RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Back to Fuji







avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:31

E io vorrei vederti a mettere a fuoco una motocicletta in movimento che passa a 70 km orari....con una lente vintage in manual focus.
Sarei molto curioso...


A parte che la mia era una battuta (e meno male che avevo messo pure la faccina...) e che nel seguito del mio messaggio entravo nel merito della questione con le mi osservazioni...in ogni caso, come già detto, fotografo anche io in MF scene dinamiche e, al prezzo di averne sicuramente diverse non perfette, confermo che ci si riesce, esattamente come ci si riusciva prima che inventassero l'AF. Hai diverse strade: prefocheggiare nel punto in cui passerà e scattare al momento giusto; lavorare in iperfocale, prefocheggiare parzialmente e affinare la MAF nell'attimo che interessa...se po' fà...ma capisco che se uno non ha mai provato e si è sempre e solo affidato all'AF (era così anche per me fino a qualche mese fa...), la cosa pare impossibile.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:36

Non hai mai provato il 23 ? Cmq grazie !

Sì. L'ho provato (anche se si tratta di prove estemporanee e sempre in fuoco manuale) e lo trovo grandioso. Bello, ma veramente bello. Non escludo un domani di potermelo permettere. Questo è il massimo che posso dire, non avendolo avuto e non avendolo usato assiduamente. Ma per 1/4 di quella cifra prendo un 24mm 2.8 vintage. Cool

Ha anche uno sfocato stupendo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:41

E io vorrei vederti a mettere a fuoco una motocicletta in movimento che passa a 70 km orari....con una lente vintage in manual focus.
Sarei molto curioso...

Perché dovrei?
Se la moto segue una traiettoria (e di solito la segue, se no non ci sarebbe la parte gommata della pista) mi conviene mettere a fuoco la zona dove passerà e al momento buono sparare una bella raffica in H-speed. O se sono figo (non lo so sono io) anche in scatto singolo e la becchi (se hai confidenza con il lag dell'otturatore).

Lei non corre a 70 Km orari, ma ti assicuro che sta tutto fuorché ferma. Lo scatto purtroppo è stato fatto a tarda sera (poca luce), quindi per avere 1/1000 ho dovuto tenere iso stellari.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1539329&l=it

user59759
avatar
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:41

Da ex possessore di XT 10 confermo la precarietà della messa a fuoco, riscontrata dopo aver visionato le foto sul pc.
Pensavo fosse dovuto anche al leggero ritardo rilevato allo scatto su soggetti in leggero movimento nonostante luci e contrasto molto buoni.
L'avevo riscontrato sia con l'XC 16 50 che con l'XF 35 .

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:44

Ok, allora mi pare di capire che la lamentela si abbastanza costante, ovvero che questo beneamato AF fa le bizze in scarsa luce... ed è un comportamento che ho notato anche con la x100, bip di conferma, quadratino verde ma fuoco totalmente sbagliato (con totalmente intendo dire che era a fuoco a 20 cm dalla lente ma non il soggetto... comunque credo sia un problema di firmware più che di modulo af... perché io stavo puntando un fuoco contro un cielo notturno... e di contrasto ne avevo a pacchi, quindi davvero sembrava che la macchina non vedesse.... poi però mi capita di fotografare in un locale... porto anche la x100 per provarla e aggancia cose che voi umani... boh, incostanza inspiegabile

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 17:48

Non conosco le due summezionate macchine.
Tanto dipende dall'obiettivo. Il 35 annaspa sicuramente più del 27 (che non mi ha quasi mai cannato una maf).
Ad ogni modo ribadisco: con le lenti vintage vai sul sereno. Se sbagli non è il modulo AF: sei tu. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 18:02

mi avete messo curiosita' e cosi' ho provato per la prima volta il plasticotto in kit con la xe2:

6400 iso, f5.6, 1/13 e pieno controluce, su 3 foto non mi sembra ne abbia cannata una, sarebbe da provare in altre situazioni. il punto di fuoco e' uno step piu' grande di quello piu' piccolo possibile






avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:03

Comunque se posso dare un consiglio piuttosto che selezionare il punto singolo sullocchio in afs è meglio affidarsi al rilevamento volto con eye detection automatico che funziona molto bene ed è presente sia su t1 che t10 firmware 4

user62173
avatar
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:04

Come non essere daccordo...
altrimenti questi aggiornamenti al firmware per cosa li avrebbero fatti,
se dopo continuate a scattare con punto singolo in AFS ?!!! Cool;-)

Riformulo la questione, dato che mi ero spiegato male o altro..
perchè scattare in manual focus con ottiche autofocus dopo l'aggiornamento firmware 4.0 ?!!!

Io da quando hanno inventato il servosterzo.........guido l'automobile con due sole dita.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:11

perchè scattare in manual focus con ottiche autofocus dopo l'aggiornamento firmware 4.0 ?!!!

Ma infatti io l'autofocus se c'è lo uso.
Sulle ottiche vintage (che costano poco e rendono tanto) non c'è. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:22

Accipicchia, qui c'è sempre gente che la sa più lunga di tutti..... MrGreen

Cmq, non capisco perchè il problema del AF non era saltato fuori prima, mi sembra di essere il primo che alza la mano e poi scoprire che la alzano tutti....

Un po' come quando ho comprato la EM10 con lo zoom panckake che tutti adoravano, poi quando ho espresso fortissimi dubbi sulla sua qualità, tutti a dire che era un modesto zoom e che non si poteva pretendere qualità.... Eeeek!!!

Cmq, mi riservo di fare altre prove per capire un po' meglio come ottimizzare il sistema per evitare di incorrere in brutte sorprese.

Altra nota a corollario: il 27 è piccolo, nitidissimo ma effettivamente un po' anonimo nella resa....

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:33

Beh dai, è un equivalente 43mm f4... ti aspettivi miracoli? Il 40ino canon a f4 non da di più a mio parere...

Comunque secondo me nessuno l'aveva sollevato perché lo reputa parte del normale, io nel mio piccolo non parlo perche sono in possesso di una macchina preistorica, ma quando sento che succede ad altri mi faccio vivo :)
Alla fine magari smanettando con i settaggi succederà meno anche a te e finirai per ricordartene solo quando qualcuno ti ci fa pensare...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 20:07

Mah .. Io ho già posto più volte la questione ... Ma quando vedi fotografie perfette postate da molti con la medesima attrezzatura ti cospargi il capo di cenere e cerchi di capire dove sbagli... Poi effettivamente c'è anche il fattore incostanza, nel senso che ci sono giorni in cui non ne sbaglia una per cui mi tranquillizzo e mi dico che è la macchina perfetta ... Poi il giorno successivo ne faccio 2 su 3 fuori fuoco e mi viene voglia di vendere tutto?.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 20:09

esiste una macchina che non canna l'af?MrGreen

su 4000 foto ne avrò cannate 10, certo 2 importanti e mi rode . ma ci può stare.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 20:13

Certo 10 su 4000 ci faccio la firma...MrGreen
Il problema è quando ne sbaglio 5 su 10 ...Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me