della orologiera , proprio perché non è facile non ne trovi molti in giro , di "affermati". Sarà mica forse perché se devi assemblare qualche centinaio di pezzi microscopici per far funzionare un ripetizione minuti , calendario perpetuo e magari pure un crono rattrappante -ammesso tu sappia cosa sono - o sei capace o ti attacchi al tram ? Un tantinello diverso da uno che prende una tela bianca e ci piazza quattro unghiate , no ????? Cmq come non detto , del resto faccio parte della schiera di ignoranti d arte.....e ben orgoglioso , se l arte e' questa!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 13:34

Proprio il contrario : nell ARTE della orologiera , proprio perché non è facile non ne trovi molti in giro , di "affermati". Sarà mica forse perché se devi assemblare qualche centinaio di pezzi microscopici per far funzionare un ripetizione minuti , calendario perpetuo e magari pure un crono rattrappante -ammesso tu sappia cosa sono - o sei capace o ti attacchi al tram ? Un tantinello diverso da uno che prende una tela bianca e ci piazza quattro unghiate , no ????? Cmq come non detto , del resto faccio parte della schiera di ignoranti d arte.....e ben orgoglioso , se l arte e' questa!!!


Certo chiaro, ma quintana o setta? C'è l'occhiello di riguardo?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 15:15

Contemascetti condivido pienamente quello che hai scritto.
Stefano Fiumi penso che anche la tua patata possa valere tanti soldi,basta che ti fai passare per Kevin Abosc e intaschi anche tu un bel gruzzolo.Io non ci vedo nulla di diverso,se quella patata in fondo scuro è opera d'arte non vedo perchè la tua non debba esserlo.



avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 15:22

Pura follia e basta. Se l'ha comprata per rivenderla al doppio significa una cosa semplice, nel mondo esiste un secondo riccone che non sa come sprecare il denaro. Perdonatemi ma qui c'è troppo poco per parlare di arte. È una foto brutta ad un soggetto inutile con sfondo nero e forse ci avrà perso si è no 2 minuti.
L'unica cosa è che è un famoso fotografo di vip...e quindi? Mah

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 15:41

Sfido chiunque a disegnare come Picasso che sembra essere poco più di un bambino ritardato... eppure...
Sfido chiunque a fotografare persone in giro per strada come faceva Henri Cartier Bresso, che ci vuole? Eppure...
L'esaltazione della bellezza dell'oggetto comune, bistrattato, volgare era un filone dell'avanguardia fotografica di invio secolo, quando ancora la Fotografia non era considerata arte.
Fotografare ed esaltare una patata, un sasso o un mozzicone di sigaretta è molto più difficile che fare un bel quadro di un tramonto

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 16:22

Un tantinello diverso da uno che prende una tela bianca e ci piazza quattro unghiate , no ?????

Contemascetti ti consiglio caldamente e cordialmente di andare a leggere qualcosa, anche un dizionario, e comprendere esattamente la distinzione tra arte e artigianato, secondo me hai le idee un po' confuse. Un quadro di fontana lo poteva pensare solo fontana, un orologio... Beh non dovrei nemmeno spiegartelo...
Io posso capire che certe opere non piacciano (ho postato mirò nell'altro mio intervento come esempio, ma non l'ho mai apprezzato particolarmente), ma da qui a svilire e ridurre lavori a cui si arriva dopo anni ed anni di studio intenso a semplici strappi che poteva fare anche un bambino mi pare un approccio... Non lo scrivo sennò mi bannano.
Non mi risulta che alla Tate Modern espongano qualche orologio, mentre sono abbastanza sicuro che ci sia questo



Che l'hanno pagato una decina di milioni di euro e che centinaia di migliaia di persone all'anno facciano la fila per andarlo a vedere... Tutti scemi secondo te?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 16:34

ragazzi a forza di bloccarci a vicenda ci leggeremo in 4 !! ahahah


p.s. viper hai un senso della cultura e un acume di giudizio davvero raffinati !
in mp, il proseguo ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 17:21

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1672787&l=it
;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 17:25

viper ci saranno pure quelli che lo schifano,non credi?
pur avendo letto vita morte e miracoli dell'autore,non farei la fila per andare a vedere la sua opera di "strappo".
neanche a chi non fa ne caldo ne freddo non può essere considerato un ×,penso io.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 17:28

E no Sestri 1970,mica ti chiami Kevin Abosc.Devi per forza essere uno famoso altrimenti è solo una foto di una patata.


user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 17:42

Filtro non mi sembra che Viper abbia scritto quello che dici tu.
Mi sembra che abbia argomentato e spiegato per cercare di far capire anche a chi ancora si rifiuta di arrivare a capire la semplice (molto molto semplice) distinzione che si deve fare.
Non voglio dire che chi non la riesce a fare é perché in realtà é limitato, no, preferisco pensare che abbia una naturale propensione alla polemica e al non volerla fare questa semplice distinzione (chiamiamoli pure bastian contrari).
Alla fine si tratta solo di capire quale sia la differenza tra lo yogurt e la marmellata (ma so già che qualche buon tempone se ne uscirà con qualche sfondone in merito).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me