RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon da 50 Mpx in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon da 50 Mpx in arrivo





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 17:23

Andrebbero bene solo il 17 tse e il 24 tse e il 90 tse

Neanche perchè probabilmente cambierebbe il tiraggio e la pupilla d'uscita posteriore sarebbe piccola rispetto alle esigenze di un formato maggiore e quindi perlomeno vignetterebbe.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 17:31

Bhò, oggi non ho avuto tempo di leggere come si è evoluta la discussione, ho solo sbirciato velocemente ed ho visto riferimenti a monitor 8K da 80" file 120MP per visualizzare su supporti fantasmagorici....

I classici discorsi da forum.

Quando parlo con i PRO, i discorsi sono altri.... continuate a confermare inesorabilmente la mia teoria.

Vedo molto più costruttivo il link di Blade sulla sottoesposizione creativa e che lui riesce a fare già dal 2007 con la D3 ed io riesco a fare con la Mamiya del 2004.

:-P

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 17:41

scusa Paco, però questo "quando parlo con i Pro" sembra una roba del tipo che tu ormai sei andato oltre... te lo dico con affetto.. non ci fa una bella figura perchè sembra che noi poveretti che non parliamo coi pro siamo dei bimbiminkia.. eppure tu stesso sei vittima di quella che è una malattia molto diffusa tra i fotoamatori (meno tra i pro) e cioè il continuo e repentino cambio dell'attrezzatura, illudendosi ogni volta di aver trovato la pace dei sensi... non credo che "i pro" approverebbero molto.

ti sei mai chiesto se non fossero i pro, quelli limitati? io sono anche appassionato di tecnologia, oltre che di fotografia e mi meraviglia vedere le foto su tv ultra hd. si, mi piace proprio. e se un pro dice che non mi deve piacere non vuol dire che io non capisca, ma vuol dire che lui è chiuso e arroccato sulle sue posizioni (sarebbe meglio dire sul suo piedistallo).

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 17:52

Ma no Vulture (intendiamoci, io non sono PRO, ho solo modo di parlare con un po' di loro).

Quando intendo PRO non intendo dire "fighi", intendo persone che sfamano i loro figli e portano a casa la pagnotta facendo fotografia.

Non sto mica parlando di Giovanni Gastel, credetemi, io stesso oggi da clienti ho parlato con vari PRO, perchè ognuno di loro stava svolgendo la professione (ovviamente in altri ambiti). Sorriso

Quindi torno al mio concetto iniziale, chi campa di fotografia ed è molto più "focused" sul risultato, non bada a queste cose, bada a soddisfare la committenza oppure a creare un proprio stile per differenziarsi dalla massa.

Utilizzano le fotocamere che gli permettono di raggiungere il risultato nella maniera più agevole possibile, loro ragionano solo nei termini della loro professione.

Spero di essermi spiegato.
;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 17:59

Gli obiettivi che i professionisti perseguono sono spesso eterogenei.
Uno solo credo che li accomuni, e ritengo che sia (giustamente) il conseguimento dell'utile.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:02

Quoto Vulture
Ma francamente basare le proprie ragioni di scelte su quello che dicono i "Pro" è alquanto limitata come visione anche perchè bisogna vedere cosa intendi per "pro" se intendi quelli che lo fanno di mestiere posso assicurarti che scelgono le macchine che gli costano meno perchè a loro importa guadagnare con le foto e non gli cambia molto di usare un f/4 2.8 o 1.2 gli serve lo scatto e basta non importa che la qualità non sia alta, anche perchè la maggior parte delle persone non riconosce alcuna differenza e non se ne accorge . Io ne conosco di fotografi e vi posso dire che uno fa foto di calcio e mica per una squadretta ma una delle più importanti e voi sapete cosa usa? no perchè è divertente l'accoppiata lente macchina usa D800+70-300 si avete capito bene lo zoom amatoriale con una d800 che tutti sanno essere la macchina più adatta allo sport, a senza bg. Le sue foto sono piene di errori ,mosse ,sfocate ,se io mi dovessi basare su queste scelte cosa dovrei pensare?
E poi Paco68 detto francamente se ti bastavano i pochi mpx perchè non sei rimasto con 12 della Nikon che avevi ? Oppure perchè non prendi la Sony A7s come Juza così hai i tuoi pochi ottimo 12 mpx e sei più che contento , tanto mica devi fare ritagli o gigantografie .Non capisco perchè e hai scelti 20 di mpx
Poi intendiamoci ognuno fa le sue scelte , comunque finirà che tutti passeranno alla macchine con più mpx è normale che sia così ,la tecnologia avanza e anche le esigenze.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:07

E poi Paco68 detto francamente se ti bastavano i pochi mpx perchè non sei rimasto con 12 della Nikon che avevi ? Oppure perchè non prendi la Sony A7s come Juza così hai i tuoi pochi ottimo 12 mpx e sei più che contento , tanto mica devi fare ritagli o gigantografie .Non capisco perchè e hai scelti 20 di mpx


Perchè in Nikon ne avevo 10 su sensore DX mentre io volevo il Fufu a tutti i costi, quella è la vera differenza.

Quindi sono passato in Canon con la 5D che però ho venduto per finanziarmi una piccola parte del medio formato.

