RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ora lancio il PC e Windows 10 dalla finestra


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ora lancio il PC e Windows 10 dalla finestra





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:31

Da me credo di aver liberato anche qualcosa in più di 20gb, ma non ricordo esattamente. So che adesso ho il pc configurato con i software che interessano a me (non moltissimi a dire il vero) tra cui photoshop CC, acrobat e molti altri programmi di monitoraggio hardware e backup sistema e lo spazio occupato sul disco è circa 34-35Gb.

Una domanda per curiosità: voi che sistema usate per fare il backup del sistema? Io per ora ho usato l'immagine di sistema di windows e il disco di ripristino.. in più ieri sera ho fatto un'immagine dell'intero SSD di sistema con EaseUS Todo Backup Free.. In teoria dovrei essere in grado di ripristinare il sistema anche se dovesse morire l'SSD..
Voi come fate?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:56

Mah qui ho un immagine per tutte le macchine standard. Se succede qualcosa ripristino da quella. Se l'utente ha file aziendali sul suo computer viene cazziato pesantemente e delle poche cose personali me ne frego alla grande MrGreen

A casa uso OSX, quindi altre strategie.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:57

Io sono tornato a windows 7 dopo 3 giorni

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 9:08

Ankarai, usi l'immagine di windows oppure un altro software per fare le immagini di sistema?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 9:37

da venti anni uso Ghost.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 10:22

da venti anni uso Ghost.

Esiste ancora? Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 8:14

Uso uranium.. per i file.. Lo uso anche su una macchina remota. Fa un backup settimanale anche dei file del cloud. Da quel che vedo.. nel 90% i file ripristinati sono originali cancellati o s×ti dall'utente.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:17

sto win 10 è una fetecchia, non c'è stato modo di rimettere su quell'aggiornamento, anche con media creation tool mi diceva che non poteva farlo per un errore imprevisto, ho dovuto ranzare tutto e reinstallare il so...
Poi da WU ho fatto l'aggiornamento ed è andato tutto liscio..

lasciatemelo dire, ma OSX in questo si comporta moooooltoooooo meglio! MrGreen
Che bolas..... Cool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 22:06

E non è il solo.. tanto rumore per nulla.. un 8.1 con una parvenza di menu start?.. cosa c'è in più di diverso?

Il prossimo passo?.. qualche versione di linux basato su kde... finche tiene, resto con 7.. anche se non ha nulla di speciale.. sembra che più si va avanti e peggio è... troppa roba tagliata male in giro..

Giusto per capirci... torniamo indietro di VENTI ANNI... al minuto 4:00interfaccia vettoriale... non esiste ancora ne su pc ne su mac ne su linux.. c'è un vago effetto lente, ma nulla di vettoriale. Persa la ricerca raffinata presente fino ad xp.. (so benissimo quanto banale è la ricerca in alto a dx, per esempio.. voglio cercare un file da 640mega,, devo per forza cercare tutto quello che supera i 128 mega.. ridicoli.. o devo imparare il linguaggio macchina? )



Che disperazione...

L'altro giorno ho sistemato un netbook acer di un amico.. lento.. da morire... Lubuntu... e ora è usabile...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 8:29

Usa lubuntu e vivi felice.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:10

Il prossimo passo?.. qualche versione di linux basato su kde... finche tiene, resto con 7.. anche se non ha nulla di speciale.. sembra che più si va avanti e peggio è... troppa roba tagliata male in giro..


Se te non riesci a vedere le differenze, non implica che non ce ne siano.


Giusto per capirci... torniamo indietro di VENTI ANNI... al minuto 4:00interfaccia vettoriale... non esiste ancora ne su pc ne su mac ne su linux.. c'è un vago effetto lente, ma nulla di vettoriale. Persa la ricerca raffinata presente fino ad xp.. (so benissimo quanto banale è la ricerca in alto a dx, per esempio.. voglio cercare un file da 640mega,, devo per forza cercare tutto quello che supera i 128 mega.. ridicoli.. o devo imparare il linguaggio macchina? )


Cavolo, problemoni...


L'altro giorno ho sistemato un netbook acer di un amico.. lento.. da morire... Lubuntu... e ora è usabile...


Non diamo colpe all'OS quando il problema è il bloatware installato o l'hardware (o una combinazione dei due).

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:15

Una domanda per curiosità: voi che sistema usate per fare il backup del sistema?


Utility di backup di Win7, sparita da Win8 e Win8.1, ma tornata in Win10, per i backup dei documenti, e Clonezilla quando voglio fare l'immagine del disco.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:19

Non diamo colpe all'OS quando il problema è il bloatware installato o l'hardware


Uso Win fin dalla versione 3.1 in quanto per quello che devo fare io non esistono valide alternative, ma ciò non significa che i vari Win hanno, o hanno avuto, evidenti limiti e difetti.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:24

Giusto per capirci... torniamo indietro di VENTI ANNI... al minuto 4:00interfaccia vettoriale... non esiste ancora ne su pc ne su mac ne su linux.. c'è un vago effetto lente, ma nulla di vettoriale.


Io me le ricordo benissimo le SGI. Peccato solo che costassero decine di milioni di lire dell'epoca.
Un prodotto simile oggi sarebbe venduto a 10/20.000€.

Persa la ricerca raffinata presente fino ad xp.. (so benissimo quanto banale è la ricerca in alto a dx, per esempio.. voglio cercare un file da 640mega,, devo per forza cercare tutto quello che supera i 128 mega.. ridicoli.. o devo imparare il linguaggio macchina? )


Non serve il linguaggio macchina.
Nella casella di ricerca usa questa sintassi:

System.Size:>640mb

Altre info qui:
windows.microsoft.com/it-it/windows7/advanced-tips-for-searching-in-wi

Per quanto quindi sia possibile fare ricerche di tutti i tipi, secondo me aggiungere qualche controllo nell'interfaccia utente per permettere di scegliere questi valori senza doverli digitare, sarebbe sicuramente di aiuto all'utenza media.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:38

Uso Win fin dalla versione 3.1 in quanto per quello che devo fare io non esistono valide alternative, ma ciò non significa che i vari Win hanno, o hanno avuto, evidenti limiti e difetti.


Mica ho detto che i windows sono perfetti ;-) .
Ma i problemi vanno contestualizzati, non si può dare la colpa a windows per ogni singolo problema di un pc con tale sistema operativo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me