JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
riapro questa discussione anzianotta per chiedere se secondo voi oggi abbia ancora senso l'acquisto di un dorso digitale come il Phase One p45+ ed eventualmente a quale prezzo. Possedevo già un obiettivo mamiya 50mm f4 shift che avevo adattato su Canon e lo scorso anno ho fatto una pazzia e mi son preso una Mamiya 645 AFDII usata sulla quale ho montato il 50mm shift , per adesso la sto usando solo a pellicola (anche se le 6 batterie ricaricabili che ci metto mi fanno un po' impazzire e la messa fuoco manuale del 50mm mi risulta nn proprio facilissima). Mi è venuta allora l'idea di usare la Mami in futuro con un DB Phase One p45+ visto che faccio spesso fotografia di paesaggio urbano notturno con esposizioni anche di 6 minuti. Mi domando però se oggi abbia ancora senso e se i risultati di un p45+ siano migliori davvero rispetto a quello che oggi posso ottenere con la Canon 5DmkIV.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.