| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 15:39
“ .ma se telefono a Becucci, dopo 10 minuti mi convince a vendere la 1 x la 7 „ E tu non telefonare, sennò dopo le ferie ti convince a ricomprare la 1D4!  |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 15:52
“ (...) ..a prescindere dai pareri a favore o contro...mi avete fatto venire la voglia di provare questo gioiellino...ho la sensazione che quei -3ev possano soddisfare meglio la rattivitá dell'af rispetto alla 1D IV...sarebbe da testare con cielo coperto mentre un picchio verde vola sopra un prato o arbusti secchi..quindi senza il blu del cielo come sfondo..ma mi ci vorrebbe anche un 300 2.8 piú pratico e veloce...a prescindere dagli iso che ormai é un discorso tritato e ritritato...sarebbe davvero l'occasione per testare una delle sue caratteristiche che dovrebbero contraddistinguerla dalle altre...no ?! „ Mhà, più che "reattività" , direi che i -3EV del centrale di 7DmkII attengono più alla "sensibilità" di quest'ultimo in bassa luce, rispetto al -1EV di MkIV. Tieni conto però, che lo shutter lag di 1DIV resta il milgiore ed è comunque un'aspetto importante, così come sono importanti i 39 punti a croce tutti f/2.8 di quest'ultima. MarkII ne ha altri 64 oltre al centrale (che è a doppia croce a f/2.8), questi tutti a croce e meglio "spalmati" sul frame, ...MA son tutti punti a f/5.6! Non è proprio lo stesso. Per il resto credo che per l'esempio che portavi potrebbe tornar utlile il nuovo (che poi più che "nuovo" è quello migliorato di 1DX) sensore RGB+iR con iTR da 150K di 7DmkII, visto che può far il fix per dimensioni, forma e colore ...almeno in teoria, ma sarebbe da provare. Fabio |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 16:33
sicuramente l'af della 1d4 soffre in condizioni di scarsa luce rispetto agli af + recenti.me ne sono accorto più volte al crepuscolo quando l'af non funziona + e devo smontare la 1d4 in favore della 5d3 (che durante il giorno va peggio). ovvio che mi trovo a scattare a 6400iso con tempi ridicoli e con 12800iso con tempi decenti usando il 500f4 a TA. l'idea di inseguire qualcosa in volo è priva di senso. già scattare ad un mammifero che cammina non facile. però col la 5d3 una foto a 12800iso ad un mammifero si può vedere,con apsc a pari pp te la scordi. non parlo di roba a 3/4metri ma di situazioni wild . |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:07
Se l'af della 1D4 in bassa luce va peggio della 5D3...va veramente male!! La 5D3 in ai-servo smette di focheggiare presto... Sulla 1DX hanno ovviato con il fw lasciando ovviamente al palo la 5, come al solito. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:15
“ Se l'af della 1D4 in bassa luce va peggio della 5D3...va veramente male!! La 5D3 in ai-servo smette di focheggiare presto... Sulla 1DX hanno ovviato con il fw lasciando ovviamente al palo la 5, come al solito. „ mah io con la 5d3 ho fatto foto in condizioni realmente crepuscolari e tutte le mie foto ai succiacapre e rapaci notturni. ovvio che devono essere illuminati da una spotlight ma non è certo un riflettore della contraerea eppoi ripeto la mia teoria ,se è cosi buio che l'af non funziona,,,che foto tirerò fuori? |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:20
Steff "se è così buio che l'AF non funziona....che foto tirero' fuori?"......figurati con aps-c |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:32
Vedo che la discussione si evolve, e parecchio......   Allora facciamo un pò di chiarezza, sul perchè del mio cambio e delle mie serie considerazioni, sempre che mi si prenda sul serio....  Perchè il cambio 1D IV per 7D II...????.......... Avete una moglie che fotografa....???? (...e pure bene ..azz..!!)... ebbene io si..!! La decisione di passare (... momentaneamente) alla 7D II è stato dettato da un amore incondizionato della signora verso questa fotocamera in più, vendendo la 1D IV e aggiungendo qualcosina, mi sono fatto un PC MegaAbarth Turbo 1200Cv olrte all'acquisto della 7D II nuova a 1600 Euro (il PC mi è costato 1400 Euro)..... il tutto vendendo la 1D IV a 2250 Euro  Considerazioni: Ho sempre sostenuto che piuttosto che una 1DX (... ma questo è molto personale) che tra l'altro ho avuto, la cosa migliore sarebbe avere il meglio dei tre sensori e cioè 5D III - 1D IV - 7D II e questo lo sottoscrivo e firmo con il plasma..!!  Dopò però i primi approcci, settaggi e test sul campòo con la 7II, ho avuto buonissime impressioni, e non solo per l'AF per me molto performante (.... e me lo aspettavo.!) ma soprattutto per la resa e la tenuta ad alti iso e di conseguenza della qualità del file, quest'ultimo mi ha sorpreso decisamente....... L'esposimetro è poi tutto da scoprire, io, ho riscontrato i migliori risultati impostando in tutte le situazioni la Media Ponderata Non ho mai alte luci fuori istogramma ed il file è incredibilmente calibrato, ben esposto e con ottimi contrasti senza ne sovra o sottoesporre..... con la 1D IV questo lo ottenevo, ma non sempre, con la Parziale o lo Spot, ma questa è poca roba... Forse..!! Ho si detto e confermo che attualmente la 7D II non mi fa sentire la mancanza della 1D IV, ma MAI E POI MAI mi avrete sentito dire, o meglio scrivere, che la 7D II sia meglio...!!!!!!! ...anche se.... vi sembrerà strano, il file ed il rumore della 7D II sono più lavorabili, soprattutto il rumore che nella 1D IV è più deciso e puntiforme... La reattività allo scatto della 1D IV non è superabile..... è unica e basta e questo è un punto fermo, appurato ed indiscutibile. non trovo altresì, come dice l'eversivo Steff , che il file della 7D II sia morbido...anzi lo trovo molto presente e correttamente contrastato e, devo ammettere, che quella classica e orrenda dominante giallognola di tutte le Canon, sembra essere stato ridotto..! Discorso Tamarro....????? Venduto quasi a prezzo di acquisto e acquistato il 400 f5.6 (mitica lente) dal buon Franco Giannatasio che ad una cifra decisamente amichevole, mi ha fornito un oggetto praticamente nuovo. Il motivo del cambio non è stato dovuto ad una insoddisfazione per il Tamarro, ma un recupero finanziario di qualche centinaia di euro che sono andati per l'acquisto dei 32gb di Ram del SuperPC..... Inoltre con il fatto che la 7D II legge anche il punto centrale a F.8., con l'acquisto di un Canon 1.4X II la versatilità del 400 5.6 accoppiato con la 7D e il molti, è un vantaggio non da poco, sia in leggerezza che qualità...... provare per credere quanto il modulo AF della 7D II gestisca l'accoppiata in modo incredibile tenendo una velocità di Maf stupefacente con una focale effettiva di quasi 900mm..!!  Conclusioni: Tenendo conto che comunque per una buona 1D IV ci vogliono sempre circa 2000 Euro, spendendone 400 di meno si può acquistare questa famigerata 7D II che non è quel cesso che in molti vogliono far credere che sia, anzi potreste rimanerne stupiti... ....... la 1D IV "Potrebbe" essere superiore, e questo dipende dalle esigenze personali.... più Megappizze, più focale e meno crop della 7D, oppure sensore meno denso ma file più piccolo, meno focale e crop più consistenti con la 1D IV...????..... ribadisco che il rumore della 7D II è quello che più mi ha lasciato positivamente stupito in quanto anche con file da croppare al 50% a 1600/2400 Iso, il rumore lo si toglie "Quasi" con un soffio Ad ognuno la sua scelta, ma anche in questo caso, la mia considerazione non dice che la 1D IV è peggio, anche perchè in realtà non è così.... la 1D IV è la fotocamera per caccia fotografica per eccellenza ma, questa 7D II, gli da certamente senza se e senza ma, un pò di filo da torcere    Comunque tranquillo Steff..... a breve una UnoDiQuattro tornerà presto tra il mio corredo...... e mica sò scemo..!!!!  Spero almeno in tutta questa lungaggine di avere fatto un pò di chiarezza sui miei cambi e sulle mie opinioni..... Comunque resta il fatto che per fare ottime foto basta moooooolto meno, siamo noi che siamo sempre scontenti e alla ricerca dell'esasperazione ottico/tecnologica........ Buona lettura e buona Domenica Roby |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:35
“ Steff "se è così buio che l'AF non funziona....che foto tirero' fuori?"......figurati con aps-c... „ Migliori certamente della 1D IV, in questi casi il sensore nuovo e il modulo AF della 7D II sono più tolleranti, performanti e permissivi, ovviamente anche rispetto alla 5D III.. solo la 1DX è superiore senza alcun dubbio |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:45
Steff ovviamente per foto in natura quando va in crisi il modulo af, probabilmente non c'è più luce per tirar fuori nulla di buono. La mia esperienza si riferisce ad altre situazioni (eventi serali), dove anche con ottiche del calibro del 135L la 5D3 fa una gran fatica soprattutto su particolari poco contrastati. La 1DX da questo punto di vista è un mondo meglio, così come lo sono tutte le Nikon (la D800 "vedeva" letteralmente al buio). Tutto questo in ai-servo, che è praticamente l'unico modo che utilizzo: in one-shot ed ai-focus (sulla 5D3) le cose migliorano un poco, l'af con poca luce è lento ma almeno aggancia, e con buona precisione. Sul corpo da utilizzare in avifauna, so già che passerò da blasfemo eleggendo come fotocamera principale la 5DSr (che a IQ scommetto asfalterà anche le blasonate serie 1). |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:48
Ieri ho fatto i primi scatti con la 7D MK II e sono totalmente d'accordo con il Presidente Beccucci. La macchina ha una operatività fantastica, un ottimo AF ed il file è davvero tutt'altra cosa rispetto alla vecchia 7, si lavora benissimo. La 1D MK IV, che ho, e che continuerà ad usare mia moglie, è fantastica, ma questa nuova 7D MK II si avvicina tantissimo. Per ora sono riuscito a provarla solo con il Sigma 500, domani, se qui finisce di piovere/nevicare, la proverò con il Canon 400 5,6 e con il pompone mettendoci anche il moltiplicatore. Per ultimo lascerà il Canon 500 IS II (anche perché con quella lente va da Dio anche la 350D.....). |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:01
“ @fabio67, testata settimana scorsa con cielo uggioso, luce scarsa, a passeri in volo 5/10 metri e piccioni a una ventina di metri tono su tono....la 7d2 e' impressionante confronto la 7d old. ....confronto alla 1dmk4 secondo me siamo molto vicini, per dare un idea di numeri su 20 scatti 1dmk4 18/17 perfetti, mentre 7d2 su 20 scatti 16/15 pperfetti, ma quello che a me piace della 1dmk4 e' la reattivita' di scatto......ma se telefono a Becucci, dopo 10 minuti mi convince a vendere la 1 x la 7 MrGreenMrGreen „ finalmente inizio a veder un discorso intelligente,gli altri quelli del film "i fichissimi" ci han già fatto ridere x anni |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:33
Grazie PrCollins..aggiungo che se non avessi la 1dmk4 e dovessi scegliere tra le 2, oggi acquisterei la 7d2. Ma la mia 1dmk4 mi soddisfa molto (e' la terza che cambio e con questa e' stato amore al primo scatto) e di conseguenza per ora di passare alla 7d2 non ne sento la necessità. Ma la 7d2 e' fantastica. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:56
Roberto tu sai bene che non é cosi che si fa....come già successo rIschi di creare aspettative non realizzabili ed illusorie.i file che ho fatto io a 2500iso non mi convincono per niente e per quelli a 2000iso ho messo i raw perché il confronto fosse su basi realistiche.mostrando queste foto prendi in giro la gente e lo sai bene. pochissimi possono post produrre come te e le foto anche ad alti iso son fatte in condizioni comunque abbordabili. Poi fai come vuoi ma siccome il mondo è già pieno di creduloni io non li pasturerei più di tanto...poi si rischia la proliferazione dei percollins come detto mi pare un film già visto buon divertimento |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:57
Veramente eccezionale. Bravo Roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |