| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:48
“ Ragazzi ma invece per cambiare argomento, o meglio per cambiare zoom oggetto di discussione, cosa mi consigliate come tuttofare? „ Nagual, come zoommettino tutto fare ti consiglierei il nuovissimo 14-42EZ. E' piccolo, zoommata elettronica, un piccolo gioiellino!!! Oggi è il tuo giorno fortunato, ne ho uno in vendita a 4 spiccioli, ma sbrigati perchè le offerte iniziano a fioccarmi.... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:50
“ Ragazzi ma invece per cambiare argomento, o meglio per cambiare zoom oggetto di discussione, cosa mi consigliate come tuttofare? „ Io ti consiglio di prenderti una bella Canon 5D II con il 24-70 f/2.8 (1.700 cocuzze di sola lente). Ah, non ti preoccupare se alla prima foto ti sembra di star fotografando con un fondo di bottiglia: la media di affidabilità out-of-the-box del 24-70 è di 1 esemplare su 3... . . . Ah, scherzavo Il 12-50 è un po' buio, ma è pure anche molto sottovalutato, conviene solo se lo trovi usato ad un prezzo basso. Il 14-150 è citato come una lente più che dicreta, ma non lo conosco direttamente, in ogni caso gli all-purpose non mi piacciono molto.. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:54
“ la media di affidabilità out-of-the-box del 24-70 è di 1 esemplare su 3... ;-) „ e questa da dove viene fuori....mi devo essere perso l'ultimo numero di Famiglia Cristiana  |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:00
“ Cmq Paco mi raccomando quando lavori i raw Oly ricordati sempre che non stai lavorando un file da FF o della Mamiya „ Si Igioele, se conosci l'orf, impari a trattarlo..... Cmq non è quello che mi preoccupa, come prima cosa voglio mettermi nelle condizioni di avere delle lenti all'altezza, poi vedremo tutto il resto..... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:01
Nagual, prenditi -se puoi- il 12-40. |
user32134 | inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:01
“ cosa mi consigliate come tuttofare „ 17 e tanta voglia di fare anche 4 passi in più.... Quell'accoppiata non la batte nessuno |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:07
@ Preben: mi piace pensare che il 12-40 sia troppo pesante ed ingombrante e con poca escursione focale per le mie esigenze.... per non dire che non mi bastano i soldi!!!! @Franziskus: ma infatti il 17 ed il 45 per il momento me li faccio bastare ed avanzare |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:13
Se la musica non cambia, i problemi vanno cercati altrove: basta vedere le foto in rete e quelle già postate (col 20) anche qui. Sono 6 mesi che carichiamo scatti in forum, a tutte le risoluzioni: se a qualcuno non vengono o non venissero, non so che dire... Infine, a proposito del 14-42: il costo è dovuto al motore e alla costruzione collassabile, fatta per aumentare la portabilità di corpo e lente. Otticamente è uguale al vecchio 14-42: ossia una buona ottica-kit, secondo alcuni un pelo più nitida del modello precedente, per altri col solo vantaggio degli ingombri e del motore, buono per i video. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:15
Igioele l'ultima con il 40-150 è a TA e a che iso? |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:15
Che splendore Firenze! La amo quella città... Bravo Igioele! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |