RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché così tante 6D







avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:03

Intanto qui www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=91274&start=180 come sempre mossi da signorilità, grande umiltà ed educazione, hanno ben chiaro il perchè di "così tante 6D" Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:11

evidente che il mercato la reputi migliore, io vorrei capirne i motivi per cui la si reputa la migliore, finora ho sentito parlare di assistenza e prezzi ma non di qualità fotografica migliore e questo da chi possiede Canon mi sorprende.
Grazie a tutti per le risposte.


Beh, io considererei la questione in modo leggermente differente.
Se il mercato reputa qualcosa migliore, talvolta, lo fa per differenti motivi. Può essere che, sul mercato, diventi appetibile un prodotto Canon per la politica di prezzo adottata: in media la camera Entry Level di Canon costa meno della concorrente Nikon, Pentax e compagnia bella. Per chi, come ormai capita, si avvicina solo per "gioco" al mondo della fotografia conta molto il prezzo.

Nell'ambito professionale, invece, io non noto questa netta separazione tra brand. I grandi fotografi, e i professionisti in genere, scelgono per differenti motivi il proprio mezzo. Ho amici che ci lavorano, con la fotografia, e ho notato che scelgono il mezzo un po' in base al gusto personale, un po' in base a come reputano quella determinata macchina in rapporto alle proprie attività principali.
Un amico che fa ritrattistica, in studio, ha scelto una Nikon e mi ha motivato la propria scelta con una risposta chiara e precisa:

" La mia Nikon mantiene il rumore quanto io reputo abbastanza, ha una bella gamma dinamica e con la profondità del colore mi sento più che appagato. Mi piacciono le lenti di Nikon, ma non disdegno quelle di terze parti " - ed infatti, come anche io sto facendo, stiamo provando lenti M42 russe per divertimento e, mentre per esempio lui adora gli 85 mm, io adoro i 135.

Un altro amico, che lavora come fotografo matrimonialista, invece ha scelto Canon. Per lui la 6D (guarda un po', è proprio la camera misteriosa di cui si discute) è stata la scelta vincente. Veniva da una 50D, ma ha voluto affiancare alla 5D Mark II un altro corpo FF. Ha scelto la 6D perché, avendola vista in opera, ha gradito l'ottima gestione del rumore, gli piace l'ergonomia del corpo e in relazione al prezzo chiesto per quella macchina, i pro erano decisamente maggiori dei contro.
Per lui, ad esempio, che lavora poco in studio e con luci controllate, la tenuta del rumore è stata fondamentale, ma anche la qualità delle lenti Canon (che lui adora, non preferendo affatto comperare terze marche compatibili) è stata la discriminante della scelta.

Personalmente, avendo una 60D, posso fare un discorso ancora diverso. Io con la foto non ci lavoro affatto, né ambisco a lavorarci. E' una mia passione (una costosa passione) che voglio resti tale, mi rilassa e mi diverte.
Scelsi, a suo tempo, una 550D e così entrai a contatto con il mondo Canon.
La scelta, effettuata dopo lunga meditazione, maturò in base a diversi elementi: il prezzo (il budget a disposizione era limitato, volli regalarmi la reflex come "premio di laurea", avendo sempre fotografato con macchinette stupidissime e super economiche ma sentendo sempre attratto da tale arte. La 550D allora era il perfetto compromesso: prezzo abbastanza contenuto in base alle specifiche, qualità del prodotto, piacevole al tatto e, dopo averne provate alcune in negozio, per capire la piacevolezza tra le mani, la Canon mi convinse più di altre.

L'esempio, iniziale, riguardante il prezzo, infatti, anche su di me ha giocato un ruolo evidente: il prezzo della 550D era quasi pari alla D3200 di Nikon, che è palesemente una spanna sotto per caratteristiche e dotazione.

Quando mi hanno rubato il corredo intero con la 550D, quindi essendo praticamente rimasto a mani vuote, decisi di riacquistare una macchina, ma senza pormi quale limite il brand.
Provai, grazie ad amici, diverse macchine: la Nikon D3200, piccola e leggera. La D5200 e mi ricordava per sommi capi la 550D. Ho avuto modo di provare anche la D300 di Nikon, e la D700. Altro mondo rispetto al corpo da cui provenivo, seducenti, belle, solide, mostruose.
Poi ho provato la 600D, la 650D, la 7D, la Pentax K50.

Inutile dire che Nikon stava per convincermi, piacevole al tatto, bella esteticamente... ma secondo me complicata e disordinata nella gestione dei menù.
Un completo caos, a mio avviso, l'interfaccia sia nel menù principale che sul secondo display. Non ne capisco le logiche di fondo.
Canon, per come la vedo io, è più razionale. E' logica, è ordinata, è geometrica.

Alla fine, nonostante mi fossi deciso per Canon di nuovo - ma so che è dipeso tantissimo da quello che già avevo provato, quindi a cui ero abituato - non avevo certezze su quale corpo prendere.
Pensai alla 70D, costo elevato e probabile difetto di produzione. E quindi dubitai. Ritornai all'idea di Nikon con la D7100, massiccia e fantastica.
Alla fine, puntando a investire sulle ottiche dopo, non lavorando con la fotografia, sono andato a comprare la 60D - prezzo contenuto dopo che la reflex in questione era uscita dal mercato attivo - che nonostante non fosse una super macchina, aveva comunque qualcosa in più rispetto alla 550D, e non mi ha fatto abbandonare quello a cui ero abituato: l'interfaccia di Canon.

Amici con Nikon, mi parlano in modo analogo di comprensione dell'interfaccia a cui sono abituati, amici con Canon anche, e con Pentax pure, anche se li per lo più pongono come pregio la possibilità di adoperare le ottiche a baionetta K anche vintage senza problemi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:10

Barabicu, hanno ragione: La 6d fa cagare. Io la mia per non romperla l'ho ricoperta di gomma piuma e quando la uso indosso dei guanti speciali progetti appositamente da Canon stessa. In merito alla tropicalizzazione nulla da aggiungere, la scorsa settimana mi sono dimenticato di chiuderla nell' armadio imbottito in cui la ripongo di solito e in tv hanno dato le previsioni del tempo. Purtroppo hanno detto che sarebbe piovuto e la 6d ha smesso di funzionare.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:15

La 6d fa cagare. Io la mia per non romperla l'ho ricoperta di gomma piuma e quando la uso indosso dei guanti speciali progetti appositamente da Canon stessa. In merito alla tropicalizzazione nulla da aggiungere, la scorsa settimana mi sono dimenticato di chiuderla nell' armadio imbottito in cui la ripongo di solito e in tv hanno dato le previsioni del tempo. Purtroppo hanno detto che sarebbe piovuto e la 6d ha smesso di funzionare.

Passa a Nikon e diventa un vero uomo.......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:32

Beh nikon paga ancora oggi il pasticcio della d600
Il mio negoziante ne ha vendute una ventina nelle prime settimane e poi più nessuna per più di un anno...e intanto la 6d era l'unica economica ed affidabile (con tutti i suoi difetti che ben conosciamo e con tutti i pregi che innegabilmente ci sono).
Se la d600 fosse stata altrettanto buona magari le cose sarebbero andate diversamente

user72463
avatar
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:01

quando mi sono affacciato al mondo della fotografia non avrei mai immaginato di trovare,sui forum, le stesse dinamiche che trovavo quando frequentavo e moderavo nextgame (popolatissimo forum di videogames).
il punto è che se si parla di videogames si ha perlopiù a che fare con ragazzini,qui spesso c'è gente di 40 o 50 anni,trovare gli stessi fanboysmi da bimbiminchia e la stessa guerra tra utenti di diversi marchi è davvero pazzesco MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:13

Passa a Nikon e diventa un vero uomo.......MrGreenMrGreenMrGreen


No, vuoi mettere gli studi che dobbiamo fare per adoperare le ns. Canon senza che ci si sbriciolino in mano?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:13

il punto è che se si parla di videogames si ha perlopiù a che fare con ragazzini,qui spesso c'è gente di 40 o 50 anni,trovare gli stessi fanboysmi da bimbiminchia e la stessa guerra tra utenti di diversi marchi è davvero pazzesco


Cambia solo il prezzo dei ns. giocattoli MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:19

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:24

No, vuoi mettere gli studi che dobbiamo fare per adoperare le ns. Canon senza che ci si sbriciolino in mano?

Effettivamente non ci avevo pensato!!!
Se almeno non ci scervelliamo su questo cosa li abbiamo spesi a fare i nostri soldi con queste Canon???MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:29

Io scelsi Canon per antipatia verso l'assistenza Nikon, che mi aveva fatto impazzire per riparare una compatta. Mi trovo bene e al momento non ho intenzione di cambiare in futuro, ho diversi amici con Nikon ma non li discrimino MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:57

Nikon ora come ora ha sensori migliori della Canon..e anche gli obiettivi alcuni sono migliori...soltanto che costa tutto assai di più...

Canon ha un marketing migliore...più lenti e soprattutto prezzi più bassi ....anche nell'usato trovi di tutto...

Poi, se non ricordo male, all'inizio i .nef (cioè i Raw di Nikon) potevano essere aperti solo con il loro programma e non con photoshop...o qualcosa del genere... il che ha influito negativamente.




avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 21:06

Semmai l'avatar l'ho inventato io... c'è un'altro su questo forum che lo usa ma me l'ha rubato...Sorriso
Lo feci con paint quando si candidò obama alla presidenza..Cool

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 21:15

Barabicu Intanto qui www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=91274&start=180 come sempre mossi da signorilità, grande umiltà ed educazione, hanno ben chiaro il perchè di "così tante 6D" Eeeek!!!


ma io dico la gente, con le macchine fotografiche ci deve piantare i chiodi?
sarà costruita peggio di una 5d3/2 ma non la ritengo così fragile come la descrivono.
sinceramente con un oggetto che costa comunque 1000 euro (senza contare l'ottica) cerco di starci il più attento possibile, e nonostante abbia preso un po' d'acqua non ha fatto una piega.
troppa gente parla per sentito dire senza aver effettivi riscontri pratici.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 22:56

Grande Fiammifero
Nel settore delle APS-C le quote di mercato probabilmente si equivalgono, ma appena si sale di livello ed entri nel settore delle F.F. Canon prende le distanze da Nikon...


Probabilmente Canon riesce in qualche modo a "convincere" i propri clienti a passare da apsc a FF .. Mentre forse coloro che hanno apsc nikon non sono spinti a fare il salto di qualità ..
(Questa riflessione mi è venuta in mente dalle statistiche che hai citato, ma non so come Canon ci riesca).

Io ad esempio sono stato attratto da Canon anni fa e poi sono passato da apsc a FF (precisamente 6D) e lo rifarei.

Di Canon mi piace molto il sistema, l'ergonomia e la posizione delle ghiere e comandi, il parco obiettivi soprattutto! C'è una vastissima scelta .. E si può davvero personalizzare il proprio corredo. Della 6D in particolare amo la qualità del sensore .. Stupefacente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me