| inviato il 10 Novembre 2014 ore 15:15
Un buon 16-50 f2.8/4 ad un prezzo equo spazzerebbe il mio unico cruccio rispetto al sistema fuji. Gli altri due mi sarebbero indifferenti perché il 25mm sarebbe un quasi doppione del 24 zeiss e l'altro avrà le dimensioni di un canone... Per ritratti secondo me sony punta sull'attuale 50mm e sul nuovo 90 macro di cui ha molto sottolineato nella presentazione lo 'splendido sfocato'... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 15:39
ma è davvero sensato puntare su un macro come unico obiettivo per ritratto? so che si può usare, ma molto sostengono che il eccessiva definizione degli obiettivi macro rende troppo dettagliato il ritratto che invece dovrebbe preferire linee più morbide per non evidenziare troppo i "difetti" del soggetto... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 16:53
per ritratto ne abbiamo già due, 50 sony(eq.75) e 60 sigma (eq.90) e sono buoni entrambi, manca un fisso più lungo tipo 135 2.8 (eq. 200) ma oggigiorno purtroppo si vendono soprattutto zoom, questo è il problema!....speriamo in sigma, che continui la sua serie 2.8.....però quella roadmap non mi convince..... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 17:03
intendevo oltre il 60 del sigma. in effetti, come ho già detto, sul tele sarei disposto a prendere anche uno zoom (70-200 ad esempio), ma per dimensioni e costo rimango più speranzoso di un 100 o 135 mm fisso, magari proprio 2.8. se sigma facesse il poker con un 90 potrebbe essere molto interessante, ma su quella focale vorrei lo stabilizzatore però. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:13
Speriamo arrivi presto il 90 macro, qualcuno ha notizie in merito? Sul calendario è dato per fine anno, ma a mio modesto avviso se ne parla nel 2015 inoltrato... Uffa!! Paolo |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:18
Io con il prossimo 12mm samyang e con il 50 Sony che attualmente posseggo devo dire che le focali che mi interessano sono coperte. Per quanto riguarda il 90 macro lo trovo interessante solo se sarà modesto come dimensioni e molto leggero! |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:26
Salve, scusate mi sono un po perso e perdonate se già è stato postato; avete qualche scatto a TA della A6000 con il 16-50 oss.. sulla nex5T sono 16 megapixell e tutto sommato si fa perdonare, ho qualche dubbio sui 24 mp.. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:53
Grazie Linux per le info, sul peso non saprei, ma come dimensioni tenendo conto delle proporzioni con la mano credo che siamo vicino a quelle del 100 L di canon, che montato sulla A6000 non sembra così enorme. Io l'ho provato con una anello adattatore, ma purtroppo questo non trasmetteva gli automatismi in maniera adeguata, lasciando stare il discorso velocità af, mi dava continuamente errori sul diaframma usato, morale articolo restituito. :( Ecco perché spero in questo 90, abbinato ad extender 1,4 si va alla grande. Intanto mi metto alla finestra e aspetto!! Paolo |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:32
Fabrizio, le avrei del 18-55, fammi sapere se ti interessano... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:00
Grazie makiov.. considerando che i due zoom come resa sono simili mi faresti veramente un piacere..grazie, postale come preferisci. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:50
Ecco qui 4 raw di scatti effettuati a TA e mano libera con il 18-55. Ti posso dire che trovo molto migliore l'accoppiata a6000/18-55 rispetto alla nex3n/16-50 nonostante ciò che si dice in giro circa la risolvenza di queste lenti scarsa rispetto ai 24 mpx del sensore. I due obbiettivi sono molto simili per resa, a parte la distorsione oscena del pancake alle focali più corte che in pp mette davvero in crisi... edit: ovviamente diaframmando anche di un solo stop si ottengono risultati nettamente superiori di questi esempi che ho postato, ma se mi hai chiesto scatti a TA avrai i tuoi motivi... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:43
certo se il 90 2.8 OSS Macro non costa troppo andrebbe anche bene..... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:45
Secondo me il suo prezzo sarà tra 800/900 euro...ovviamente si spera in meno, ma la vedo mooooolto dura!!! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:49
Come ho scritto anche qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1089167 Non creiamo discussioni troppo generiche che poi finiscono inevitabilmente fuori tema...ad esempio adesso si parla di obiettivi, ma questa è la sezione FOTOCAMERE, per gli obiettivi bisogna aprire discussioni separate nella sezione OBIETTIVI. Chiedo a tutti un pò di buona volontà per mantenere ordinato il forum: le discussioni devono restare strettamente sul tema originale; per ogni domanda fuori tema bisogna aprire una discussione a sè stante. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |