| inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:29
Robertino è esattamente quello che penso di questa fotocamera. Purtroppo però per qualcuno diventa come una moglie da difendere e non si può parlarne male per partito preso. Che poi non è parlarne male in senso assoluto ma valutarne anche i difetti che possono diventare evidenti in certi utilizzi. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:34
Regolus Non so se con te funziona, una volta ingrandita la porto tranquillamente in scrivania e mi mantiene i dati. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:43
Tneuville Ho notato che ci sono errori in po' tutte le focali. La regolazione fine AF la terrei in considerazione se tutte le foto fossero fuori fuoco, se io la regolo non vorrei che poi quelle a fuoco andassero fuori. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:46
Robertino Grazie della testimonianza, anche se mi deprime ancora di più :-) |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:55
Sinceramente sentendo un po' tutti non so più cosa pensare. Mi sembra anche strano di beccare sempre la fotocamera difettosa. Avevo preso questa apposta perché la 50D era incostante |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:24
Piccolo ot:tra 1d4 vs 7d2 af e iso chi vince? Comunque un piccolo consiglio per albertnever,prendi un bel pupazzo e pianta la 7d2 su un cavalletto,scatta con punto centrale in one shot a scatto singolo e fanne almeno 10,poi fai una raffica in ai servo,ripeti questa cosa con una altra ottica,con questo test ti tiri via tutti i dubbi... |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 0:29
Albertnever, scusa prima ero dal computer dell'ufficio e non avevo considerato le limitazioni imposte dall'amministratore e il vecchio browser in uso per problemi di compatibilità, qui da casa infatti nessun problema a scaricarle e per cominciare date in pasto a DPP. Questi risultano i punti af, la prima praticamente sul nulla?, la seconda la bocca, la terza potrebbe aver preso un po' di bocca, naso o occhiali? dico potrebbe perchè il quadrato è indicativo, non indica esattamente la posizione del sensore ( vale anche per quelli che vediamo nel mirino)
 mi viene da pensare che se non hai fulmineamente ricomposto (sono 3 foto in 2 secondi) la bimba si sia mossa un pochino (la mia a quella età era una trottola ) e vista la distanza di messa a fuoco (fra 1,7 e 2m) basta pochissimo per andare fuori fuoco; un qualsiasi calcolatore on line dà per quella focale, distanza e diaframma circa 30cm di pdc, ma con un circolo di confusione di 0,019mm che per la 7DmkII corrisponde a oltre 4pixel. Al 100% quindi una tale pdc darà in realtà uno sfocato visibilissimo; se invece si prendesse come come circolo di confusione la dimensione del pixel (per avere linee nette anche ingrandendo al 100%) la pcd si riduce di 4 volte quindi circa 7cm soli a f/5, facile che anche un piccolo movimento provochi uno sfocato leggero. Oltretutto ingrandendo sempre in DPP al 200% non sono poi così male
 La prima a sinistra mostra sugli occhiali particolari con spessore di 2-3pixel, forse 4 sul naso, le altre sembrano comunque un po' peggio, il tutto aggravato dall'illuminazione molto morbida e incrociata. Quindi direi che da questi esempi la situazione non è poi così catastrofica, fra pdc ridotta, soggetto non fermissimo, lente che probabilmente in quelle condizioni non dà' il massimo, magari anche un leggerissimo front/back focus... Oltretutto non so a che altezza eri da terra: se la macchina era all'altezza della testa della bambina, normale che i piedi siano più sfocati, ma se eri più accucciato allora la differenza di fuoco fra alto e basso significherebbe un disassamento nelle lenti o anche nella baionetta della macchina Qualche altro scatto come ti hanno consigliato, con cavalletto su soggetto statico e ben definito, prima solo col centrale, poi coi laterali dovrebbe restringere ulteriormente le cause |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 0:50
finalmente uno che collega il cervello prima di vaneggiare,niente di personale con nessuno.L'ho sempre detto non sono le scarpe che contano è il saper giuocare al calcio quello che conta. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 0:51
Onestamente la qualità è davvero scarsa. La foto non rappresenta per niente una situazione complicata. Insomma è un tipo di foto che deve venire benissimo anche con fotocamere più datate. Un errore umano è sempre possibile ma qui c'è poco da sbagliare, si sceglie un punto qualsiasi (tanto sono tutti a croce in questo caso) si mette a fuoco e si scatta. Penso che l'autore della foto abbia fatto anche altre prove per arrivare alla conclusione che la fotocamera in pratica lo delude. Continuo a propendere per l'assistenza. Ovviamente sia corpo macchina che obiettivo. P.S. Prcollins c'è anche chi è convinto di saper giocare ed è una schiappa anche con scarpe economiche. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 1:47
certo sai quanti nè vedo,troppi.di solito però per esperienza statisticamente è vero il contrario,c'è anche chi si ritiene un campione perchè la madre degli xxxxx che glielo fanno credere è sempre incinta non valendo un fico secco. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 2:06
In tutta onestà però non ho capito cosa c'entrano le scarpe, i calciatori e i figli di ...... Qui si parla di una fotocamera che ha seri problemi e che anche quando non li ha può essere incostante. Insomma non mi sembra un affare di stato ma parliamo di oggetti fatti prevalentemente per farci divertire. Non si sta insultando nessuno ma solo esprimendo pareri reali su un giocattolino. Certi pareri si possono riscontrare anche in altri forum non italiani. C'è gente che ne ha cambiate due o tre (cavolo che pazienza), che è passata per centri assistenza e non ha risolto. Beh negare che possa esserci qualche problema anche serio è da superficiali. Ora è facile dire a tutti "siete incompetenti" ma equivale al pazzo che si crede Napoleone. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 5:19
Utilizzo la 7D II con diversi obiettivi, dal 18-135, 24-70 al 70-200 ecc... mai riscontrati problemi... è una bomba! |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 6:13
La verità è che ogni 100 possessori di 7DII, 99 di questi non si sono mai lamentati di nulla, poi però ci sono alcuni che l'hanno utilizzata poche volte o provata per qualche ora e riscontrano problemi seri! Sparare a zero e improvvisamente su una fotocamera che a detta di molti ha mandato in pensione la 1DIV e ha reso inutile portarsi dietro la 1DX , lo trovo alquanto strano, o se vogliamo per niente giustificato. Proprio ieri ho fatto 500 scatti e nessuno di questi è fuori fuoco, i pochissimi scatti venuti male è perché hanno micro-mosso. Aggiungo che prima di comprare questa fotocamera chiesi tramite email ad una 50-ina di utenti di Juza, possessori di 7DII come si stavano trovando con la macchina e tutti quanti mi risposero in modo entusiasta. Quindi, qualcosa in questo topic non mi torna. Ripeto, il tentativo di mettere in cattiva luce la 7DII inizia ad avere un nonsoché di stonato! Ma la cosa ancor più stonata è farsi un giro per le gallerie di Juza e vedere che gli scatti della 7DII non hanno nulla da invidiare a quelli fatti con le ammiraglie di qualsiasi altra marca. Se poi quello che viene pubblicato non conta nulla o non fa testo allora chiunque potrà affermare che anche gli asini volano in totale libertà! In ogni caso, anche con l'AF incostante rimane un ECCELLENTE strumento per foto naturalistico-sportive. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 8:36
Come tutte le reflex nascono modelli fallati con problemi sia che siano entry level sia nelle ammiraglie.... In questo topic se ne dette troppe da tutte e due le sponde ... La 7dMKII e' un'eccellente fotocamera ....come tutte genera scatti fuori fuoco sinceramente la media che ho riscontrato io non e' cosi' alta e sembra diminuire con l'uso e la conoscenza maggiore dei parametri del suo autofocus. “ Antonio Guarrera „ Se dai retta ai forum trovi sicuramente piu' entusiasti che i poco contenti della 7dMKII e molti vedrai non avranno neanche provato a tararla o controllarla insieme agli obiettivi..poi contiamo che le impostazioni af sono tante ed e' difficile riuscire a provare e capire quali e quando usarle. Comunque e' anche vero che sicuramente alcuni lotti hanno avuto qualche problema di produzione..ma questo come visto lo hanno un po tutte le ultime fotocamere messe in commercio.... Ed e' anche vero che qualche scatto fuori fuoco c'e ma non da pregiudicare un'utilizzo della 7DMKII a livello professionale...... P.S. Molti continuano a paragonare la 7dMKII alle varie 5dMKIIi 1D4v 1DX....ma secondo voi una reflex da 1700 appena uscita puo essere costante e precisa come ammiraglie che costano almeno 2000 euro in piu... |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 8:45
Ho avuto la 7D2 contemporaneamente alla 5D3 ed alla 1DX, l'autofocus va settato con cura in base alla situazione, soprattutto la velocità di risposta, altrimenti tende per me ad essere un po' nervoso. Pur non essendo costante come quello di 1DX, 5D3 e 5Ds/r, una volta conosciutolo bene è sicuramente in grado di gestire ogni situazione con efficacia. Tanto il 100% di scatti a fuoco è un mito, propugnato solo da coloro che, evidentemente, si accontentano MOLTO. O scattano solo a soggetti inanimati a diaframmi chiusi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |