RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La differenza tra Canon 70D e Canon 7D Mark II.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » La differenza tra Canon 70D e Canon 7D Mark II.





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 18:52

Fabio ,
non sono un assolutista del pensiero fotografico;-)
QUando , di fatti , ho parlato della 7D riferendomi ai vantaggi citati in merito
alla qualità ho aperto una parentesi evidenziando , proprio per il fatto di non averla
provata, che lascio aperto il dubbio .
Proprio quel dubbio che , credo , impedisca me e l'autore del topic al momento
di fare un passo verso questa fotocamera.
In merito ai sotto-generi , non posso che darti ragione . Dipende dai luoghi , dal
soggetto e dal tipo di foto che si intende realizzare .
Non credo , tuttavia , di aver fatto disinformazione . Ho espresso un parere molto personale e penso
che si intenda dai toni e dalle frasi , in merito ai miei dubbi .
Ho coinvolto la "massa" quando ho parlato di aspettative espresse durante il periodo di attesa
dove si parlava delle possibili migliorie. Diciamola , fantozzianamente , che spesso
si avevano anche visioni mistiche come San Pietro sulla traversa della porta o la Madonna su una nuvolettaMrGreen
Le migliorie cui ti riferisci che io non ho citato sono tutte orientate alla ripresa ; collegate quindi a
vantaggi operativi . Le avrò riassunte con superficialità citando il solo af o la raffica. Te ne do atto .
Ma quello che intendevo fare era separare i progressi su due piani : quello puramente operativo da quello puramente qualitativo ed evidenziare quanto per me , non so per quanti altri , sia importante
verificare prima di acquistare che vi siano e siano tangiibili progressi anche dal punto di vista qualitativo.
Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 23:22


Riguardo alle "prove", se consideri poco serio ciò che trovi in rete, non ti resta che far da te. Canon ha un tour itinerante dove è possibile provare in prima persona 7D MarkII, magari informati sulle tappe o prova la macchina da qualche rivenditore portando con te una tua cartuccia.

Per conto mio credo però che aspettarsi miracoli a parità di formato sia un discorso sbagliato in partenza, ...poi ognuno la pensa come vuole. L'alternativa se si vogliono miglioramente più tangibili lato sensore, è metter i soldi da parte e trovare un buon usato 1DIV. ;-)


Appena ne avrò la possibilità la proverò sono molto curioso di aprirne un raw ma al momento è pura curiosità perché non ho bramosia di cambiare le mie attuali 7D e 1DIII che uso ancora con molta soddisfazione.

Io non mi aspettavo miracoli ma solo miglioramenti che andassero oltre quello che ho visto dai test in rete ( differenze piccolissime con 7D e 70D ed apprezzabili soprattutto oltre i 3200iso). Non vedo perché non debba essere legittimo aspettarsi qualcosa di più da 5 anni di sviluppo sui sensori apsc in riferimento alla qualità di immagine che questi rendono specie in condizione di luce difficile. Non sono così "bischero" da aspettarmi la QI di un sensore full frame ma auspicavo risultati migliori tutto qua.
Detto questo ho letto anche le buone impressioni di alcuni utilizzatori tipo @Emmemme75 , @Giuliano Zappi o @Steve1169 che ringrazio per i preziosi contributi che mettono a disposizione di chi come me cerca feedback dagli utilizzatori sul campo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 23:46

Prima 7d poi 70 d oggi 7d marck II
Primi scatti con una stagione del cavolo
Proprio oggi
Spettacolare macchina
Scatto a raffica super silenzioso
X chi fa avifauna una vera goduria
Copertura AF al top
3000 o 4000 iso paragoni del cavolo x ....
Chi fa'avifauna cerca sempre di scattare basso
Con buona luce
Morale della favola, bisogna scattarci x assaporare cosa si tiene fralle dita









user25280
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:35

@Stefano Mazzei, i test in rete non rendono merito alla macchina, provala e ti farai una vera idea del prodotto, ma provala bene e con calma, altrimenti rischi di cannare di brutto il giudizio.

@Manuele Montomoli, Voilà, ecco un altro contributo, ma che sicuramente non sarà tenuto in conto, quanto invece faranno scalpore chi sostiene che nulla é cambiato nel rumore.

Il miglioramento é evidente, chi sostiene il contrario, non me ne voglia ma se l'ha provata e non ha visto alcun miglioramento, allora.........................................

Poi se il miglioramento fosse stato superiore si sarebbe andati a rompere le uova nel paniere alle FF, che poi ci sono utenti che vogliono una apsc che abbia la resa di una FF ma poi gli stessi dicono che non si aspettano certo una resa da FF.

Bella la vita nel turbine delle perenni contraddizioni.


user3834
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 1:08

Direi problema risolto

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1112051

Grazie ancora ad Otto e la sua disponibilità!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:23

Grazie Otto!!!

sempre molto diponibile.

Dai tuoi test, anche se noto poca differenza come presenza grana , noto come
se quella della 7D II fosse più fina e più gestibile in pp

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:23

Grazie Otto!!!

sempre molto diponibile.

Dai tuoi test, anche se noto poca differenza come presenza grana , noto come
se quella della 7D II fosse più fina e più gestibile in pp

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:25

L'amico mio che ha la 7D II mi ha detto che la grana è più gestibile e l 'autofocus è velocissimo, mi ha sconsigliato di cambiare la 70D con la 7D Mark II dice che hanno lo stesso sensore... ha fatto molte foto simili alle mie ed in effetti le differenze non si notano proprio... lui ha un tamron 150 600 ed io un canon 400 5.6.
ps: da premettere che questa persona è da circa 20 anni che fa birdwatching.

user25280
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:39

Franco, la grana della 7d2 é più fine, molto meglio gestibile in PP della 7d old e meglio gestibile della 70d, inoltre l'esposimetro degno di tale nome aiuta e non poco, quante foto cannate con la 7d per il suo esposimetro poco efficace e che erano piene di grana per via proprio dell'esposizione cannata?

Giovistyle, ancora una volta, il sensore non é lo stesso, se il tuo amico lavora al centro di produzione dei sensori Canon allora é attendibile, altrimenti bisogna dimostrare con fatti concreti che il sensore sia lo stesso, Canon ha dichiarato (e una azienda come Canon non credo proprio che abbia tempo voglia e stupidità per dire il falso) che il sensore é nuovo.
Poi che il tuo amico faccia Birdwatching da 20 anni non conta proprio nulla in merito al sapere se veramente Canon ha il naso da pinocchio.
In un altro post, Antonio Aleo ha pubblicato un test sul recupero ombre possibile con i file prodotti dalla 7d2, basta guardarlo, se il sensore fosse lo stesso della tua 70d, non recuperesti le ombre in quel modo, già questo basta e stra-avanza come prova finale.

Ma poi scusa, il tuo amico ti ha detto che ............................ma non avevi detto che la avevi provata?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:03

Si fanno un sacco di test confrontando la 7DII con altre fotocamere aps-c, ma ancora non si è capito che confrontare file ad alti ISO in situazione di luce ottimale non serve a niente. Tali test vanno eseguiti in condizioni di luce precarie. Solo allora emerge veramente la capacità del sensore di recuperare i dettagli e di limitare l'insorgenza del rumore.
E' proprio in tali condizioni che probabilmete si distingue la qualità della nuova fotocamera rispetto ad altre di pari formato.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:29

Si l ho provata ma non ho fatto la post produzione, ma tu Steve che mi consigli di fare ?
Vendo la 70D e mi prendo la 7D Mark II ?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:34

Prendi la 7d II per la maggior capacità operativa, praticamente a 360°! Il sensore si discosta di poco e il cambio non sarebbe giustificato solo per quello.

user25280
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:40

Ah cosa ti consiglio di fare, bella questione.
Io ho messo in programma di aggiungerla al mio corredo la 7d2, ma solo perché le sue funzioni mi hanno colpito, anche se sto seriamente valutando anche di trovare una 1D mk4 in ottime condizioni, ma qui in Francia chi le ha se le tiene molto strette.
Ecco quello potrebbe essere un reale ottimo salto di qualità, hai la 70D che reputo una ottima macchina ma potresti guardare una 1D mk4 usata che nel mercatino ce ne sono e su quella non si sbaglia di sicuro, la differenza sulla qualità di immagine é ancora più marcata.
La 7D2 ha un miglioramento (miglioramento, non stravolgimento) sulla qualità di immagine rispetto alla 70D che diventa più marcato nei confronti della 7D old, ma a parte questo, tutto il resto della macchina é una vera bomba.
Ovvio che con la 1D mk4 hai un fattore di moltiplicazione inferiore, perdi dei millimetri di lunghezza focale, a quel punto dei valutare tu se ti capita spesso di trovarti già ora corto con il tele che usi, con la 1D saresti ancora più corto.

Come si suol dire, non si può avere tutto.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:51

Hai ragione valuterò bene cmq la 70D la vorrei tenere e come secondo corpo vorrei accoppiare una 1d Mark 4 :)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:13

ribatto
anche oggi con un tempo molto ma' molto schifoso
la' 7D II non mi ha deluso
x GIOVI
1DQUATRO
se puoi vai tranquillo,una super macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me