RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 15-30mm f/2.8 per FF (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 15-30mm f/2.8 per FF (parte iii)





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 15:55

MrGreen un filo nitido.
Io ho le comunioni domani. Lo userò per processione e foto di gruppo... vediamo come "lavora". ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 15:52

Le mie comunioni sono finite... è finita che l'ho usato al posto del 24-70 nikon.
Ho notato solo qualche difficoltà in più della d800 fuori dai tempi di sicurezza. Occorre una postura tecnica e precisa per avere ottimi scatti mentre con la d750 basta fare click in equilibrio precario su una mano sola a testa in giù.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 22:26

Kame e Blade_71: grazie per le impressioni d'uso, ma m'interesserebbe, e credo non solo a me , il paragone con il Nikon 14-24; secondo voi con il prezzo che ha comunque il Tamron... vale la pena rinunciare al Nikon?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:44

Ti rispondo io... assolutamente si anche se costavano uguali e non costano uguali ;-).... prima di darlo via ho fatto solo delle veloci prove da vicino a 15mm 2.8, dire meglio uno meglio l'altro è ridicolo, differenze irrisorie... per il resto a 24 meglio il tammy a 30 anche non male soprattutto se non si va ad infinito, sempre 2.8, a tutti gli altri diaframmi non si discute e qui viene il punto, grazie all'efficiente VC, ricordo da manuale tammy, mezza corsa tasto di scatto il VC entra in funzione in maniera efficiente dopo 1 sec e dura da quando si lascia il tasto a mezza corsa 2 sec., a questi parametri bisogna fare attenzione, inizialmente alcune foto non erano coerenti per mio errore non rispettando quanto sopra ;-) il tammy a 15 distorcie leggermente di più, ha meno vignettatura, e un AC da sballo, quel pochissimo violaceo che c'è si leva con ACR in un baleno, il nikon era una rogna la faceva su 2 colori.... le uniche due "pecche" se così vogliamo chiamarle sono, 1mm che cmq si avverte per chi ha avuto il 14-24, altrimenti se provenite da focali maggiori non c'è proprio problema... e i 100 grammi in più che si sentono e mi sbilanciano la D4s leggermente ma nulla di drammatico, la costruzione secondo me eccellente, non ti danno una custodia morbida come il nikon, la mia la sono riuscito a tenere ;-) anche queste due "pecche" sono completamente annullate da un VC che ci permette scatti a mano libera prima impensabili, e visto che il 2.8 lo usavo solo e soltanto se c'era poca luce, ora lo uso giusto per staccare il soggetto a 30mm , in un eventuale ritratto ambientato, altrimenti sto quasi sempre a 4 grazie al VC, anche con poca luce .... insomma quest'ottica è il degno successore del 14-24 che ormai ha molti anni alle spalle e sicuramente ha fatto la storia in questo range ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:00

Io il 14-24 2.8g non me lo ricordo più. Ci ho passato 6 mesi 4 anni fa.
Invece, rispetto al 16-35 f4 trovo il tamron molto più inciso.
La distorsione è poi quasi trascurabile. Mi sono accorto solo l'altra sera che lightroom non applica la correzione in automatico, sembra non riconoscerlo al volo.
Attivata la differenza ai bordi è molto minore che sul 16-35. La cosa mi piace assai perché compositivamente non si perde quasi nulla.

Unico contro per me la resa dei bordi all'infinito a 2.8. Speravo meglio, ma già ad f4 sono degni di nota.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 22:04

Grazie Blade_71 e Kame!:-P:-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 12:12

Sto fotografando cascate a mano libera. La nitidezza è da urlo.
L'acqua scivola via dalla prima lente praticamente da sola. 1/4s è fattibilissimo con il VC.
La gestione di questo non è comunque semplice se usate il tasto af-on per il fuoco. Bisogna ricordarsi di premere a metà il tasto di scatto e ricomponendo aspettare 1 prima di scattare.

Unico contro, mi sono trovato lungo un paio di volte è ho dovuto fare un passo indietro.

Nel complesso sono mooollto soddisfatto!


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 19:48

Prove di panning esasperato e tempi lenti, sto prendendo la mano a 1/5 di secondo, eseguito con il grandangolare da vicino il panning, con il soggetto centrale, crea un effetto molto molto bello...


www.dropbox.com/s/b7z7iqm3xtrezuz/ARP_5585_.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/myx2jifmppmcboh/ARP_5618_.jpg?dl=0



avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 21:05

Ottime!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 19:23

Sarò di parte, avendolo già in mano... ma per me spacca.




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1345759&l=it
1/6s mano libera in equilibrio precario.

Ovviamente versione retina 2400x1601 pixel.

Sole appena fuori dal fotogramma in alto. Condizione peggiore di scatto. In centro, alto a sinistra, un leggero flare.
In basso a destra è l'arcobaleno dell'acqua.
Processata in LR senza stare a perderci più di 20 secondi.

In foto con il sole inquadrato nessunissimo problema, se è leggermente fuori dall'inquadratura in verticale si nota un impercettibile flare.
Dopo quest'esperienza montana sono eccitato dall'avere questa bestia in borsa. Anche a f/2.8, per ritratti ambientati, ma non per paesaggi, per quelli si parte da f/3.5. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 21:45

Nel mentre un'altra...





www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1345318&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 19:21

Se riesco, sabato 13 notte, stellata col Tammy sotto un cielo buio.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 21:24

Bene, poi facci sapere.
Intanto il prezzo di questa lente negli store online sta incominciando a scendere MrGreen ora con garanzia Polyphoto circa 1200 euro oppure garanzia europa meno di 1000 euro.

user67391
avatar
inviato il 07 Giugno 2015 ore 21:51

Si trova ora negli store online, ora si. a chi serve gli do il link

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 7:52

non polyphoto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me