RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5Dsr saga: resa su scatti indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5Dsr saga: resa su scatti indoor





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 22:04

A questo punto devi farci il mini tutorial per le operazioni che hai fatto... dai

QUOTONE

user4758
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:13

Mi accodo alla richiesta! Sarebbe interessante conoscere la tecnica che hai utilizzato!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:21

Non è "una tecnica" è un insieme di metodi che vanno dosati a seconda di ciò che si vuole ottenere, se masterlight si mettesse a scrivere la ricetta, non si farebbe altro che usarla ovunque ed è sbagliato, conta ciò che porta un post producer a decidere cosa usare e quanto.
Altrimenti sarebbe come cercare di fare un uovo al tegamino avendo cipolle e zafferano e un forno come ingredienti!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:39

Vi faccio i complimenti per le vostre elaborazioni, non penso riuscirei a tirare fuori un immagine così pulita, tridimensionale, nitida e definita da una qualunque base di partenza, comunque, rinnovo la mia domanda:

...Husqy
+ 100 sul comando ombre in camera raw, poi selettivo altri 50

Fosse stata una 1Dx o qualunque altra Canon, senza calcolare i 50Mpx ma a stampa lato lungo 1 metro, il risultato sarebbe stato peggiore o la 1Dx avrebbe fatto meglio?
La 5D3 tra banding e rumore non penso avrebbe retto tanto bene anche solo i +100 ;)


ed aggiungo per un lavoro di "pulizia" del genere con un file della 5Dsr quanto tempo ha richiesto e senza contare la differenza di dettaglio/risoluzione sempre ipotizzando di dover poi stampare al massimo su stampa da 1 metro da esporre in casa, volendo ottenere un risultato simile con un file della 1Dx sarebbe più semplice, o richiederebbe comunque lo stesso tempo.

PS: se non si è ancora capito sono ancora un pò indeciso se questa 5Dsr può prendere il posto nel mio cuore, riservato alla 1Dx da tantissimo tempo Sorry
Non mi capita di scattare ad alti iso, mai andato oltre i 6400, mentre faccio stampare circa 6 foto da 1metro all'anno e per il resto delle foto che faccio le colleziono su fotolibri 42x30.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:43

Io invece vorrei proprio che MasterLight mi potesse spiegare la tecnica che ha usato; ci terrei molto a imparare qualcosa.
Per favore MasterLight, condividi questo pezzetto.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:47

restando al gioco della postproduzione,
mi sembra di aver visti esempi molto "colorati",
con saturazioni che non mi restituiscono una visione realistica.
Probabile abbia io il monitor starato quindi anche
la mia versione potrebbe avere dominanti strane ,
ma a me questa risulta una versione ragionevolmente
vicina alla realtà :



avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:47

Provate a chiedere ad uno chef la sua ricetta segreta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:54

La mia versione:












Cliccate per visualizzare il livello del dettaglio. Il file fornito da questa macchina è ottimo (a 100iso).

Non ho voluto esagerare con saturazione e dettaglio locale per evitare l'effetto "cartone animato"...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:03

Master non sono abituato a lavorare file canon, mi c'è voluto un po' per capire come ti muovi... con nikon sono comandi che non uso maiMrGreen




@Fabio.xs se stampi oltre il metro sicuramente la 5ds ti viene in aiuto, non considerare molto tutte queste elaborazioni, sono volutamente forzate x vedere la lavorabilità del file, ma a livello dettaglio è un bel passo avanti

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:08

Adesso anche tu Husqy devi illustraci la tecnica, dai non essere tirchio Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:21

Ahahaha, dai ragazzi, scherzavo, in realtà io sono un gran figo nella PP MrGreen

Dunque, innanzitutto il colore reale è questo.





Le versioni sulla nitidezza di masterlight ed husqy sono buone ma le trovo troppo "piallate" e troppo cariche nei colori.

Questa è la mia versione che secondo me è un pelo più rumorosa ma contiene più dettaglio fine.

Purtroppo è compressa a qualità 10 per stare dentro 1MB, a qualità max è ancora più ricca.

Mando il mio IBAN a chi vuole sapere come ho fatto. MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



MrGreen

user68299
avatar
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:23

Husqy ottimo lavoro, ti sei avvicinato ma puoi fare ancora di meglio! MrGreen

Confronta gli alberi in basso con i miei, hanno moltissimo dettaglio in più.
Hai lavorato bene sui dettagli più grossi, meno su quelli più fini.
Inoltre è presente un pò di "sporcizia" ancora avvertibile, come ad esempio sul cielo del piatto in alto... che diventa meno "pastellato" e più sporchetto.
Comunque ottimo lavoro, ognuno poi conosce il proprio "brand" e quindi mi rendo conto che vivendo in casa Canon bisogna essere maggiormente abituati a tirare fuori dettaglio dal nulla, piuttosto che su altri brand come Nikon, che lato recupero ne hanno probabilmente di più. Onestamente non mi è mai interessato nulla dato che, come giustamente dicevi questo genere di recupero non arrivo mai a farlo per i miei file, mi basta avere un file dignitoso scattato correttamente.

Ottimi invece i colori portati sui blu che preferisco ai miei, anche se il tramonto del piatto in basso mi piaceva troppo così giallo MrGreenMrGreenMrGreen


Raamiel ti scrivo in privato per dirti una cosa.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:27

franco la tua è cianotica forte.

user68299
avatar
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:30

Paco voglio l'IBAN! Subito MrGreenMrGreen

In realtà abbiamo estremizzato un pò i colori per vedere se sotto quelle informazioni che sembravano così nascoste, ci fosse ancora qualche forma di colore.
Se guardi il tramonto del piatto in basso sulla foto mia, sono rimasto veramente "impressive".
Non si vedeva minimamente nel file originale, ed invece era bello e delineato.
Semplicemente bisognava tirarlo un pò fuori.

user68299
avatar
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:37

Paco la tua non è male, se riesci a trovare un compromesso tra pulizia/dettaglio.
I colori tanto li puoi aggiungere come e quanti ne vuoi, non è quello il problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me