RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori!





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 9:55

Mi pare che i clip eos si fermi alla 5D2 e forse 6D

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 10:19

I filtri IDAS costano davvero un rene..

Purtroppo per nikon esistono solo per modelli vecchissimi (fino alla D5000) e inoltre sono compatibili solo con una distanza predefinita, quindi se l'obbiettivo entra più di 8mm all'interno del bocchettone non è compatibile, bisogna fare attenzione.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:07

Cosí a naso é semplicemente la descrizione vecchia, ma sono compatibili anche con le camere APS-C piú recenti. Ma per essere sicuri bisognerebbe chiedere al venditore!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:11

Mi rispondo da solo, no non sono compatibili. Sul sito Hutech si trova il listino e per le varie Nikon ci sono i filtri apposta.
www.sciencecenter.net/hutech/prices/filters.htm
In fondo alla pagina ci sono le Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 12:30

Una domandina "leggermente" off topic, poi potrebbe essere uno spunto per aprire un nuovo post in tema.
Ma per iniziare a fare qualche foto alle stelle, qualcosa di base-base, senza astroinseguitore e senza telescopi, da dove converrebbe iniziare ?
Come ottiche dovrei essere a posto, mi mancano proprio le basi per iniziare a fare qualcosa di "guardabile"...

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 12:52

Dipende con che focale vuoi riprenderle, se dici il genere di astrofoto che vuoi fare... Oltre una certa distanza focale è necessario l'astroinseguitore.. Pensa all'ultima foro postata, è un 200mm su aps-c se non sbaglio, al di sotto non conviene scendere, e già con quella focale non dovresti superare 1,5 secondi... Praticamente nulla

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 16:33

Beh, all'inizio mi piacerebbe giocare sia provando a fare un classico paesaggio notturno con cielo stellato (magari questo mi riesce facilmente, ma non ho mai provat), sia provando ad isolare qualche astro in particolare, ed è proprio su quest'ultima tecnica che non ottengo mai nulla di buono.

Come ottiche idonee, avrei il samyang 14 che mi consentirebbe di riprendere paesaggi terrestri + cielo stellato, sigma 35 1.4 per restringere un po' il campo e poi a salire 85 1.8, 100 2.8L, 200 2.8. (prenderei in considerazione giusto il 14, 35 e 200).
Ho provato utilizzando quest'ultimo su orione durante l'ultima notte "utile" (senza luna) purtroppo il tempo non era dei migliori e le nuvole hanno rotto un po' le scatole.

Nelle varie prove che ho fatto sono giunto a 1,8s di esposizione iso 1600 con 5d mark III e non è che si veda un gran ché, complice anche la zona che non è proprio adatta a questo genere di scatti per via dell'inquinamento luminoso (se salgo con gli iso vedo una patina rossa/bianca).

Avrei anche identificato un posto dove poter salire di quota (circa 1000mt) e inquinamento molto ridotto, ma prima di avventurarmi di sera/notte vorrei fare prima qualche prova e trovare un setup adatto .

mmm forse è meglio se apro un post, magari postando le schifezze che ho ottenuto fino ad ora ? :-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:17

Esatto, apri il post che proseguiamo li;-)

user4758
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 17:59

Il sole di oggi, ripreso con 7DII + 2xIII + 2xII + 100-400II + pellicola Astrosolar



CROP 100%


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 11:50

Zeppo di dove sei? Ho lo skywatcher star adventurer e non sono ancora riuscito a sfruttarlo Triste

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:28

Ciao Zeppo,
perchè la combinazione di moltiplicatori con il 100-400 e non il 500 ?
pura curiosità

user4758
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 4:50

Perchè non ho un filtro solare per il 500, dovrei farmene uno da inserire nello slot dei filtri...

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2016 ore 7:36

Ti verrebbe mooolto meglio, il 500 regge i duplicatori in cascata in tutt'altro modo...;-)

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:55

Io non mi azzarderei minimamente a mettere un filtro solare nello slot dei filtri e non davanti all'obiettivo ?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:49

Quoto Fdicencio. Lo imparai a mie spese rompendo un filtro solare sul mio vecchio telescopio (900 f/8) non mettendo il tappo riduttore davanti.
Il calore del sole concentrato da un'area come quella della lente frontale del 500 f/4 (~123 cmq) concentrati e dissipati in un oggetto interno di area 19 cmq (è una concentrazione di oltre 10 volte), se ti va bene ti si rompe il filtro.

Conta che con un 300 f/5.6 devo mettere in cascata 2 filtri nd da 10 e da 6 stop (riduzione di 16 stop ovvero 65000 volte) secondo te quanti ne servono per "normalizzare" un fascio concentrato di 10 volte?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me