RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto





avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:39

Fico: ovviamente sì, anche l'eye che secondo me va pure meglio.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:41

E come ti trovi? Non a raffica, che percentuale di foto buone hai?

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:53




Non mettetemi in croce ragazzi...

Faccio quasi aolo ritratti e urban...
Mi sarà capitato 3 volte di chiudere il diaframma...:)

E l'anteprima dell'esposizione mi è sempre stata comoda...

Mettici uno zeiss davanti otto! ;-)

Daniele

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 18:56

A volte il mirino si oscura anche dopo due scatti


Anche in Jpeg ? Ma un buffer l'hanno messo su questa macchina ?
Se (dico se) hai attivato tutta l'area di maf - af continuo - tracking + face detection non è strano che canni la maf, però parlo prendendo in esempio la A6000 che in teoria qualcosa in comune dovrebbe avere. Poi oltretutto se c'è pure l'eye control in funzione. Il mio consiglio è di mettere meno funzioni insieme e vedere se si hanno risultati migliori. Ma immagino che le stai provando tutte.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:22

Ti consiglio anche io uno zeiss, magari un vecchio contax, l'AF ne gioverebbe.

Cmq regà 3000€ per fotografare le statue ci vuole un bel coraggio. Cmq l'ottica e Ultrasonica come AF? Anche se a sentire Otto parrebbe più ultrasonnica.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:34

Ermoro, il realtà otto ha scritto così :

Ah ma in one shot va bene, come e meglio di
qualunque altra reflex, fin quando c'è luce!

Che non vuol dire che ci si possono fotografare solo le statue, ma vuol dire che, in scatto singolo, (semanticamente parlando) ci potresti fotografare un cormorano lanciato a razzo, o per lo meno, le stesse foto che faresti con una reflex (così dice la frase), e lui come ben sappiamo è abituato abbastanza bene direi....

In ogni caso, ti ringrazio ancora Otto per la tua disponibilità..

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:38

Scherzi a parte, ho provato un po' tutti i settaggi, da punto spot flessibile, face detection, eye detection, gnocc detection, area larga, a zona, a uomo, a catenaccio MrGreen insomma qualche limite c'è vediamo se si riesce ad ovviare con l'esperienza! Ma sulla bontà del sensore e sull'eye detection posso rassicurarvi; di fatto, per come la sto vedendo, potrebbe divenire la killer camera per paesaggi e ritratti, soprattutto con ottiche ultraluminose.
@Fico, la percentuale di foto a fuoco su soggetti fermi o quasi, con eye detection, è altissima, ad occhio oltre il 95%.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:42

Bom, per me il teste può tornare al proprio banco, passo la parola all'accusa, non ho più niente da chiedere...

Ahahahhahaah

Scherzi a parte, lo sai che adesso si scatenerà l'inferno vero?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:42

Fico non giriamo i concetti.

Come reflux se c'è luce ... Deduco se non c'e' luce é problematica.

One-shot un cormorano? Incrocia le dita ...

Poi a sto punto Otto x one-shot intendi scatto singolo durante tracking o fuoco non in servo e scatto?

Cmq lo so che é abituato bene, per questo noto una certo suo ironico pragmatismo.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:45

Cmq sempre che considerazioni migliori le potrà fare provando altre ottiche da quello in kit.
Quello che mi lascia perplesso è il buffer e la lentezza nella visione delle foto. Che sd consiglia sony ? È un problema di elaborazione ?
OT Cmq Ficofico per quanto riguarda il raw a 14 bit ( raw vero a 14 bit ) probabilmente non è possibile implementarlo sia tecnicamente che per qualche brevetto; magari poi se trovo dove se ne parlava credo su dpreview...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:46

Fico ma quale inferno ... 3000 euro e non si può fare un inseguimento o una raffica? Cioè l'ere detection che c'ha pure il cellulare della chicco sarebbe la risposta Sony per aggredire il mercato?

Mah ... Prevedo calo vendite ...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 19:49

Si ma il cellulare non monta un sensore full frame, ne un ottica super luminosa... Sta lì la differenza

Ps. Penso che il mio cellulare scatti a circa 15 fps...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 20:15

@marcoiannaccone a parità di scatto nelle ombre su file Sony hai più informazioni, informazioni che su Canon sono già state tagliate dal contrasto, quindi recuperi si, ma non tutto quello che c'è. Importante? Bah dipende dal genere di foto che fai e con cosa sei abituato a lavorare

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 20:27

Ragazzi calma, non tiriamo conclusioni affrettate.
La fotocamera, per essere una ML a mio avviso ha prestazioni af di grandissimo spessore, nemmeno le Canon che ho ha una percentuale del 100% di foto a fuoco, ci mancherebbe. Credo che l'af di questa Sony possa eguagliare o forse superare quello delle reflex di fascia intermedia in situazioni dinamiche, e surclassare anche le ammiraglie in certi contesti, come appunto ritratti dove il fuoco nell'occhio fa la differenza, con la a7r2 suppongo - verificherò quando riuscirò a montarci 50L e 135L - pochi saranno gli scatti da cestinare.
Il VERO problema è la lentezza, il lag nella raffica è qualcosa di indecente, e non sempre si riesce a sopperire con l'abilità; se devo fotografare una modella o una sposa che mi viene incontro, schiaccio e spero, spesso la prima e la seconda sono buone, dopo chissà se la tengo nel mirino...soprattutto quando la distanza si riduce.
Per dire, questo per me è uno scatto ottimo, soggetto vicino in avvicinamento trasversale:



(qui in HD: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1442604_large28110.jpg )
ma poi in certe sequenze il mirino diventa una moviola e ti ritrovi un sacco di scatti così: Eeeek!!!



mentre con la Canon, senza lag se non quello minimo dello specchio, sei sempre sul soggetto:



(anche questa in HD: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1442607_large55784.jpg )
Spero di aver in qualche modo reso l'idea...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 20:33

Otto ricorda però che con il 50L e 85L OGGI non hai l'eye detection, funziona solo con le native...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me