| inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:51
“ Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42 „ A questo punto, il titolo del thread è andato a farsi benedire |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:50
Scusa Allmau, è naturalmente il 6,8/560. “ Il 400 f/5.6 la Novoflex se l' era fatto costruire dalla Leitz, e la qualità è ottima..... „ La Leitz non ha mai costruito un 400/5,6 per Novoflex La parte ottica era di Staeble. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 12:54
“ La Leitz non ha mai costruito un 400/5,6 per Novoflex La parte ottica era di Staeble. „ L' avevo letto qualche anno fa, su qualche sito, quando avevo fatto delle ricerche Hai modo di postarmi qualche link dove se ne parli, visto che sulla Staeble si trova ben poco. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 13:40
@GIULIANO, grazie per la precisazione: ora ho capito! F2,8 è roba da fuori di testa e collezionisti ... Un giorno chissà ... A questo punto incomincio a documentarmi. Come avrete capito, rispondendo ad alcuni altri interventi, il rotolo di carta igienica (il cartone interno, invero, per essere più tecnici) magari rivestito di scotch nero è il più classico degli adattatori ed è il più diffuso nei test! Se poi le foto riescono male, si può sempre dare la colpa all'adattatore di M...., tra l'altro ...    Sconsiglio l'uso del rotolo di carta igienica e basta, perchè oltre a rendere l'ottica particolarmente ingombrante, in caso di vento può creare problemi poiché la carta igienica può liberamente spostarsi avanti l'ottica, rendendo difficile la MF in AF o - peggio - impedendo di "cogliere l'attimo". In determinate occasioni però (influenza intestinale ad esempio) l'adattatore completo di ogni accessorio (la carta igienica) può avere comunque un suo perchè...   |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:17
“ L' avevo letto qualche anno fa, su qualche sito, quando avevo fatto delle ricerche „ Allamu, forse confondi il Noflexar 5,6/400 con il Telyt 6,8/400 che si poteva pure utilzzare con il fotofucile Novoflex, esattamente come il Telyt 6,8/560? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:19
Allmau, ma non per Novoflex |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:21
“ (il cartone interno, invero, per essere più tecnici) magari rivestito di scotch nero „ Preferisco annerirlo con il pennarello..... così è più opaco Ovviamente è solo un sistema per fare delle prove empiriche sul tavolo, non certo per fotografare..... “ In determinate occasioni però (influenza intestinale ad esempio) l'adattatore completo di ogni accessorio (la carta igienica) può avere comunque un suo perchè... „ Vedi che è utile conoscere certi trucchi |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:25
“ Allmau, forse confondi il Noflexar 5,6/400 con il Telyt 6,8/400 che si poteva pure utilzzare con il fotofucile Novoflex, esattamente come il Telyt 6,8/560? „ Boh..... Le notizie sul web riguardo al Novoflex, soprattutto in italiano, sono così scarse e fumose, che è difficile essere sicuri di qualcosa |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:31
Lo so perchè li ho usati per anni e ci sono stato diverse volta alla Novoflex a Memmingen. |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 14:55
Pensavo fosse [IMG][/IMG] ma non riesco ad allegare le foto  |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:11
Devi linkare un servizio di host pubblico e ridurla. Mi pare che il lato più grande sia 1400. |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:12
“ Pensavo fosse [IMG][/IMG] ma non riesco ad allegare le foto „ E' giusto..... solo che devi inserirci in mezzo il link. [IMG]qui ci metti il link esterno[/IMG] |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |