RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 10)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 10)





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:44

Ma dopo una settimana lontano, vi ritrovo solo alla parte 10? MrGreenMrGreen

Non sapete quante volte ho pensato a cosa avrei dovuto fare con 50 megapizze nelle due albe fatte la settimana scorsa in sicilia.

Ho scattato in media colpi da 3 stacking a f8 -24mm avendo la fotocamera quasi sempre a pochi centimetri da terra con sassi e altro davanti...
Con il mostro... cosa avrei dovuto fare a 5.6? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:48

Quoto Otto72; 1200px di alto sono pochini, ma già bastono a vedere che l'ultima non è proprio a fuoco o ferma.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:50

Ho scattato in media colpi da 3 stacking a f8 -24mm avendo la fotocamera quasi sempre a pochi centimetri da terra con sassi e altro davanti...
Con il mostro... cosa avrei dovuto fare a 5.6?


Prenditi un MF, il thread nel frattempo s'è imborghesito.MrGreen

Il FF è da amatori dilettanti, mpx o meno.Cool

Ho annullato il preordine della 5DSr e iniziato a riempire il maial...one per un Credo 80 Autofocus.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:03

paco a proposito di mamy ma c'è un modo per capire gli scatti effettuati? via software come per canon?
la tua quanti scatti aveva? quanto l'hai pagata?
mi parli un secondo (velocissimamente) delle ottiche disponibili? anzi, no, vado a leggermi il topic che avevi aperto a suo tempo (anzi se me lo linki ancor meglio).

per cui dimmi solo la questione scatti e la conversione di moltiplicazione della focale equivalente sul 35mm.

grazie :-P

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:16

Quoto Otto72; 1200px di alto sono pochini, ma già bastono a vedere che l'ultima non è proprio a fuoco o ferma.


Raamiel, rimetto l'esempio postato ad 1/40", lo trovi nella pagina precedente.





crop





Ne posso fare altri centinaia di crop di scatti ad 1/60" o anche meno con l'80mm.

Tenete presente che l'80 equivale +0- ad un 55mm su FF.

Il fattore di moltiplicazione è 0,67 sul lato alto e 0,75 sull'orizzontale.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:37

Dunque, ho trovato un altro scatto a 1/60" fatto con l'80.

Vorrei sottolineare che tutti gli scatti sono stati fatti con 80/2,8 @ F2,8, cioè a TA, un po' come scattare con i nostri 50/1,4 @F1,4.

In particolare, lo scatto sotto è stato fatto a 100iso, la mamiya lavora a 50iso, se la porti a 100iso è come portare la 6D a 1600iso.... mal sopporta lavorare a sensibilità più alte della nominale.

Quindi, 1/60" + ottica a TA + 100iso.... vi prego di aprirle.





Crop 100% Apritelo





Ora... ve lo immaginate su formato 35mm un 50 che a TA ha questa resa? Forse l'otus.... però 3500 cucuzze....

Per inciso, l'80/2,8 con il quale ho scattato l'ho pagato 300 euro.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:39

Cavolo paco, sembrava un dejà vu.
Poi ho visto che in effetti nella pagina precedente hai postato le stesse foto con la stessa lunghezza di post. Eheh.

Grazie per l'info sul fattore moltiplicazione.
Riesci a rispondere brevemente anche alle altre domande?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:43

Zen, purtroppo non conosco gli scatti della mia fotocamera e non so se esista un metodo per rilevarli, mi spiace.

Sul discorso lenti, io ho tutti fissi.

Parto dal 35mm/3,5 che equivale ad un 24

Poi ho il 55/2,8 che equivale ad un 35mm ed ha uno stacco "pauroso"

Poi ho il normale 80/2,8

Poi ho un'ottica manual focus che è il vecchio 80/1,9 (ottica più luminosa per MF)

Poi ho un 150/3,5 molto compatto, anch'esso una lama.

Infine ho un 210/4 che però è grande come il 70-200/4 della canon.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:53

Zentropa su ebay ce ne sono un paio in vendita con gia un paio di ottiche a corredo

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:57

@ Black Imp
Grazie della esauriente spiegazione. Ora mi è più chiaro anche il termine di campionamento.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:15

@otto 72 cosa significa un credo 80 con autofocus?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:23

Ok potrei mettere esempi scattato con la 450D e il 70-200 4 is a f.4 1\15 sono più "ferme",ma proprio non ne voglia ne tempo,comunque penso che vuole capire capisce.
Con la Contax 645 ed il 210 se non scatti ad 1\500 e mosso garantito.
Con la Canon Eos 1Dx ed il 70\200 2,8 se il soggetto e fermo la foto viene "ferma" anche ad 1\15 e se il soggetto si muove con un filo di panning si riesce persino a farla ferma.
Questo per dire che ok le Rolleiflex biottica ma con il mondo Reflex medio formato si scatta diversamente, non si può sostituire il 24\36 per versatilità.
EDIT: parlo da "amante" del medio formato in tutte le sue espressioni.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:32

io credo che conti anche il numero dei pixel per il micro mosso io difficilmente riesco ad avere non mosse sotto 1/100 con l'80 2.8 e il credo 60 con mamiya 645dfa+ mentre con aptus 7 riuscivo anche a 1/60 a non avere foto mosse sempre con la stessa macchina
quindi mio malgrado uso spesso il cavallettoTristeTriste

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:35

Ok potrei mettere esempi scattato con la 450D e il 70-200 4 is a f.4 1\15 sono più "ferme"


Doskau, ma esiste più fermo e meno fermo?

Questo crop al 100% quanto è fermo?





Dai, su, nu se po' sentì che non si può scattare a 1/60" col medio formato....

Pensa che con il 35mm (equiv. 24) scatto ad 1/20".

ma con il mondo Reflex medio formato si scatta diversamente, non si può sostituire il 24\36 per versatilità.


E su questo sono d'accordo ma una cosa è la versatilità, una cosa sono i tempi di scatto.

Ho scatti fatti col 150mm ad 1/100" fermissimi.

Cmq, sono concorde sul fatto che un sistema 35mm sia estremamente più versatile.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:38

Cmq, un conto è scattare con questo catafalco...





Effettivamente è grosso e pesante

Un conto è scattare con la Mamiya ZD che è più piccola di una serie1






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me