RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 7D Mark II su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Recensione Canon 7D Mark II su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 23:13

Ma anche l altra aveva ottime caratteristiche.. Solo che a livello di QI era inferiore alle altre apsc con sensore Sony.


Masti, questo ritornello inizia a diventare un pò un disco rotto. Come detto in altro topic, le cose adesso son cambiate e l'unica cosa su cui il sensore Sony DX è ancora "meglio" è solo la gamma dinamica. Inoltre dovendo scegliere, questo aspetto è fra quelli che mi interessano meno, potendo contare su un sistema di lettura della luce degno di questo nome e non essendo il paesaggio il genere d'elezione di un corpo come 7D MarkII. In un'ambito come l'action, non è possibile considerare solo l'aspetto IQ come discriminante, ma l'intero valore dello strumento Reflex nel suo complesso, visto che il processo d'acquisizione di soggetti in movimento, spece se ad alta velocità, ha dei requisiti da cui non è possibile prescindere, a differenza di altri generi più ...easy. ;-)

Alla fine, come sempre, dipende da ciò a cui si da più importanza.


L'importanza infatti, discende dall'esigenza e questa, varia in base al genere fotografico che si predilige. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 23:14

mah,alla fine chi viene da 7d sarà sicuramente soddisfatto perchè il miglioramento c'è di sicuro.
secondo me la 7d2 è oggi una macchina di nicchia ed è l'unica apsc "sportiva" sul mercato o la migliore se volete.
per il resto il mercato dai tempi della 7d old è del tutto cambiato.
oggi una 7d a 1600euro NON è interessante x tutti coloro che cercano la qualità del file.x meno soldi oggi c'è la 6d...
con una spesa non troppo superiore c'è la 5d3 che è la tuttofare x eccellenza.
e non è interessante per chi vuol spendere poco, 1600euro non sono pochi per una apsc.
quindi contrariamente alla 7d old la 7d2 è una macchina specialistica e bene o male unica nel suo settore .
ed allora solo una domanda...ma a khe kaxxo servono tutti quei megapiSSel??
tanto x caxxeggiare

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 23:23

Stefano, Sorriso ...vero che è un prodotto "specialistico", però dimentichi che stai parlando di un prodotto appena uscito, ...quanto credi che occorra perchè lo street price si assesti su costi mid-life della old (che era fra i 1.000 e 1.300 iuros)? Personalmente credo non molto, se pensi che già adesso il prodotto import quota poco più di 1.400€ ;-) (e di "ben di Dio" all'interno ce n'è tanto a ben vedere ...ma proprio tanto! Cool) ;-)

A proposito dei "megapiSSel" Sorriso ti rispondo con una domanda: ...meglio 20 o 24? MrGreen (non so x te, ma x me è già andata di lusso che non abbiano rincorso Sony su quella china! ;-))

Fabio

P.S.
...anche la "old" all'epoca (che tra le altre appena uscita mi sembra costasse uguale) era una macchina "specialistica", era anche in buona compagnia se vogliamo, ma di certo non era una "tuttofare". E a proposito di tuttofare, quant'è che costava 5DIII appena uscita? Oltre i 3K se non erro. L'andamento è sempre lo stesso, picco e assestamento.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 23:53

Guarda, anche a me non sarebbe dispiaciuto una riduzione di risoluzione, ma credo che essendo realistici, non è che ci si poteva aspettare molto di più in questo senso, (mi riferisco sempre al trend del settore sulle 24megapizze). Sulla storia che si possa usare solo con buona luce, ti dirò, era in parte vera per la old, credo lo sia molto meno per questa, dalle prime prove che ho fatto (per ora cittadine), ma ce l'ho da poco tempo, potrò dare una risposta più certa (per il wild) appena ritorno nel fango MrGreen

Ad ogni modo, quello stop c.ca che ho ora rispetto al modello precedente è già al "grasso che cola" MrGreen, visto che comunque per la luce (prime ore dell'alba) che ho qui da me (salento) mi stava bene già il modello precedente. Ovviamente fosse stata di più la differenza non è che mi sarei lamentato MrGreen ...of course!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 13:29

@Formha
rispetto al modello precedente


La 7D2, rispetto alla tonalità di grigio, ha 0,5 stop di vantaggio nella zona di luce ...abbiamo 3,5 stop prima che il sensore vada in saturazione Cool

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:50

Alomar, ho avuto 40D per poco tempo in effetti, ma comparazioni con 7D old ne ho fatte e a prarità di risoluzione (10Mpix) il rumore di 7D era inferiore salendo con gli ISO e il dettaglio maggiore, così come con gli altri corpi precedenti del resto. Ovvio che se i paragoni si fanno senza tener conto della risoluzione, e quindi del fattore ingrandimento, vengono fuori risultati falsati e non comparabili.


Ciao Formha, ti assicuro che la mia 7D già a 250 ISO presentava una grana inaccettabile, c'era poco da paragonare, sfornava solo files da cestinare.

Franco

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:55

Anche la mia 7d a 200 iso sfornava file già pieni di rumore......ed era una delle prime.Nulla mi toglie dal pensiero che poi hanno cambiato qualcosa........
Ora speriamo in questa 7D mkii

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:57

E anche la mia.... bastava tirare un pochino il file e mi usciva del banding orizzontale anche a 100 iso. A 250iso era già in crisi. Le ombre era meglio non guardarle proprio.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:09

@ Bianko: ...scusami, ma a cosa ti riferisci in particolare?

@ Alomar: ...non ho motivo di dubitarne Franco, ma siccome il paragone l'hai fatto tu, a quel punto è lecito chiedersi ...visti come? Crop 100% di entrambe? Se è così il paragone è fallato in partenza, ovviamente. Ne parlo perchè gli ho avuti entrambe quei corpi e il confronto proprio non regge, almeno per me. Ma se dici che la macchina sfornava files solo da cestinare, a quel punto in effetti è lecito pensare ad un malfunzionamento.

Fabio

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:19

E anche la mia.... bastava tirare un pochino il file e mi usciva del banding orizzontale anche a 100 iso. A 250iso era già in crisi. Le ombre era meglio non guardarle proprio.


idem, ma era lo stesso con la 5D2.
L'unica soluzione era scattare dai 400 iso in su: c'è più rumore complessivamente, ma almeno il banding nelle ombre spariva.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:22

un semplice scatto ... ma senza pensare dei rumori Cool





Fotocamera: Canon EOS 7D Mark II
Obiettivo: EF70-200mm f/2.8L IS II USM +2x III Shot at 292 mm
Esposizione: Esposizione manuale, 1/790 sec, f/5.6, ISO 3200
Flash: Spento, Non scattato
Data: Novembre 8, 2014 4:14:26PM
Spazio colore: sRGB
Software: Adobe Photoshop CC 2014 (Macintosh)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:34

Un jpg diretto o raw sviluppato?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:42

@Formha ...scusami, ma a cosa ti riferisci in particolare?


>>>Ad ogni modo, quello stop c.ca che ho ora rispetto al modello precedente...

Cool magari, ma abbiamo 0,5 stop di vantaggio rispetto alla 7D

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:50

Un jpg diretto o raw sviluppato?


scatto in raw

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:04

uhmm... inizio a pensare che chi dice che guadagna 2 stop sul vecchio modello, non si sbagli di molto....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me