| inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:53
Mi sembra che stiamo andando fuori tema...... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 8:03
Masterlight: capisco i tuoi sogni, ma non sfogarli qui. Apri un topic su LaChapelle e coloro che sono interessati ,lo seguiranno con piacere. Qui non si parla di sogni....donne verdi o fucsia....si parla di altro. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 8:15
Master pensavo fosse un collage, invece è un set vero trasformato in collage surreale su Photoshop. Non per questo non mi piace, ma non ci incastra nulla con il colore della pelle. Poi se uno preferisce dare un timbro suo alle foto e dire che quello è il colore naturale della pelle io gli dico che è naturale nel suo modo di vedere, da artista diciamo |
user68299 | inviato il 22 Settembre 2015 ore 8:17
“ Masterlight: capisco i tuoi sogni, ma non sfogarli qui. Apri un topic su LaChapelle e coloro che sono interessati ,lo seguiranno con piacere. Qui non si parla di sogni....donne verdi o fucsia....si parla di altro. „ Ciao Giuliano. Chiedo umilmente perdono a Paco per l'OT.
 Sai cosa rappresenta questa foto? Un sogno. Il desiderio di vedere un mondo senza razzismo, tutti uniti senza distinzione di colori. Mi dispiace che abbiamo visioni differenti di cosa voglia dire "sognare" con la fotografia. Potrei farti migliaia di esempi ma penso che sia inutile, molto spesso mi rendo conto che i motivi per cui si prende la fotocamera in mano sono molto diversi. Non ho bisogno di parlare di LaChapelle, la verità è che ogni tanto cerco di incuriosire qualcuno nella ricerca, cercando di portare un contributo interessante alle conversazioni, evidentemente non viene visto così, colpa mia che butto tempo quando ho 6 foto da consegnare entro stasera |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 8:46
Paco stavo organizzando con Marco No un tramontello sul Cusio: vieni pure te e porta la 1d. Facciamo una prova di paesaggistica come dico io e poi andiamo insieme a correggere i punti del profilo colore per allineare i due raw. :-) |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:29
Grazie MasterLight, finalmente qualcuno che non parla di "incarnato"... Senza offesa per nessuno ma esistono tecnici (cavalieri da forum) e fotografi. Fatemi vedere un (anche solo 1!!!) fotografo riconosciuto che sia anche un tecnico... Ma poi... Un discorso sul colore... Uno degli argomenti più soggettivi di sempre... Per non parlare del fatto che state discutendo sul "corretto" colore della pelle di persone molto spesso truccate!!! Mi volete dire che esistono make-up normalizzati? On topic: Paco, spesso le differenze di colore sono dovute alla "forza" del filtro IR davanti al sensore, che esclude, appunto, gli infrarossi. Più infrarossi passano e più magenta è presente nelle immagini. A volte lo stesso obiettivo può bloccare una parte di infrarossi (come per le foto con i Leica di Giuliano). E te lo dice uno che ha scattato con una m8 per 3 anni (un incubo da questo punto di vista). |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:40
Ringrazio di cuore Masterlight per avermi fatto scoprire LaChapelle e per tutte le parole che ha speso, per qualcuno a vuoto, a raccontarci dei suoi "sogni"... per quanto possa fregartene a me è servito. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:50
“ Ma poi... Un discorso sul colore... Uno degli argomenti più soggettivi di sempre... „ non c'è niente di soggettivo sul colore, il colore può dare emozioni diverse, ma un rosso rimane rosso per due persone, almeno che l'altra non sia daltonica... “ Per non parlare del fatto che state discutendo sul "corretto" colore della pelle di persone molto spesso truccate!!! „ penso che le gemelline di cui parlavo non fossero truccate a parte tutto, se piace desaturare la pelle non ho niente da obbiettare. Se invece mi dite che quello è naturale o siete daltonici, o avete monitor scalibrati. ok magari colpa mia forse vo a guardare troppo il pelo e non siete abituati |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:54
si ma,Master,che c'entra la nn troppo velata campagna antiomofoba che suggerisci con l'ultima foto,questa è prostituzione intellettuale...qui si è fatto riferimento a dominanti di colore,in particolare degli incarnati,le lezioncine morali teniamole da parte;concesso qualche ot ma far passare il colore in fotografia come chiusura cerebrale mi sembra che sconfini verso polemiche fine a se stessi,allora nn discutiamo piu' di nulla |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:00
Infatti . Aprite un bel topic , come ho suggerito. Quindi ognuno può esprimere i propri sogni. Se però parliamo di cromie ,di differenze tra diversi modelli,di incarnato, La Chapelle non c'entra. Mi ricordo un topic dove si facevano confronti tra 50L e 50 Art.......( uno dei tanti....) Che dire? I sogni di Masterlight e i set da 800.000 euro di Lachapelle, non c'entrano. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:03
MASTERLIGHT FOR PRESIDENT!!!!! Grazie, grazie, grazie, di gran lunga l'intervento più educativo ed edificante del thread. OT??? Nemmeno per sogno!!!! Qui si parla dell'importanza del colore in fotografia ed il tuo intervento non è OT e siccome il thread l'ho aperto io, ti esorto a non abbandonare la discussione. Husqy, ora mi rivolgo a te, Masterlight ti ha dato la prova provata che ti stavi sbagliando su Lachapelle ma tu, piuttosto di ammettere che hai sbagliato, dici: “ invece è un set vero trasformato in collage surreale su Photoshop „ Non è che Lachapelle ha trasformato il set in un collage surreale, sei tu che ti sei sbagliato, ma è così difficile ammetterlo? Ripeti insieme a me "H-o s-b-a-g-l-i-a-t-o" Questa è una tendenza degli utenti da forum, perchè sembra quasi che sbagliare sia un peccato capitale, una pena da ergastolo.... ma ragazzi, sbagliamo tutti, ma solo i più svegli lo ammettono. Husqy, tu hai sbagliato semplicemente perchè ti occupi di tutt'altro genere, lavori sui cataloghi, nel tuo lavoro non c'è spazio all'interpretazione, se un cliente vuole valutare un tessuto nel catalogo, quello deve essere il più corrispondente vicino alla realtà (non sarà mai uguale) ma tu, giustamente, devi sfruttare tutti gli strumenti che hai a disposizione per avvicinarti il più possibile. Spero che sia chiaro come concetto. Purtroppo Postimage non funziona, perchè ti avevo caricato un paio di esempi che ti facevano capire come da questa foto
 ti tiravo fuori altre varianti d'incarnato non delicato e che quindi quella era una foto dove l'incarnato lo puoi valutare tranquillamente. Se proprio non pensi di riuscire a farlo sul viso, basta guardare il braccio Ripeto postimage non mi carica le foto, quindi prendo spunto da un paio che ho qui in gallery. Quando vengono da me i genitori a chiedermi di fare un servizio ai loro figli, lo fanno perchè hanno visto le mie foto, tipo queste. www.juzaphoto.com/me.php?pg=79613&l=it#fot834376 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1329275&l=it Ora ti svelo un piccolo segreto, ma non dirlo a nessuno: quegl'incarnati, non sono reali!!! Ssssshhhhhhhh non dirlo a nessuno!!!!! Eppure loro vogliono le foto da me. Perchè? Semplice, a loro piace la mia interpretazione. Non piace mica a tutti sicuramente, probabilmente chi pensa che quelle foto siano finte, andrà a farsi fare le foto da qualcun altro, magari da Giuliano, che ha un approccio diametralmente opposto al mio. Per il resto, sposo in toto il pensiero di Masterlight e vi lascio un link che magari vi arricchirà ulteriormente, lascio anche io il mio piccolo contributo. www.gregorycrewdsonmovie.com/ @ Maurizio Palumbo, Mauri, se posso vengo molto volentieri, cosi ci facciamo una birretta che abbiamo in sospeso dall'anno scorso, a Marco poi chiediamo di portare la 1dx e la A7II (se non la vende prima) Astragony, condivido totalmente quello che hai scritto. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:07
pag5.... nessuno si è filato questa immagine che chiarisce le parole di Blackd grazie a Andy che l'ha messa Profilo Adobe Standard.. 6d www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d/E6DhSLI000050NR0.CR2.HTM 1d www.imaging-resource.com/PRODS/E1DSMK3/E1DSMK3hSLI0050.CR2.HTM 6D gialla.... poi sul gusto potete parlare quanto volete.... bilanciato e cromaticamente coerente.... il 99% delle fotocamere il 3d si intitola... "Prova differenze cromatiche" .... illustri il fatto che le foto sono al tramonto... metti le foto... differenze?? logico... due foto fatte in due momenti diversi.... coerenti... si entrambe.... Foto in ambiente controllato.... 1D NO GIALLA.... 6D GIALLA.... STOP..... è lampante poi .... entrate nel colore della pelle.... se sappiamo che la 6D ha sta dominante gialla... si toglie e si bilancia e si rende coerente con la ripresa..... sulla PP ...sul GUSTO.... sul meglio o peggio o significato delle foto... o celopiudurismo.... chiacchere da bar... PROVA DIFFERENZE CROMATICHE??? facendo le foto al tramonto in momenti differenti??? nessuna diffrenza cromatica sostanziale anzi...non hai parametri per far il confronto...se non un confronto da bar... che vi salva è la MISURA... standar...codificata.... ROSSO COCA COLA.... non vuol dire una mazza.... è piu bello... non vuole dire un caz.... Rosso Ferrari??? 160e piu rossi ferrari a catalogo.... poi ripeto... a gusto a gusto tutto è lecito.... basta veder quante mila versioni son uscite sul "colore della pelle" DELLA STESSA BIONDA |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:08
 Questo,per me è un incarnato naturale.... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:14
“ Husqy, ora mi rivolgo a te, Masterlight ti ha dato la prova provata che ti stavi sbagliando su Lachapelle ma tu, piuttosto di ammettere che hai sbagliato, dici: " invece è un set vero trasformato in collage surreale su Photoshop" Non è che Lachapelle ha trasformato il set in un collage surreale, sei tu che ti sei sbagliato, ma è così difficile ammetterlo? Ripeti insieme a me "H-o s-b-a-g-l-i-a-t-o" MrGreen „ Mi spiace paco, non ho sbagliato... questo è quello che ha di fronte il fotografo
 mentre questo è il risultato finale
 pensi che l'abbia raggiunto con un solo scatto? senza mascherare mezzo mondo? auguri, se ci riesci altro che Lachapelle |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:14
“ PROVA DIFFERENZE CROMATICHE??? facendo le foto al tramonto in momenti differenti??? „ Deka, se ti riferisci al mio esempio le foto sono state fatte a 30" di distanza, ripeto 30 secondi.... quindi possiamo tranquillamente ammettere che le condizioni di luce fossero identiche. Cmq, concordo con te, anche in ambiente controllato, le due fotocamere hanno un timbro decisamente diverso. Normalizzare si può? La mia esperienza è che sul campo non ci riesci, perlomeno, io non ci riesco, ci ho buttato ore ed ore ma se vai a toccare delle dominanti, ne sposti delle altre, diventa come un puzzle dove hai sempre una tessera mancante. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |