Peppe:“ l'0cchiodelcigno non ti rispondo perchè non mi piace affatto come fai le domande. „
Peppe49, come dovrei farle? ... secondo me la domanda è retorica, forse è questo quello che non ti piace ... ma non confondere retorica con sarcastica: non ho nessun motivo di essere o fare del sarcasmo con te.
Feininger nel libro ha scritto tante cose, estrapolare una frase singola dal contesto può portare ad equivocarne il significato.
Magari la parola "tecnica" in quel contesto è stata tradotta male o si omette qualche altra parola (tipo "anche") o qualche significato compiuto: un po' come sentire Gardin quando afferma che "è sufficiente un quarto d'ora ad imparare la tecnica".
Riesci a credergli? (io no - perché so)
Peppe:“ ..non si tratta di dimenticarla per davvero la cosa studiata, l'autore riteneva che puoi essere creativo ed "inventarti" qualcosa solo dopo aver appreso la tecnica.. „
... era questo che intendevo! cmq
Ooo:“ se usi un 35 1,4 e lo croppi come se fosse fatta con un 100, dal punto di vista della pdc avrai un effetto uguale ad un 100 f11. ovviamente se parti da 35 f2,8 l'effetto sarà quello di un 100 ad f22. „
a parte che è OT, ma sei veramente sicuro di quello che affermi? (ps: anche questa è una domanda retorica)