| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:16
“ considerato che vendendo il 50L per acquistare un 50art o un altro 50 Canon ci si guadagnano dei soldi (e nemmeno pochi) e ci ritrova tra le mani una lente più performante, quanti possessori del talpone sono disponibili a fare il cambio? „ Giro la frittata: quanti dopo aver speso un tot per il talpone ammetterebbero che con una spesa della metà avrebbero una resa ottica con qualità più alta? Parlo solo di lui dato che ci sono dei fanboy.. Io per esempio ho comprato il 24LII. Dopo poco è uscito il 24 art. Va meglio del mio (non soffre di coma), il mio si. Il Canon costa il doppio. Ovviamente è nuovo, non ha molto senso venderlo. Ci rimetterei perché comunque vendendolo un po ci perdo. Di sicuro però a chi acquista consiglierò il secondo.. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:20
“ Proviamo a fare un sondaggio: considerato che vendendo il 50L per acquistare un 50art o un altro 50 Canon ci si guadagnano dei soldi (e nemmeno pochi) e ci ritrova tra le mani una lente più performante, quanti possessori del talpone sono disponibili a fare il cambio? „ Neanche sotto tortura. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:23
...e ma perché tu ne tessi le lodi oggi auspicando che guizzi alle stelle il valore domani...  |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:33
Vero. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:33
Ahahahah, allora mi metto in disparte.. ;) |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:40
“ Per cui è e rimarrà un'ottica unica ma commercialmente rara direi proprio di no. Ti toccherà venderla a non più di 600euro !! Bhè, giusti giusti il cash per l'artone che ti piace tanto ! „ Vero... però Zen, non me ne volere, ma ti rendi conto che hai appena speso un fottio di soldi per una lente demmer.da??? |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:47
Il 50L è come rocky balboa...va al tappeto ma si rialza sempre...è anche così che si crea una leggenda! |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:45
“ " Però però però... In effetti, guardando le foto nella globalità, anche dalle miniature, quelle scattate col talpone sembrano più "tridimensionali", è come se la linea del fuoco fosse sospesa e "galleggiasse" sull'immagine.. " „ ..è solo piu' contrastato e quindi inganna |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 1:01
Test molto interessante, un grazie all'autore. Le differenze si vedono, ciascuno sceglie quello che preferisce! Mannaggia a voi, nel frattempo mi avete acceso la miccia dell'STM, l'ho preso oggi (ed ho già uno degli altri due contendenti nel corredo). |
user67391 | inviato il 16 Settembre 2015 ore 6:34
Alla fine però qui non si è parlato niente del 50 stm |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:13
“ ""Giuliano1955 Non penso che quelli che hanno progettato il 50L cercassero quel timbro.Più di così non potevano fare...... Vedrete che il prossimo sarà sulla falsariga dell'Otus e/o dell'Art. Hanno messo in pensione il 35 mod.I e piano piano li cambieranno tutti. I progettisti lottano contro i difetti ottici, non cercano mood o magie vere o presunte. Più nitidezza per stare dietro ai megapixels ,meno aberrazioni cromatiche "" „ Ho paura che qui sia contenuta la verità e il futuro. |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:44
50 mpx li regge il feticcio? |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:53
Ben venga il 50LII ipercorretto. Creerà maggiore allure attorno alla versione I con le sue imperfezioni ed il suo modo unico di rendere la tridimensionalità. Se voglio nitidezza e correzione uso altre lenti. Ma avere a corredo un cesso come il talpone attuale, lo reputo un privilegio. Ps. Ho preso questa lente quando il 50Art era già sul mercato e pienamente consapevole della superiorità del Sigma (che costa la metà). All'inizio mi ha fatto titubare della scelta fatta. Oggi, se dovessi tornare indietro, lo rifarei ancora. La fotografia non è solo nitidezza, soprattutto se per ottenerla ci sono altre alternative, anche più economiche, che consentono di avere capra e cavoli. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |