| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:06
“ mancanza filtro passa basso „ Solo una precisazione, anche la D7100 è senza filtro low-pass Io ho la 7100 che ho preso giusto 3-4 mesi prima che uscisse la 7200 (senza saperlo)...ormai ne è passato di tempo e secondo me vale la pena spendere per il modello più recente, soprattutto se pensi di tenerla per un po'. Non l'ho mai provata ma da quel che leggo ha un AF migliore, buffer più capiente che è il vero tallone d'achille della 7100 (ma raffica sempre lenta per sport e avifauna in movimento) e dicono una miglior tenuta iso che però sembrerebbe data dall'expeed 4 che incide più duramente. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:14
...eh lo so paolo, capisco perfettamente il tuo commento e sono anche d'accordo... Quando acquistai la 5200 ero nella stessa situazione: 5200 o 5300? ho risparmiato 200€ e preso la 5200...ma mentre la 5200 non ha proprio soddisfatto pienamente le aspettative degli utenti e sicuramente avrei fatto meglio ad investire 200e in più allora per la 5300, la 7100 invece continua ad essere una ottima macchina, da cui sono abbastanza sicuro che ne sarei soddisfatto... Aimè, il mio budget è veramente limitato e la 5200 non credo di poterla vendere a più di 270/280€, nonostante abbia 6 mesi di vita e poco più di 4000 scatti...da cui la differenza è di 300€ oppure 500€...potrei aspettare un po' ma, sai com'è, quando ti prende la "scimmia" della spesa... Anche se non ho preso una decisione definitiva, cmq credo che il passo in avanti che farei con la 7100 sarebbe già elevato...anche se mi rendo conto che la differenza (in termini di costo) con la 7200 non è poi così elevata. Se prendessi la 7200 sarebbe fondamentalmente per le caratteristiche migliori e non per la rivendibilità, in quanto non credo che cambierò macchina a breve e, quando lo farò, se lo farò, la differenza di valore tra 7100 e 7200 non sarà poi così evidente... cmq grazie ciao SIMONE |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:26
Certo capisco perfettamente, quando era appena uscita anche io consigliavo la 7100 vista la differenza di prezzo...ma ormai la 7200 è fuori da un bel po'. In ogni caso tra le due macchine non c'è una differenza che fa gridare al miracolo, sono migliorie, importanti per carità...ma sull'immagine finale il guadagno è molto ridotto a mio avviso, e da un punto di vista operativo l'unica cosa migliore è l'AF (che già è una bomba sulla "vecchietta") e il buffer (sempre che ti serva). Altra cosa, vista l'imminente uscita della D500 potresti trovare un po' di 7200 usate in vendita dai naturalisti assaliti da scimmia...di cui faccio parte e lo dico senza problemi Buona scelta, in ogni caso cadrai in piedi come si dice Buona giornata, Cristian |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 17:42
“ ...in ogni caso cadrai in piedi come si dice... „ esatto!! |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 16:43
In effetti Paolo hai ragione...se deve vendere la 5200....allora.... Comunque ti faccio presente che anche la 7100 e' priva di filtro passa basso.....ciao |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 12:10
...eccomi...per completezza... ho venduto velocemente (non pensavo) la mia 5200 e ho ordinato la 7200...crepi l'avarizia! adesso speriamo arrivi in fretta... ciao!! |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 13:18
Sono felice x il tuo acquisto!!!Spero,come credo, ti darà parecchie soddisfazioni....ottima.scelta!! |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 14:28
finalmente è arrivata... fatti pochi scatti, ma devo dire che subito si apprezza la velocità e la precisione dell'AF sono contento della scelta, peccato però che nel sito dove ho acquistato, a distanza di due settimane, il corpo costa 55€ in meno :( (...meno di 700€...) |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 14:30
Quello è un classico aspetti magari per mesi, la compri e dopo poco tempo cala di prezzo Buon divertimento! |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 14:39
Allora...BUON DIVERTIMENTO!!! A proposito...se ti viene in mente di metterci un battery pack...fai molta attenzione...in giro tra quelli non originali c'è parecchia robaccia...pessima esperienza con la mia 7100...funziona tutto..solo che "piccolo particolare" ogni tanto mi mandava in tilt la reflex..ovvero segnalazione di batteria scarica e scatto bloccato...apri leggermente il modulo...lo rimetti...MAGIA!! batteria carica al 100%....questo è grave.. RESTITUITO! valuta bene...nel caso....BUONA LUCE |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 14:44
Da 7100 a 7200 in vero cambia il sensore fotografico, la 7200 ritorna a Sony, la 7100 monta Motorola. Da un punti di vista qualitativo non trovo però gradi differenze, solo per quanto riguarda le pose lunghe, la 7200 è più pulita, e non parlo di rumore, ma di calore prodotto dal sensore stesso. Il sistema di AF poi è superiore, persino alla D4s, cosa che personalmente non uso neppure :-) |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 21:33
Fatto un test con D7000 e D7200, tenetevi la D7000. Saluti |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 21:37
O comprate una D700, immortale |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:04
Sebasan potresti motivare la tua affermazione? |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:55
Il risultato per la resa del file fatte con le due macchine è a favore della D7000. Attualmente ho la D7200, ho avuto la D7000, ed ho un amico fotografo che non vuole vendere la sua D7000. Allora abbiamo fatto una prova con le stesse impostazioni e la stessa ottica ed il risultato, a nostro avviso, è per la vecchietta. Guarderò di postarvi i files se mi dite come fare perché su Juza è troppo macchinoso. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |