RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa rende unica la serie x100 di fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Cosa rende unica la serie x100 di fuji?





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:59

Correggo me stesso, in realtà la Coolpix A era DXSorriso
Questo però non toglie la fattibilità della cosa.

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:01

Qui c'è una differenza tra X100S e T


www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x100t/4

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:02

Giuliano ma perché dovrebbe essere così grande? prendi la Sony A7? Ma se Leica costa 10000 tra corpo ed obiettivi allora anche queste non avrebbero senso?

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:10

Secondo me non gli manca proprio nulla così com'è..magari una X200 con un'ottica f/1.8 potrebbe starci, rivedendo un pò lo schema ottico, anche se sarebbe difficile mantenerne le dimensioni ultracompatte

potrebbero fare una X150 col 50/2 per Donagh ;-)

in effetti qualche variante non sarebbe male, ma comporterebbe un nuovo progetto ogni volta ... e dimensioni di conseguenza.

Questo 35mm eq arriva già parecchio vicino al sensore e non si può fare collassabile.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:11

Il problema delle dimensioni non mi convince. I corpi 24x36 a pellicola erano relativamente piccoli. Forse meno elettronica, ma le batterie c'erano lo stesso, e invece delle SD avevano rullino da una parte e rocchetto dall'altra che ingombravano parecchio.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:15

L'occhiodelcigno
nel test che linki, prova a inquadrare in alto a SINISTRA, la S fa meglio della T.
ci troviamo forse di fronte ad errori d'assemblamento lenti, non perfetti in entrambe le 2 macchine.
www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x100t/4

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:18

Il problema delle dimensioni non mi convince

in che senso, a cosa stai pensando?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:24

tu stai barando ;-) ... hai una x100T


felice possessore di una X100T da un mese circa Cool

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:26

nel test che posti, prova a inquadrare in alto a SINISTRA

si ho visto, ma non fa meglio, c'è meno differenza ... credo un leggero errore di posizionamento delle fotocamere, non credo un disassamento delle lenti.
Però in generale la T sembra avere più definizione (in quel test), si vede anche aumentando gli ISO: rimane più alto il rumore, ma più nitido il dettaglio e se poi ascoltiamo anche le impressioni di chi quelle macchine le usa (Pisolomau, The_misfits, ecc), credo che forse qualcosina qua e là in fuji l'abbiano modificata/ritoccata (poi è solo una sensazione).

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:36

rimane più alto il rumore, ma più nitido il dettaglio

gira bene per tutto il fotogramma e vedrai che non è così.
in alcune aree è meglio una, in altre l'altra fotocamera.

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:44

gira bene per tutto il fotogramma e vedrai che non è così.
in alcune aree è meglio una, in altre l'altra fotocamera.


MrGreen .. e allora porta qua l'immagine che vediamo ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:54

dopo condivido un RAW a f2 per chi interessa la S

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:54

Donagh tu il 50 lo hai nel sangue!
ahaah è vero
focale fondamentale

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 16:20

@ Cigno: intendevo dire che si possono fare anche FF piccole, basta volerlo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:22

dl.dropboxusercontent.com/u/47766234/DSCF9853.RAF
lo sto caricando ora, tempo 10min dovrebbe essere disponibile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me