| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 15:50
“ lo stesso vale per le foto ai passeri con il 400DOII, anche se son foto orribili in generale, le trovo un po' morbide „ Ciao Korra, a proposito di 400L, questo Frosone è fatta con il 2,8 da Sepofà, poi ci sono quelle in volo della galleria di Roberto Becucci, tutte fatte con il neo acquisto, ...lo so non sono Raw, ma sono tutte da visionare rigorosamente in HD, ...forse un'idea di cosa si può ottenere te la danno Ciao. Fabio |
user25280 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 15:52
Taipan, più scrivi e più dai la netta sensazione di essere qualcuno che ha scoperto la foto da poco e si pensa di essere un fenomeno perché ha la D810 e "un centinaio" di foto ad uccelli in volo............................ammazza, mi raccomando, lasciane un pochino anche agli altri. Per tua cronaca (sei forte, mi stai facendo scganasciare dalle risate) la "raffica" da ben 5 scatti al secondo, che all'epoca era anche delle misere Canon 20D, permise a moltissimissimissimi fotografi, di portare a casa il loro "centinaio di foto" ad uccellacci vari in volo. Ecco, riprenditi in fretta dall'influenza, cosi ti vai a scattare un altro "centinaio di foto ad uccelli in volo" con tanta tanta tanta gamma dinamica, pero attento a non farne indigestione. |
user16729 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:00
“ Ciao Korra, a proposito di 400L, questo Frosone è fatta con il 2,8 da Sepofà, poi ci sono quelle in volo della galleria di Roberto Becucci, tutte fatte con il neo acquisto, ...lo so non sono Raw, ma sono tutte da visionare rigorosamente in HD, ...forse un'idea di cosa si può ottenere te la danno ;-) Ciao. Fabio „ viste viste è proprio perchè le ho viste e le trovo molto nitide, che rimango perplesso sui raw che ho scaricato. però è anche vero che più di qualcuno si è lamentato della morbidezza dei files. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:00
“ (...) Stando alle mie foto potrei dirti e soprattutto dimostrarti che 10fps non servono a un bel niente , ma non lo dico perché so ovviamente che più ce ne sono e meglio è. „ Taipan al solito giri la frittata, non siamo noi che polemizziamo eh non cambiar le carte in tavola! Non so perchè ma dalle tue esternazioni ho la sensazione che più che dall'influenza, tu sia affetto dalla famosa ..."sindrome di Esopo"  Scusa se ci scherzo su e spero (davvero) che tu ti riprenda presto, però a questo punto ti lascio nelle tue convinzioni, e alla tua gamma dinamica a bassi iso, ognuno si sceglie ciò che più gli aggrada e crede sia meglio per lui. Stammi bene & Buona luce. P.S. ...non pubblico molto e non sono fra quelli che se la tirano da soli come certa gente, dopo c.ca 6 anni di esperienza in questo genere, sono comunque del parere che non si finisce mai d'imparare, quindi non ho problemi ad ascoltare, reputo l'esperienza altrui un dono. Ma anche su questo, evidentemente, la pensiamo diversamente. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:03
“ viste viste MrGreen è proprio perchè le ho viste e le trovo molto nitide, che rimango perplesso sui raw che ho scaricato. però è anche vero che più di qualcuno si è lamentato della morbidezza dei files. „ Korra comunque quel link che avevi postato è riferito ad immagini con macchine di preserie, ricordo di averle viste quando non era ancora sul mercato la macchina. |
user25280 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:15
Si vero che qualcuno lamenta un pochino di morbidezza dei file, ma il Raw come tale va lavorato. Daltronde, se ho imparato una cosa da questo forum é proprio che su questo forum fanno a gara a chi strilla più forte il lamento scontento. Alla fine penso che conti il risultato finale e francamente, a mio parere hanno lavorato come dovevano. |
user24904 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:28
@Steve io sono uno di quelli che ha detto che il file è morbido.. ma non me ne lamento a dire il vero. Ne ho solo preso atto. Ma allo stesso tempo consideranda l'ottima lavorabilità del file .. me ne preoccupo il giusto, cioè zero ( 0 ). Sicuramente appena possibile lo manderò a tarare e controllora, ma non per la morbidezza, ma perchè lo faccio quando prendo una macchina nuova. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:56
Comunque continuo a pensare - sono appena tornato da un'ora ritagliata e dedicata alla fotografia - che per l'avifauna in volo la mano santa sia un FF denso...ma questa è una mia vecchia fissa. |
user25280 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 17:59
@Ummira, la mia affermazione sul "lamento scontento" riguarda più che altro tante altre cose che la morbidezza del file della 7D2, in ogni caso fai benissimo a mandarla a tarare, non si sa mai. Otto Otto, non é che stai menando la polenta attorno al FF denso perché vuoi dire che ti intriga la 5DS e .......??? Casualmente intendo |
user16729 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 18:07
“ Korra comunque quel link che avevi postato è riferito ad immagini con macchine di preserie, ricordo di averle viste quando non era ancora sul mercato la macchina. „ e allora cacciate fuori due raw che son curioso!! |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 18:13
Non sono al livello di quelle dei "mostri sacri" ma qualcosa riesco a tirarci fuori pure io... img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1222396_large70001.jpg “ e allora cacciate fuori due raw che son curioso!! „ Accattatevillo : www.filedropper.com/7a5405 “ Otto Otto, non é che stai menando la polenta attorno al FF denso perché vuoi dire che ti intriga la 5DS e .......??? Casualmente intendoCool „ Ho già dichiarato che prenderò la 5DSr all'uscita, e se va come penso, sostituirà sia la 5D3 che la 7D2. |
user16729 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 20:33
grazie otto! effettivamente è un po' morbidino, ma è lavorabilissimo, pensavo molto peggio |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 20:40
Complimenti Otto, bellissimi i colori e nitidezza anche al 100%, se avesse avuto un PdR leggermente più basso sarebbe stata semplicente perfetta. Grazie per il Raw Le nuove 5Ds però mi lasciano un pò interdetto sulla resa per questo genere (sensore escluso), credo siano pensate più per altro, ...comunque aspetto il tuo responso. Fabio |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 21:09
Si ok ragazzi ma otto voleva fotografare l'acqua, che avete capito?? |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 21:11
Taipan, se rileggi gli interventi in molti qua, sottoscritto compreso, hanno affermato che la gamma dinamica per il LORO uso, ha meno importanza di altro. Ora se tu vuoi ribaltare le carte in tavola e parlare della raffica negli stessi termini, ma facendolo come se fossi l'unico illuminato, beh forse sei tu quello che potrebbe anche andare a pascolare da un'altra parte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |