RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate della narrativa del 28mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che ne pensate della narrativa del 28mm?





user67391
avatar
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:53

stacca alla grande il 28. Ma ho notato anche l'incarnato, molto bello, che tira fuori con la 5d old con il 28 1,8. L'ultimo link postato ne è la prova.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 6:50

Nell' ultimo link vedo una qualità di immagine piuttosto mediocre e tanta distorsione.
l'incarnato a me non piace.
Inoltre gran parte delle foto sono sfocate.Dovessi basarmi su quel link, il 28 1,8 non lo prenderei mai.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 10:48

Anche io la penso come giuliano riguardo agli ultimi link, visto che non sto facendo pubblicità sto mettendo un pò tutto quello che trovo nel bene e nel male

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 12:12

@Lenza

Dammi 10 min e carico alcune immagini del 28 1.8 Canon sia ad 1.8, sia a diaframma più chiuso, sia con qualche soggetto.
Se hai bisogno di vedere i dati di scatto chiedimeli pure senza problemi Sorriso

Ti danno l'idea dell'incisività e dello stacco di piani anche a diaframmi chiusi.
C'è anche qualche sfocato artistico (passami il termine), e qualcosa anche in luce scarsa (ad esempio quella in b/n delle ragazze che cenano è praticamente di notte !)
C'è un po' di tutto....alcuni scatti a mio avviso "rappresentativi" di cosa la lente può fare.
Ovviamente implica uno stile molto caratterizzante, e non è facilissima da capire.
Io, adorando il fuoco selettivo in ambito grandangolare apprezzo. Vedi tu ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 12:27

Ecco qui !

s1.postimg.org/5kf3r18gf/IMG_4734.jpg
s1.postimg.org/fka06xjpr/IMG_4757.jpg
s1.postimg.org/actig7si7/IMG_4800.jpg
s1.postimg.org/ys1qh9rf3/IMG_4842.jpg
s1.postimg.org/j2m03bklr/IMG_4892.jpg
s1.postimg.org/lzdmhcftb/IMG_4935.jpg
s1.postimg.org/yuq7hukgf/IMG_4948.jpg
s1.postimg.org/ucjbc0f0v/IMG_5239.jpg
s1.postimg.org/6cmd3z21b/IMG_5335.jpg
s1.postimg.org/w32cdhwjz/IMG_5369.jpg
s1.postimg.org/6fau4jv2n/IMG_5485.jpg
s1.postimg.org/guh0dgs9b/IMG_5573.jpg
s1.postimg.org/sv2ge6znz/IMG_5585.jpg
s1.postimg.org/930aewo3z/IMG_5663.jpg
s1.postimg.org/ouzwfoykv/IMG_6136.jpg
s1.postimg.org/kkl8k3thr/IMG_6926.jpg
s1.postimg.org/5h3ntqwi7/IMG_7036.jpg
s1.postimg.org/5m7f3f3tb/IMG_9168.jpg
s1.postimg.org/eaukaujgv/IMG_9174.jpg
s1.postimg.org/too8yakgf/IMG_9250.jpg
s1.postimg.org/mk6fp9d73/IMG_9274.jpg

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:14

grazie per le immagini postate.
mi trovo a fare questa riflessione, questo 1,8 è proprio al limite, non c'è margine.
o 1,8 o niente, per tutti i discorsi fatti da Lenza.
questa, s1.postimg.org/sv2ge6znz/IMG_5585.jpg
mi sembra la foto più significativa per il senso di queste 12 pag di commenti.
quindi si abbia la consapevolezza che se ci sono cose che non ti vanno bene a quell'apertura non se ne esce.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:17

@Ooo

Cioè? Scusami mi sono perso qualche pezzo.
Secondo te NON è usabile a 1.8?



avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:38

Grazie mille per la disponibilità roby! secondo me quello che intendeva dire Ooo è che se non prendi l'1.8 dalla figura intera in poi ti scordi lo stacco dei piani, mentre solo l'1.8 ti garantisce un pò di stacco ad esempio:




seppur in figura intera, il soggetto è staccato dallo sfondo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:51

indendo proprio quello, con 1,8 siamo al limite per lo stacco.
sarebbe meglio più aperto. prova a chiudere e tutto il discorso fatto fin qui decade.
quindi se non ti piace a 1,8 torta di riso finita.

comunque tu escludi a priori un qualsiasi MF, giusto?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 14:09

@Lenza

Ho capito.
Fai conto però che in quella foto sei a 2.8, 1/160, giusto per avere l'idea: lo stacco ce l'hai.
Nella quartultima foto postata (IMG_9168) siamo a 1.8 e lo stacco è abbastanza buono ;) molto dipende anche dalle condizioni di luce e dalla Post Produzione (ad esempio caricando i contrasti).

La cosa che noto, però (e che mi piace della lente) è che ad f2, f4, f7 stacca comunque molto.
Guarda la foto delle patatine nel cestello, siamo ad f4

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 14:40

ah roby quindi pensi sia una questione di progetto ottico? (tipo 50one?)

Ooo non escludo al 100% i fissi, però i requisiti sono talmente limite che non credo siano raggiungibili da un qualche MF nel mercato:
- prezzo sotto ai 400 euro
- 1.8 o inferiore


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 14:46

io non parlo di quella, parlo della 5585 che è ad 1,8 e quasi mi sembra troppo chiuso per le intenzioni di Lenza.


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 14:50

@lenza

Si, credo di sì.
Avevo già notato la cosa è prove a diverse aperture lo confermano
Noto davvero un grosso stacco ad f8, f 9 e la cosa si mantiene. Ovviamente il 50L ha uno sfocato onirico, questo invece è più particolare

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:26

@robybinfa
Se scatti con soggetto a 30 cm anche avessi f64 noteresti uno stacco tra i piani.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:50

infatti l'unica è aprire molto se vuoi tenere il soggetto a distanza.
i close up non valgono.

ma è ovvio che questo cozza tanto più scendi di focale.
l'unica è salire di formato se si vuole un equivalente 28 che stacchi.
oppure aperture elevate, ma il nikkor 28 1,4 costa troppo.
eppure un bel 35 f2... MrGreen
anche il pentax 31mm www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=451298
e costa un botto pure lui.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me