RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla resa colore delle fotocamere digitali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sulla resa colore delle fotocamere digitali





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 22:58

Grazie Pisolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:49

Raamiel aspettavo te...:) ma questi di profili non ne vogliono sapere

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:07

Ma per carità, mica sono obbligatori.
Io capisco anche chi vuole la pappa pronta dalla macchina e va a scegliersi macchine e obiettivi per la resa che hanno con il profilino di default. Tutto legittimo; del resto i vari brand fanno a gara per fare dei picture style ruffiani contando proprio sull'ignoranza del vasto pubblico.
Adobe stessa non fa grande pubblicità alla sua stessa tecnologia di profilazione; quindi passa il concetto, totalmente sballato, che profilare la fotocamera è qualcosa da nerd sfigati che passano tutta la loro vita in un laboratorio.

C'è gente che ha dato via degli Zeiss perché "la resa del colore era freddina"; potevano fare un profilo e sistemare le cose nel modo più consono ai propri gusti invece di rivendere e scapitarci soldi.....evidentemente non volevano sbattersi a fare due foto a un ColorCheker.
Ma più realisticamente credo che semplicemente ignorassero la possibilità della profilazione; è non è colpa loro ovviamente.

Poi ci sono anche quelli che proprio non vogliono sentire parole contro i dogmi e le credenze; reagiscono in genere in modo scomposto ogni volta che sentono parlare di dati, misure, colorimetria.

Perché si sa.. imparare è dura, insegnare è difficile, insegnare a chi non vuole imparare è impossibile (oltre che inutile).

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:12

oh, quotone.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:19

Io direi straquotone MrGreen

Oggi ho preso la 7RMKII la prima cosa che ho fatto? Profili per luci artificiali. Domani faccio un doppio illuminante con la luce diurna :D








avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:54

@Gianluke

E hai fatto proprio bene, perché pare che Adobe sia stata un tantinello negligente nel fare i profili per la 7dmkII.
Pare che il profilo di default non sia nemmeno a doppio illuminante; ragione principale per cui la 7dmkII ha una resa del colore pessima con luci artificiali e in genere con illuminanti lontani dal D65.
Non è colpa della macchina ovviamente..... pensa a quanti sono rimasti delusi, magari fino a disfarsene; e tutto per una negligenza di Adobe.
Wolf3d potrebbe darti maggiori delucidazioni, è lui che ha scoperto la cosa mentre editava i profili della sua 7dmkII.

A ulteriore riprova che "chi fa da se fa per tre"; in queste grandi aziende hanno tutto il know how per fare bene le cose, ma rispondono sempre a logiche di profitto, e non perdono tanto tempo in cose non determinanti per il loro fatturato.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:59

Raamiel 7RmkII NON 7DmkII :)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:04

è tornato l'orio originale,il doc.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:05

a parte gli scherzi,m'interessa sta storia della 7Dmark2 altre info?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:07

Ah... il nuovo mostrone Sony Sorriso, mi ero confuso.
Hai fatto bene lo stesso MrGreen tanto sempre con il cvlo sono fatti quei profili di base.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:09

Raamiel in verità c'é un unico profilo Adobe chiamato Matrix. Poi nulla :)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:25

Della serie, si son sprecati....MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:32

Si infatti...forse la filosofia sulle nuove macchine è di dire fateveli voi. Già per la 7R ce ne sono una marea di profili Adobe

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:44

Pare che il profilo di default non sia nemmeno a doppio illuminante; ragione principale per cui la 7dmkII ha una resa del colore pessima con luci artificiali e in genere con illuminanti lontani dal D65.
Non è colpa della macchina ovviamente..... pensa a quanti sono rimasti delusi, magari fino a disfarsene; e tutto per una negligenza di Adobe.


possibile che sia lo stesso anche per la A7s? I raw che produce sembrano jpg, in lightroom. Trovo il bilanciamento del bianco molto più limitato di quello della 6D (per esempio) e i file sono tremendamente meno lavorabili. Non parliamo dell'incarnato, di solito mi pare di avere fotografato l'esercito di Qin, invece di persone vere.

Settimana prossima dovrei riuscire a profilarla - sarà una pacchia perché le lenti che uso, pur essendo tutte voigtlander, hanno comportamenti piuttosto diversi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:48

Una volta fatto il bilanciamento del bianco, le lenti non influiscono più...fai solo un buon profilo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me