JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prevedo grane legali: a breve la De Filippi e Costanzo faranno causa per plagio!! Il tutto somiglia sempre più, nel tono del dialogo e nei contenuti, a una puntata di "Uomini e Donne".
PS: benvenuta qualsiasi battuta e qualsiasi ironia su come faccia io a conoscere tale famigerata trasmissione. Farsi quattro risate in compagnia allunga la vita.
“ Capisco però che secondo te le bellissime foto ( per imbattibili ) che si sono viste negli anni 40-50-60 sono dell'erea medioevale „
Prendere come riferimento un periodo in cui non esistevano certi mezzi non serve a nulla. Se gli ultragrandangolari non esistevano è ovvio che non si utilizzassero, ma non certo per un fatto di scelta. Sarebbe come dire che è meglio andare sul calesse che in automobile perché nel Settecento si usava il calesse....
Quello che davvero non capisco è lo scopo di questo tuo post. Se volevi confrontarti lo hai fatto, la maggior parte delle risposte ti hanno detto che i grandangolari/ultragrandangolari sono utili nella fotografia di paesaggio, e molti hanno detto che per fare paesaggio si possono utilizzare tante focali diverse a seconda del soggetto e del risultato che si vuole ottenere. Tu vuoi pensare che questo sia per "moda" perché negli anni '40 o '50 non si utilizzava quello che non era disponibile? Libero di pensarlo, ma il topic si è esaurito da un pezzo....
“ Il paesaggio si presta a molteplici interpretazioni, anni fa se non ricordo male Fontana diceva che l'ottica dei suoi sogni era un 18-300 „
Non ci credo che Fontana ha dimenticato tutte le focali sotto il 18 e sopra il 300 da un grande come lui non me lo sarei mai aspettato.... Scusa la battuta Caterina ti prego però non dirlo a Juza
PS: Caterina è la seconda volta in due giorni che ti vedo su un post e tutte e due le volte con poche parole centri il bersaglio.
“ sono quelli a cui ti ispiri tu che hanno modificato ( o cercano di farlo ) le metodologie di fotografie naturalistiche e paesaggistiche „
Secondo me cercare di modificare le metodologie dei vari stili della fotografia è non solo un fatto positivo ma anche se possibile una cosa a cui aspirare. La fotografia è un linguaggio e una forma d'arte e come tale non può rimanere ferma ai "soliti" schemi. Non voglio con questo rinnegare il passato voglio solo dire che non dobbiamo osteggiare o disprezzare il futuro in qualsiasi forma o focale si presenti. Se ci pensiamo bene senza una qualsiasi voglia di ricerca, di crescita e sperimentazione nessuna forma d'arte sarebbe ciò che è oggi, nel bene e nel male. Per esempio nella pittura personaggi come Matisse, Mondrian, Mirò, Fontana non sarebbero potuti esistere
Chiedo scusa ad Alberto per la battuta fatta sull'esorcista. Mi ha mandato un mp e preferisco scusarmi in pubblico, visto che la battuta l'ho fatta in pubblico.
“ Ancora. Le focali ultragrandangolari ci sono sempre state ... „
Me certo. La progettazione delle ottiche non si è sviluppata ed evoluta, è nata già "completa" sapendo gestire tutte le problematiche connesse. Grazie per le tue perle di insegnamento.... Il tuo è il classico topic "a tesi". L'autore del topic apre una discussione con lo scopo di trovare altri che spalleggino la propria tesi. Purtroppo questa volta ti è andata male, sei rimasto praticamente da solo, ma sicuramente sono tutti gli altri che non capiscono, sarà così....
La seconda parte del post di bigisbetter é davvero da quotare in pieno,in poche righe ha riassunto il pensiero di molti!
L'unica cosa che mi sfugge é il fatto che i grandangoli all'origine della loro creazione:) sono stati inventati per foto d'interni?!Dove si può leggere sul web per confermare questa cosa?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!