Ad oggi in Canon non ho soluzioni Fufu da 12MP altrimenti le prenderei in considerazione, quindi ho preso la 6D e di recente ci ho aggiunto la 1ds3, non mi dispero perchè ho MP in surplus, anche perchè DxO ha certificato che le ottiche buone risolvono i 20MP di una fotocamera, quindi con l'attuale parco lenti i 20MP sono sfruttabili.

Non mi parlare di Sony A7s perchè io da Canon non mi muovo più.

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:21

Non mi parlare di Sony A7s perchè io da Canon non mi muovo più.

Se nella A7s mkII ci mettono un AF che funziona come quello della 5D old, io butto tutto e la compro.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:29

La vera notizia per gli amanti o i fissati, dipende dal punto di vista, dei megapixel è che la Canon non sta affatto lavorando ad una reflex da 50 milioni di pixel, quanto che in realtà sembra si tratti di un sensore da ben 75 milioni di pixel e tutto questo è vero e c'è anche un motivo, pare infatti che la ST (quella dei sensori per Leica monocrome) sia lavorando alla realizzazione di un sensore da 100 megapixel per le Full frame Nikon.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:34

Paco la tua spiegazione è chiara ed è la prova lampante di come tra passione e mestiere ci sia un abisso. noi qua siamo per lo più appassionati e ci piace - se possibile - avere il meglio del meglio. i pro badano a ciò che serve loro e il meglio lo acquistano solo se c'è una reale utilità. il fatto che i pro non considerino certi strumenti per la visione delle immagini, non significa che tali strumenti siano sbagliati. il fatto che juza non usi un ff per i paesaggi non significa che le ff siano inadeguate. Anzi, sfido chiunque a dire che una ff, se parliamo solo di qualità nuda e cruda dello scatto, non sia SEMPRE meglio della scelta di juza.

qua dentro tra i non fotografi professionisti ne conosco pochi pochi che hanno solo ciò che serve a loro. e i pro che non considerano la visione delle immagini su un supporto come un oled sono tutto tranne che aperti di mente. o meglio, forse per loro la fotografia non è una passione e quindi se ne fregano abbastanza di quelli che possono essere i risvolti della tecnologia.

tornando al discorso più generale, come è già stato osservato, ciò che fanno le case è principalmente a uso e consumo degli appassionati, perchè la massa critica siamo noi, non i pro. e a noi piace averlo lungo più di quanto non piaccia ai pro e sfido chiunque a dire il contrario. se devo parlare della mia passione, non ne parlo con un pro, perchè non mi va di vederla smontata. quando andavo in pista non mi piaceva parlare con chi della moto faceva la sua professione, perchè ne parlava con tutto tranne che con trasporto, a parte qualche raro caso.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:37

ulteriore chiosa poi mi mutizzo :D paco, sinceramente, la mf l'hai presa più per un discorso di passione o utilitaristico?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 19:11

Vulture nel mio discorsosulla carta stampata non c'èra nessuna presunzione elitaria ho solo detto che per me fotografia e carta sono due facce della stessa medaglia! Il pannello lcd per me è solo un accessorio moderno che non potrà mai dare la soddisfazione di tenere in mano il mio lavoro! Lavoro che potrò vedere sempre e comunque anche senza la corrente elettrica.... da questo lato la fotografia ha perso tanto, molto del fascino della pellicola.

Tornando in tema io quoto sempre di più Andrea ..... che è molto pragmatico e realista. Per quello che riguarda Juza personalmente trovo che la scelta di aver preso una ml aps sia stata una cosa con poco senso dato che con stesso peso e ingombri e costi(in termini di denaro) puoi portarti dietro una ml FF ma del resto di che stiamo a parlare, a me sembra che quando va a fare qualche viaggio serio gira che ti rigira la FF (di qualsiasi marca e modello) se la fa prestare o dare in prova. Insomma, per come la vedo io se fossi lui mi comprerei solo le lenti e una compatta, il corpo me lo farei dare al bisogno!


EDIT: Io penso che paco la mf la abbia presa semplicemente perchè la MF ha dei vantaggi che nessuna FF potrà mai eguagliare Cool

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 19:14

Si Francesco sono io che poi mi faccio prendere e allargo il discorso. Comunque avete detto tutti cose molto condivisibili ma ricordatevi che l'elemento chiave che differenzia un amatore da un professionista è il feticismo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 19:16

Francesco sul tuo edit.. Sicuramente i vantaggi ci sono, ma credo e in parte spero per come conosco il mio omonimo, che ci sia anche un po' di irrazionale passione in quella scelta ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 21:33

@paco68... Ma come... Che fai dal 2004? Ma se fino al 2015 tu e molti altri cercavate sempre di ridicolizzare il fatto dei 4 5 stop di recupero, senza capirne realmente i vantaggi in determinate situazioni... Il che non vuol dire che la sottoesposizione é la regola per esporre bene ovvio... Sulla questione pro quoto otto e aggiungo, il pro deve portare a casa il lavoro il fotoamatore evoluto si fa troppe seghe mentali, il pro ha partita iva il fotoamatore no! I pro sono talmente eterogenei e variano da settore a settore, fare una classificazione è impossibile... Un conto è parlare con il fotoreporter, un'altra conto con chi fa Wedding o chi fa moda ecc ecc tutti hanno esigenze diverse, sono accumunati solo dai fattori detti sopra, devono portare a casa il lavoro e hanno partita iva stop... Dal punto di vista tecnico possono anche, spesso lo sono, meno preparati del fotoamatore evoluto, il quale spesso si sottovaluta....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me