RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:12

Qualcuno che usa il 60macro con il paraluce sa dirmi in che situazioni quest'ultimo può fare la differenza? Starei valutando se comprarlo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:05

Spero ora tu abbia le idee più chiare Sorriso

Pensavo parlassi solo di Lightroom e del mancato supporto a determinate versioni di sistemi operativi.
Per il discorso Camera Raw ti do pienamente ragione, però va detto che la nuova formula in abbonamento permette di avere sempre l'ultima versione ad un prezzo ragionevole.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:06

Misterg se lavori con il cavalletto fai senza paraluce copri con la mano, a mano libera e fare macro può diventare un problema e poi è molto comodo rientra nell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:13

Colline del prosecco. Critiche e consigli sempre ben accetti.




















avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:14

ragazzi non vi sto più dietro !
Complimenti a tutti per le belle immagini con due menzioni personali, se permettete :
una al fotolibro di Gabriele e l'altra al diciamo collega novizio e compare di zoom kit 14-42 EZ Peter Ray.
Poi ripropongo i due quesiti fatti in chiusura della parte XXI:

che monitor usate e a che risoluzione ?
Io ho un Samsung a led S300 full HD 1920x1080 60Hz e quando ingrandisco le foto ( sempre scattate alla max risoluzione )fino al rapporto 1:2 non c'è male , ma a 1:1 non vedo bene specie gli oggetti sullo sfondo , è per via della bassa risoluzione del monitor ?


Avrei anche una richiesta che faccio a tutti i possessori del mitico 12-40 2,8 pro si potreste pubblicare un paio di immagini con l'obbiettivo ai due estremi dell'estensione cioè a 12 e 40 mm per avere un idea delle dimensioni ?
Sul sito Olympus c'è scritta solo la dimensione minima, che tra l'altro non ho capito bene se è quella a 12 o a 40 mm

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:27

compare di zoom kit 14-42 EZ Peter Ray


Queste le ho fatte oggi con il 17 che non ero ancora riuscito a provare. Ti ho tradito e non son pentito. MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:30

No ma che scherzi ! Però se puoi prova a fare degli scatti con lo zoom kit tra 14 e 18 mm con soggetti lontani sullo sfondo tipo alberi o altro e poi col 17mm e se riesci a postarli , si potrebbe fare un confronto su quanto si perde o guadagna in nitidezza .
Comunque sono ottimi, si sa i fissi .............................

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:32

Per il discorso Camera Raw ti do pienamente ragione, però va detto che la nuova formula in abbonamento permette di avere sempre l'ultima versione ad un prezzo ragionevole.


Concordo.
Infatti ho sottoscritto anch'io il Cloud Photography da giugno scorso... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:38

Io ho un Samsung a led S300 full HD 1920x1080 60Hz e quando ingrandisco le foto ( sempre scattate alla max risoluzione )fino al rapporto 1:2 non c'è male , ma a 1:1 non vedo bene specie gli oggetti sullo sfondo , è per via della bassa risoluzione del monitor ?"


È strano Guido, dovrebbe succedere il contrario in realtà, visto che a 1:2 l'immagine viene ricampionata, mentre 1:1 dovresti avere (?) per l'appunto l'esatta corrispondenza tra punto immagine e pixel video.
Non è che, semplicemente, aumentando l'ingrandimento i difetti di nitidezza/mosso si fanno più evidenti...? ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:09

Naturalmente può essere un metodo di lavoro accettabile anche questo, molto dipende da come "sviluppi" i RAW e dai tempi di consegna imposti.

Visto che l'output in jpg da LR dei RAW che non modifico (ma in realtà metto quasi sempre le mani - compatibilmente con le mie ed altrui esigenze - su tutti gli scatti, fosse solo per una raddrizzatina) è sostanzialmente pari a quello prodotto on board dalla macchina, tanto vale fare l'operazione in una botta sola, alla fine dell'editing...
?


non lo faccio di lavoro... gli scatti sono per me

quindi dici che il raw sviluppato automaticamente da LR è uguale a quello che si tira fuori dalla macchina in fase di scatto?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:12

Non voglio fare guerre di religione... ma il pc che uso, per esempio, ha 5 anni e funziona ancora abbastanza bene... e spero continui. Poi che i produttori cerchino in tutti i modi di spingerti a cambiare sistemi, con mezzi più o meno simpatici, è cosa purtroppo arcinota... vedi l'ultima trovata di Autodesk (simile a quella Adobe, ma a ben altri prezzi!)


io ho un MBP 13" "base" di metà 2010 e va ancora benone (tranne con OV3 MrGreen)

e soprattutto da quando l'ho preso non l'ho mai formattato... anche l'aggiornamento dei s.o. che tutti consigliano di fare da 0 io l'ho sempre sovrascritto al precedente.
farò un installazione pulita solo se decido di sostituire l'HDD con un SSD ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:25

non lo faccio di lavoro... gli scatti sono per me


"Lavoro" inteso come metodo operativo ;-)

quindi dici che il raw sviluppato automaticamente da LR è uguale a quello che si tira fuori dalla macchina in fase di scatto?


A parità di "preset" più o meno sì (ci sarebbe da verificare come si comporta la riduzione rumore, che temo non si allinei con le impostazioni date in macchina allo scatto), poi naturalmente se on board sono state applicate conversioni o correzioni particolari, queste non troveranno corrispondenza in LR.

farò un installazione pulita solo se decido di sostituire l'HDD con un SD


Entrambe ottime idee ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:35

grazie Foenispro.

approfitto della tua disponibilità per un ultima domanda: se importo solo i raw e li lavoro nella libreria rimarranno solo i raw lavorati giusto?

quindi quando voglio portarli su un hdd esterno per vederli su una TV o portarli a far stampare dovrò estrarli in jpeg giusto?

e se di una foto volessi + elaborazioni? (es. una a colori e un bianco e nero) ?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:58

quindi quando voglio portarli su un hdd esterno per vederli su una TV o portarli a far stampare dovrò estrarli in jpeg giusto?


Sì, li devi esportare in Jpg.

e se di una foto volessi + elaborazioni? (es. una a colori e un bianco e nero) ?


Basta creare in LR una "copia virtuale" e lavorare su quella...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:59

ottimo... grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me